EMERGENZA TERREMOTO
LE ONLUS CHE SOSTENIAMO NEL MESE DI MARZO
CASAMICA ONLUS
L’Associazione CasAmica ODV è un’organizzazione di volontariato che, dal 1986 a Milano e dal 2016 a Roma e Lecco, offre accoglienza ai malati in cura presso gli Istituti Sanitari di eccellenza delle tre città e ai loro familiari accompagnatori. Attualmente CasAmica gestisce 6 case, aperte 365 giorni all’anno, per un totale di circa 168 posti letto. Una casa di Milano e un’area della casa di Roma sono dedicate in particolare all’ospitalità gratuita dei bambini malati e delle loro famiglie. Il progetto ha l’obiettivo di contribuire a rispondere al fenomeno della migrazione sanitaria, mettendo a disposizione un numero sempre più alto di posti letto attraverso l’apertura di una nuova Casa di accoglienza a Segrate (in provincia di Milano) per poter garantire sostegno e ospitalità ai tanti malati costretti per curarsi a soggiornare lontano da casa, insieme ai propri familiari accompagnatori.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45591 dal 12 marzo al 1 aprile 2023
DYNAMO CAMP
La fondazione Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche e alle loro famiglie fratelli e sorelle, in una meravigliosa struttura a Limestre in provincia di Pistoia e sul territorio italiano. La campagna sostiene il progetto con cui la fondazione porta la Terapia Ricreativa Dynamo nelle città e in particolare tramite i Dynamo City Camp e i programmi a Roma, Firenze, Napoli. Tutte le attività sono strutturate secondo il modello della Terapia Ricreativa Dynamo, che ha obiettivi di svago e divertimento, ma soprattutto mira ad essere di stimolo alle capacità dei bambini e rinnovare la fiducia e la speranza in loro stessi.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45595 dal 12 marzo al 2 aprile 2023
Dynamo Camp - Right to happiness
TOGETHER TO GO (TOG)
Con la campagna “Aiutaci a dare forza al loro futuro” la fondazione TOG intende supportare la costruzione del nuovo centro, che aspira a diventare un polo di riferimento a Milano per la disabilità e le fragilità legate all'infanzia. Nel nuovo polo verranno trasferite tutte le attività del centro, ampliando gli spazi a disposizione e potenziando i servizi offerti ai bambini. Tra i servizi che il nuovo centro offrirà sono previsti laboratori dedicati all’acquisizione e al perfezionamento di abilità professionali dei ragazzi, utili al loro inserimento nell’attività lavorativa ed una piscina per i trattamenti di idroterapia, da affiancare all’attività fisioterapica. Vi sarà inoltre un’area didattica destinata alla formazione professionale e alle attività educative di doposcuola e aiuto allo studio ed un bistrot, gestito dall’Associazione Maestro Martino dello chef Carlo Cracco, per la formazione professionale di studenti delle scuole alberghiere e per i ragazzi di TOG.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45592 dal 5 marzo al 2 aprile 2023.
FONDO AMBIENTE ITALIANO - FAI
Il Fondo per l’Ambiente Italiano, dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano, con l’obiettivo di promuovere una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutelare un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità. Il progetto contribuisce alla manutenzione e conservazione ordinaria dei Beni naturali (parchi e giardini storici, aree naturalistiche e rurali protette) e dei Beni Monumentali del FAI.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45584 dal 15 marzo al 2 aprile 2023.
AZIONE CONTRO LA FAME ITALIA ONLUS
Con la campagna “Mai più fame: dall’emergenza all’autonomia”, la onlus cerca di alleviare le necessità di base delle famiglie vulnerabili e favorire la loro sicurezza alimentare a lungo termine, attraverso lo sviluppo di competenze per l’occupabilità in un momento di emergenza economica e sociale. Il programma riserva una particolare attenzione alle famiglie con due o più figli, donne in gravidanza o neomamme, con genitori disoccupati o impegnati in lavori occasionali. Anche grazie alla campagna di SMS solidale nel 2023 l’iniziativa, che ha già ottenuto ottimi risultati nella fase-pilota realizzata a Milano nel 2022, verrà estesa ad altre città d’Italia per cercare di raggiungere un numero maggiore di beneficiari.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45590 dal 1 al 18 marzo 2023.
Donazione regolare - Azione contro la Fame
OXFAM
Oxfam è un movimento che lotta contro le disuguaglianze per porre fine alla povertà e all’ingiustizia, oggi e in futuro. Con la campagna “Dona acqua, salva una vita” la onlus vuole garantire acqua pulita in Paesi feriti da gravi crisi umanitarie protratte come Yemen, Siria, territori occupati Palestinesi e nei campi profughi in Libano e Giordania, oltre che in quelli colpiti dalle conseguenze dei cambiamenti climatici come Etiopia, Malawi, Mozambico, Isole Comore e Madagascar. In Italia, con la sua attività , la onlus mira a stare accanto alle persone più fragili e vulnerabili colpite dalla crisi economica, tra cui donne e bambini ucraini che fuggono da un conflitto tanto recente quanto drammatico.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45593 dal 13 marzo al 2 aprile 2023.
Oxfam Italia - insieme contro la povertà
DOKITA
Dokita è un’organizzazione umanitaria italiana che opera nel campo della cooperazione internazionale, nata da un gruppo di volontari laici al fine di sostenere le opere umanitarie nel mondo. Oggi Dokita è presente con le proprie attività in 13 paesi in Africa, America Latina, Asia ed Europa, compresa l’Italia. Per realizzare il proprio obiettivo, Dokita lotta contro l'esclusione delle persone che vivono in condizioni di emarginazione e di miseria, soccorrendole e sostenendole, al fine di assicurare loro la piena inclusione. In particolare, opera a favore di persone con disabilità, ammalati, minori che vivono in condizione di grande povertà e bisogno, popolazioni colpite da emergenze umanitarie, realizzando progetti volti a garantire il pieno godimento dei diritti umani fondamentali.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45580 dal 5 al 18 marzo 2023.
OSPEDALE BAMBINI BUZZI MILANO - OBM ONLUS
OBM onlus nasce quasi vent’anni fa per stare accanto alle donne, ai bambini e alle famiglie che si rivolgono all'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, accompagnandoli in un percorso di cura più sereno, in un ambiente a loro misura, avvalendosi di eccellenze sanitarie con l’obiettivo di umanizzare l'ospedale, supportare le famiglie dei bambini e neonati e contribuire allo sviluppo tecnologico della struttura. Con il progetto “Una culla per la vita” la onlus prosegue il suo impegno a fianco delle famiglie e dei piccoli neonati che nascono con qualche difficoltà, perché gravemente prematuri o con malformazioni che richiedono un intervento o un monitoraggio costante. L’obiettivo della campagna è realizzare, presso l'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, un reparto Family Centred Care grazie alle Family Room - cinque stanze speciali pensate per consentire ai genitori di stare tranquilli con il loro piccolo, ad una sala accoglienza dedicata alle famiglie e ad una stanza dotata della migliore tecnologia all’avanguardia per tenere monitorati i neonati più fragili e bisognosi di attenzioni particolari.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45586 dal 12 febbraio al 5 marzo 2023.
OBM Onlus | Ospedale dei Bambini di Milano Buzzi Onlus
UNHCR
UNHCR Agenzia ONU per i Rifugiati, protegge le persone costrette a fuggire dalle loro case a causa di conflitti e persecuzioni, lavorando in oltre 130 Paesi per proteggere milioni di persone, rispondendo con un’assistenza salvavita, salvaguardando i diritti umani fondamentali e aiutandole a costruirsi un futuro migliore. La campagna "Ucraina. E’ passato un anno di guerra, non il dolore", ha l'obiettivo di raccogliere fondi che permetteranno di continuare il lavoro di assistenza e protezione degli sfollati interni in Ucraina e dei rifugiati negli altri Paesi, continuando a fornire beni di prima necessità specifici per l’inverno, garantire assistenza economica diretta alle famiglie più vulnerabili per provvedere alle spese essenziali e fornire supporto alle famiglie le cui abitazioni sono state danneggiate dai combattimenti, effettuando le riparazioni necessarie.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45588 dal 19 febbraio al 12 marzo 2023.
Dalla parte dei Rifugiati! - Donazioni UNHCR
LE ONLUS CHE SOSTENIAMO TUTTO L'ANNO
LEGA DEL FILO D'ORO
La Lega del Filo d'Oro Onlus nasce con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali di tutte le età, rispetto alle quali si pone come punto di riferimento. Da oltre 50 anni l'Associazione assiste, educa, riabilita e reinserisce nella società bambini e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali con un unico obiettivo: farli uscire dal buio e dal silenzio, per dare loro l'opportunità di esprimere il proprio potenziale e raggiungere una maggiore autonomia. La Lega del Filo d'Oro ha realizzato strutture specializzate con operatori altamente qualificati in otto regioni d'Italia. L'identità dell'Associazione si basa su un approccio interdisciplinare e personalizzato e sulla predisposizione all'accoglienza e al sorriso. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività della Lega del filo d'oro.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45514 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
TELETHON
Telethon è un ente senza scopo di lucro, riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, che nasce nel 1990 con l'obiettivo di finanziare la migliore ricerca scientifica italiana sulle malattie genetiche rare per trovare una cura, dare diagnosi certe, migliorare la vita di chi è affetto da queste patologie. L'impresa di Telethon è collettiva, ed ogni sostenitore, cittadino, azienda, associazione, istituzione, si fa carico della promessa di aiutare i pazienti. Dal 1990 Telethon ha investito 528 milioni, ha coinvolto 1612 ricercatori e ha finanziato in questo modo 2632 progetti. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Telethon.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45510 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
AIRC
La Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro nasce nel 1965. Oggi rappresenta il primo polo privato di finanziamento della ricerca indipendente sul cancro in Italia, a cui ha destinato oltre 1 miliardo e quattrocento milioni di euro in poco più di 50 anni di attività (dati aggiornati al 1 gennaio 2019). Nel solo 2019 ha messo a disposizione della comunità scientifica italiana oltre 108 milioni di euro per sostenere 524 progetti di ricerca, 101 borse di studio e 24 programmi speciali grazie alla fiducia di 4,5 milioni di sostenitori e all'impegno di 20.000 volontari. Con circa 5.000 ricercatori AIRC è impegnata a diffondere l'informazione scientifica, promuovere la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole e rappresenta un punto di riferimento per la collettività e fonte autorevole per i media su questi temi. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di AIRC.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45521 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
AISM
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l'unica organizzazione in Italia che si occupa in modo strutturato e organico di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla (SM), attraverso una prospettiva d'insieme che abbraccia il tema dei diritti delle persone con SM, i servizi sanitari e socio-sanitari, la promozione, l'indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica. Nata nel 1968 per rappresentare i diritti e le speranze delle persone con SM, AISM, con 98 Sezioni provinciali, i Coordinamenti regionali, 50 Gruppi operativi, e grazie all'energia e all'entusiasmo di oltre 13.000 volontari è da allora il punto di riferimento più autorevole per chi è colpito dalla patologia, ma anche per i familiari, gli operatori sociali e sanitari e tutti coloro impegnati a cambiare la realtà della sclerosi multipla. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di AISM.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45512 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
FRANCESCO D'ASSISI - Un uomo un fratello
L'associazione "Francesco d'Assisi un uomo un fratello" persegue finalità di beneficenza ed assistenza in favore dei soggetti bisognosi senza distinzione di razza, appartenenza politica e fede. I rapporti dell'Associazione sono orientati al sostegno delle popolazioni povere di ogni parte del mondo, e alla promozione dei valori di pace e solidarietà universale con iniziative che pongono l'attenzione sui valori ispirati da san Francesco. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Francesco D'Assisi.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45515 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
UNA VOCE PER PADRE PIO
Una voce per Padre Pio nasce dalla volontà dei fondatori di dar seguito alla missione terrena di Padre Pio di "Dare sollievo alle sofferenze, nel corpo e nello spirito dell'essere umano", senza distinzione alcuna, di sesso, di razza, di credo e di orientamento politico. Con il Progetto Italia l'Associazione vuole supportare quelle persone che sono state colpite dalla crisi economica che il nostro paese sta attraversando, in particolare minori e anziani, con azioni volte ad accompagnare e sostenere queste categorie di persone. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Una Voce per Padre Pio.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45531 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
SAVE THE CHILDREN
Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente e opera in circa 120 paesi con una rete di 28 organizzazioni nazionali e una struttura internazionale (Save the Children International). Save the Children nel mondo è una organizzazione Non Governativa (ONG) e lavora affinchè ogni bambino abbia il futuro che merita: con l'opportunità di nascere e crescere sano, di ricevere un'educazione e di essere protetto. Save the Children dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro il futuro, a ogni costo. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Save the Children.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45533 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
SOLETERRE
Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l'applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Per questo oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psico-fisico per tutte e tutti, sia a livello individuale che collettivo, ad ogni età e in ogni parte del mondo. La prevenzione, la denuncia e il contrasto delle disuguaglianze e della violenza, qualsiasi sia la causa che la genera, sono parte integrante dell'attività di Soleterre. Con questa raccolta Soleterre si impegna nella lotta contro il cancro infantile attraverso il Programma Internazionale per l'Oncologia Pediatrica.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45520 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
UNICEF
Il Comitato Italiano per l'UNICEF - Onlus è parte integrante della struttura globale dell'UNICEF - Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, l'organo sussidiario dell'ONU che ha il mandato di tutelare e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti (0-18 anni) in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di UNICEF.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45525 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
ACTION AID
ActionAid è un'organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della fame nel mondo, della povertà e dell'esclusione sociale. Da oltre 40 anni è a fianco delle comunità del Sud del mondo, per garantire a bambini, donne e intere famiglie, migliori condizioni di vita e il rispetto dei diritti fondamentali. Action Aid lavora per garantire interventi in grado di creare un reale cambiamento sostenibile nel tempo. Grazie ai fondi raccolti raggiunge circa 27 milioni di persone attraverso 800 progetti sviluppati in quasi 50 paesi dell'Africa, Asia, America Latina e anche in Italia. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Action Aid.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45511 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
PER IL TUO CUORE
Fondazione per il Tuo cuore, nata nel 1998, è l'Ente di Ricerca scientifica della Cardiologia Ospedaliera Italiana. La fondazione lavora per ridurre l'impatto sociale delle malattie Cardiovascolari attraverso la diffusione della cultura della prevenzione e della riduzione del rischio cardiovascolare, perseguendo finalità di interesse collettivo e di solidarietà sociale e promuovendo lo sviluppo della conoscenza umana nel settore medico - scientifico, in particolare nel campo della cardiologia. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività della Fondazione Per il Tuo Cuore.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45523 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
AMREF
Amref è un'organizzazione senza fini di lucro, indipendente, apartitica e aconfessionale, impegnata in attività di cooperazione allo sviluppo dedicate alla promozione del diritto alla salute dell’Africa e degli africani con l’obiettivo di aumentare e rendere sostenibile l’accesso alla salute per le comunità africane, attraverso la formazione di personale sanitario, investimenti in salute pubblica e una più estesa fornitura di servizi innovativi. Forte dell'esperienza nel continente, dove malattie e carenze di personale sanitario sono sfide grandi e quotidiane, Amref mantiene uno sguardo attento anche sulla realtà italiana: in un mondo aperto e globalizzato, bisogni e diritti non si fermano dinanzi ad un confine geografico.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45537 dal 1 marzo al 31 dicembre 2023.