Le campagne solidali attive

Scopri di più
News 01/12/2023
Con una telefonata o un sms è possibile sostenere associazioni e ONG che operano nel sociale: scopri chi è possibile aiutare

 

 

LE ONLUS CHE SOSTENIAMO NEL MESE DI DICEMBRE

 

LA COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO 

La Comunità di Sant’Egidio nasce a Roma nel 1968 ed è nota per il proprio impegno sociale volto a sostenere il dialogo interreligioso, orientato alla pace, nonché per le svariate campagne promosse per i diritti, fra cui quella per salute in Africa e l’abolizione della pena di morte. Negli anni la Comunità, nello spirito del Concilio Vaticano II, ma aperta a chiunque voglia fornire il proprio contributo, si è impegnata in diversi continenti a sostegno dei più deboli, partendo dai poveri.
Con il progetto “A Natale aggiungi un posto a tavola”, la Comunità di Sant’Egidio porta avanti la propria tradizione del Pranzo di Natale, un banchetto esteso a 70 paesi nel mondo ed apparecchiato in molteplici luoghi, fra cui scuole, chiese, carceri, ospedali, istituti per anziani. Sarà un’occasione per accogliere ed aiutare, con un forte spirito di solidarietà e pace, bambini, anziani, malati, detenuti, persone senza dimora e rifugiati. 

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45586 dal 2 al 26 dicembre 2023

www.santegidio.org 

 

AIL

L'Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma- Onlus (AIL) da più di 50 anni promuove e sostiene la ricerca scientifica verso la cura di leucemie, linfomi e del mieloma. Inoltre, operando con 83 sezioni provinciali e circa 15.000 volontari, si occupa di fornire assistenza ai malati e alle loro famiglie e caregivers con servizi adatti alle loro esigenze che li accompagnino ed aiutino nel percorso della malattia.
Con la campagna “Case AIL: le porte dell’accoglienza”, l’Associazione porta avanti questo impegno fornendo ospitalità a titolo gratuito ai pazienti non residenti nel luogo delle strutture ospedaliere, che devono fronteggiare lunghi periodi di cura. Al supporto economico si affiancherà quello emotivo e psicologico, consentendo ai pazienti di vivere questo percorso in compagnia dei propri familiari, ma anche dai volontari e dagli altri ospiti in un’ottica di accoglienza. Il progetto è quindi volto a potenziare il servizio con l’acquisto di una nuova Casa oppure con la ristrutturazione di quelle già operative nelle varie sezioni territoriali AIL.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45587 dal 4 al 10 dicembre 2023.

AIL | Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma

 

SAN PATRIGNANO

San Patrignano è una comunità che da 45 anni è impegnata contro la tossicodipendenza fornendo ospitalità a 26.000 persone in Italia e non solo, supportandone circa un migliaio nel proprio percorso di recupero. È sul recupero stesso che la Comunità pone l’accento, nonché sulla prevenzione ai problemi dei giovani evidenziati dalla cronaca evidenzia odierna, fra cui le difficoltà relazionali, l’utilizzo e abuso di sostanze stupefacenti, la piccola delinquenza, l’emarginazione sociale e forme di disagio in generale.
Con la campagna sociale di comunicazione “Dipende” la Comunità intende fronteggiare tali situazioni, sostenendo il progetto “WeFree” in cui giovani studenti avranno la possibilità di ascoltare le storie dei ragazzi ospiti della struttura, narrate con diversi format: spettacoli, incontri e dibattiti che saranno portati in tutta Italia. L’intento è quello di raggiungere quanti più studenti possibile nelle proprie città, consentendo alle scuole di visitare la Comunità, fornendo così supporto non solo a loro, ma anche alle famiglie e alla scuola.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45583 dal 10 al 16 dicembre 2023.

San Patrignano: comunità di recupero gratuita per tossicodipendenti

 

LEGAMBIENTE

L’associazione Legambiente da più di 40 anni è promotrice della tutela ambientale in ogni sua forma, attraverso campagne mirate a combattere la crisi climatica, rigenerare gli ambienti naturali, salvaguardare la biodiversità ed una migliore qualità della vita. Con la campagna “Music For The Planet”, l’obiettivo di Legambiente è potenziare il progetto “Festa dell’Albero”, che prevede la messa a dimora di nuovi alberi e arbusti in tutta Italia, specificamente individuando aree vicine ai centri urbani, per mitigare gli effetti del cambiamento climatico ed, in generale, ogni altro luogo che favorisca la rigenerazione delle aree degradate e la salvaguardia della biodiversità. L’iniziativa mira, inoltre, ad informare e sensibilizzare sull’importanza, sia per l’uomo che per l’ambiente, del ruolo del verde e dei benefici che si possono trarre da alberi, boschi, foreste e nuove piante.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45590 dal 12 al 31 dicembre 2023.

Legambiente - È ora!

 

MISSIONI DON BOSCO 

Nata a Torino nel 1991, Missioni Don Bosco è una Onlus che accompagna i missionari salesiani nel portare sviluppo nei Paesi del Sud del mondo mediante interventi emergenziali, costruzione e gestione di scuole, centri di formazione professionale per giovani in difficoltà, ospedali ed ambulatori. Tra queste attività, dal 2016, è stato avviato il “Don Bosco Shelter+” presso il Centro Don Bosco Fambul, a Freetown in Sierra Leone, ossia un rifugio temporaneo e sicuro dedicato alle ragazze fra i 9 ed il 17 anni di età, vittime di sfruttamento sessuale o coinvolte in situazioni di prostituzione che vengano individuate sul territorio dagli assistenti sociali del programma. Con la campagna “Concerto della pace”, Missioni Don Bosco intende contribuire agli obiettivi del Centro, ossia fornire accoglienza e protezione a 180 ragazze minorenni, vittime di tratta sessuale, accompagnarle in un processo di guarigione fisica ed emotiva per una loro riabilitazione e, ove possibile, reintegrarle nelle proprie famiglie di origine o, in mancanza, accoglierle presso la casa-famiglia di Lunsar.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45594 dal 16 dicembre 2023 al 3 gennaio 2024.

Missioni Don Bosco

 

FOR A SMILE

For a Smile è una Onlus opera da anni con l’obiettivo di portare il sorriso e rendere migliore la qualità di vita dei bambini, sia in Italia che nel Mondo, ed in 16 anni ha attivato più di 30 progetti, nazionali ed internazionali, a sostegno dell’infanzia in difficoltà. Nello specifico, For a Smile Onlus ha da anni scelto di portare un sorriso ai bambini in ospedale e nelle scuole, che hanno aperto le porte ai cagnolini del progetto di Dog-Pet Therapy, nato nel 2017, fermatosi con la pandemia e ripreso nel 2021 e 2022. 
La Dog Therapy, sulla base di meccanismi emotivo-affettivi, fornisce un abbassamento del livello di stress legato all’ospedalizzazione, terapie, visite mediche, oppure allo stato di ansia legato ai momenti post lockdown e isolamento, per questo tramite la campagna “Basta una zampa- DogPet Therapy”, i beneficiari della donazione di sedute di Dog-Pet Therapy saranno i bambini ospedalizzati con disabilità psico-fisiche anche gravi, o sotto cure mediche, i loro familiari e lo Staff medico in strutture su tutto il territorio, nonché i bambini delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, con lo scopo di favorire l’integrazione e sviluppare una nuova socialità.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45593 dal 17 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024.

For a Smile

 

FOCSIV

La Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario (FOCSIV), è la più grande federazione italiana di Organismi laici di ispirazione cristiana e mette in rete fra loro 95 associazioni impegnate nel volontariato in tutto il mondo.
Caritas Italiana nata nel 1971 e voluta da papa Paolo VI, è l’organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana volta alla promozione della testimonianza della carità, a sostegno della pace, giustizia, servizio civile, vecchie e nuove povertà, immigrazione e non solo, mettendo in collegamento le 218 Caritas diocesane in Italia.  
Il progetto “Osare la pace” consiste in una maratona televisiva e radiofonica ideata e realizzata da TV2000 e RADIO INBlu insieme a Focsiv ETS, Caritas italiana, Avvenire e AgenSir a sostegno di interventi focalizzati sui giovani, dai 14 e 30 anni di età, in Medio Oriente, specificamente in Giordania, Iraq, Libano, Siria, Terra Santa (Israele e Palestina), Turchia e Yemen.
Le nuove generazioni rappresentano un ponte fondamentale per la costruzione del dialogo e dell’inclusione, quali vettori del cambiamento e della creazione o rigenerazione di legami sociali necessari per ristabilire la pace e raggiungere un futuro sostenibile.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45582 dal 20 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024.

Focsiv - Volontari nel mondo
Insieme per gli ultimi - Caritas Focsiv
 

 

FONDAZIONE EXODUS ONLUS DI DON ANTONIO MAZZI

Nata nel Parco Lambro di Milano da un’idea di don Antonio Mazzi, dal 1984 Exodus accoglie giovani fragili che vivono situazioni di disagio, offre servizio di ascolto e accompagnamento per giovani e adulti, singolarmente e/o in gruppo, coinvolgendo migliaia di ragazzi in attività e progetti di prevenzione e di contrasto alla povertà educativa in scuole, oratori, centri sportivi e di aggregazione giovanile, tramite i propri presidi educativi presenti sul territorio italiano. Con il “Progetto S.O.S. Adolescenti 2023”, Exodus intende proseguire con le attività di ascolto e accoglienza, dando continuità al progetto avviato lo scorso anno, per offrire a un sempre maggior numero di giovani e famiglie un servizio di ascolto, prevenzione e intercettazione precoce dei disagi, nei loro ambienti di vita, grazie al supporto di un’equipe multidisciplinare e ad un lavoro di rete territoriale multidimensionale. Le attività previste sono: ascolto telefonico, vis-a-vis, individuale e/o in gruppo; accoglienza e orientamento informativo in sede; colloqui motivazionali; consulenza educativa.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45596 dal 12 novembre al 16 dicembre 2023 

Fondazione Exodus Onlus di Don Antonio Mazzi

 

MISSION BAMBINI

La Fondazione Mission Bambini, nata su iniziativa dell’Ing. Goffredo Modena, in più di 20 anni di attività, ha portato avanti l’obiettivo di supportare i bambini ammalati, senza istruzione, poveri e che hanno subito violenze, sia fisiche che morali, raggiungendone, ad oggi, più di un milione. Su questa scia, con la campagna di raccolta fondi “Cuore di bimbi”, la Fondazione intende sostenere l’intervento al cuore di 78 bambini cardiopatici in Nepal, Uganda e Italia in partnership con l’Ospedale Niguarda di Milano, nonché di affiancare 346 bambini, in Italia e Nepal, nel processo di follow-up. Le somme raccolte verranno inoltre utilizzate per la formazione di 12 medici locali, 2 dei quali potranno usufruire di borse di studio in Italia, erogate in collaborazione con l’International Heart School di Bergamo.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45595 dal 19 novembre al 10 dicembre 2023 

Home page - Mission Bambini ETS 

 

NUOVI ORIZZONTI

Nuovi Orizzonti è una Comunità Internazionale che realizza azioni di solidarietà in ambiti di disagio sociale, tra cui quelli che colpiscono i ragazzi di strada ed il mondo giovanile, anche mediante interventi di carattere formativo. 
Con la campagna “Punti di Gioia 2023”, la Comunità porterà avanti l’esito positivo del progetto pilota, potenziando i Punti già attivati sul territorio, ossia spazi che racchiudano iniziative e attività espressive, sportive, laboratoriali anche, ma non solo, multimediali, artistiche, teatrali e musicali. In particolare, gli operatori saranno coinvolti in percorsi di potenziamento delle competenze didattiche, relazionali e comunicative. Il fulcro delle attività rivolte ai ragazzi sarà la valorizzazione dei talenti e delle potenzialità spirituali, nonché lo sviluppo di competenze trasversali.
I Punti di Gioia attivabili sono Trentino-Alto Adige, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Sicilia sulla base delle attività con i giovani già in essere. 

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45598 dal 26 novembre al 16 dicembre 2023 

Nuovi Orizzonti - ...e Gioia Sia!

 

LE ONLUS CHE SOSTENIAMO TUTTO L'ANNO

 

LEGA DEL FILO D'ORO

La Lega del Filo d'Oro Onlus nasce con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali di tutte le età, rispetto alle quali si pone come punto di riferimento. Da oltre 50 anni l'Associazione assiste, educa, riabilita e reinserisce nella società bambini e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali con un unico obiettivo: farli uscire dal buio e dal silenzio, per dare loro l'opportunità di esprimere il proprio potenziale e raggiungere una maggiore autonomia. La Lega del Filo d'Oro ha realizzato strutture specializzate con operatori altamente qualificati in otto regioni d'Italia. L'identità dell'Associazione si basa su un approccio interdisciplinare e personalizzato e sulla predisposizione all'accoglienza e al sorriso. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività della Lega del filo d'oro.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45514 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito

 

TELETHON

Telethon è un ente senza scopo di lucro, riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, che nasce nel 1990 con l'obiettivo di finanziare la migliore ricerca scientifica italiana sulle malattie genetiche rare per trovare una cura, dare diagnosi certe, migliorare la vita di chi è affetto da queste patologie. L'impresa di Telethon è collettiva, ed ogni sostenitore, cittadino, azienda, associazione, istituzione, si fa carico della promessa di aiutare i pazienti. Dal 1990 Telethon ha investito 528 milioni, ha coinvolto 1612 ricercatori e ha finanziato in questo modo 2632 progetti. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Telethon.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45510 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito

 

AIRC

La Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro nasce nel 1965. Oggi rappresenta il primo polo privato di finanziamento della ricerca indipendente sul cancro in Italia, a cui ha destinato oltre 1 miliardo e quattrocento milioni di euro in poco più di 50 anni di attività (dati aggiornati al 1 gennaio 2019). Nel solo 2019 ha messo a disposizione della comunità scientifica italiana oltre 108 milioni di euro per sostenere 524 progetti di ricerca, 101 borse di studio e 24 programmi speciali grazie alla fiducia di 4,5 milioni di sostenitori e all'impegno di 20.000 volontari. Con circa 5.000 ricercatori AIRC è impegnata a diffondere l'informazione scientifica, promuovere la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole e rappresenta un punto di riferimento per la collettività e fonte autorevole per i media su questi temi. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di AIRC.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45521 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito

 

AISM

AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l'unica organizzazione in Italia che si occupa in modo strutturato e organico di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla (SM), attraverso una prospettiva d'insieme che abbraccia il tema dei diritti delle persone con SM, i servizi sanitari e socio-sanitari, la promozione, l'indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica. Nata nel 1968 per rappresentare i diritti e le speranze delle persone con SM, AISM, con 98 Sezioni provinciali, i Coordinamenti regionali, 50 Gruppi operativi, e grazie all'energia e all'entusiasmo di oltre 13.000 volontari è da allora il punto di riferimento più autorevole per chi è colpito dalla patologia, ma anche per i familiari, gli operatori sociali e sanitari e tutti coloro impegnati a cambiare la realtà della sclerosi multipla. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di AISM.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45512 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito

 

FRANCESCO D'ASSISI - Un uomo un fratello

L'associazione "Francesco d'Assisi un uomo un fratello" persegue finalità di beneficenza ed assistenza in favore dei soggetti bisognosi senza distinzione di razza, appartenenza politica e fede. I rapporti dell'Associazione sono orientati al sostegno delle popolazioni povere di ogni parte del mondo, e alla promozione dei valori di pace e solidarietà universale con iniziative che pongono l'attenzione sui valori ispirati da san Francesco. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Francesco D'Assisi.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45515 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

 

UNA VOCE PER PADRE PIO

Una voce per Padre Pio nasce dalla volontà dei fondatori di dar seguito alla missione terrena di Padre Pio di "Dare sollievo alle sofferenze, nel corpo e nello spirito dell'essere umano", senza distinzione alcuna, di sesso, di razza, di credo e di orientamento politico. Con il Progetto Italia l'Associazione vuole supportare quelle persone che sono state colpite dalla crisi economica che il nostro paese sta attraversando, in particolare minori e anziani, con azioni volte ad accompagnare e sostenere queste categorie di persone. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Una Voce per Padre Pio.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45531 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito

 

SAVE THE CHILDREN

Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente e opera in circa 120 paesi con una rete di 28 organizzazioni nazionali e una struttura internazionale (Save the Children International). Save the Children nel mondo è una organizzazione Non Governativa (ONG) e lavora affinchè ogni bambino abbia il futuro che merita: con l'opportunità di nascere e crescere sano, di ricevere un'educazione e di essere protetto. Save the Children dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro il futuro, a ogni costo. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Save the Children.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45533 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito

 

SOLETERRE

Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l'applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Per questo oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psico-fisico per tutte e tutti, sia a livello individuale che collettivo, ad ogni età e in ogni parte del mondo. La prevenzione, la denuncia e il contrasto delle disuguaglianze e della violenza, qualsiasi sia la causa che la genera, sono parte integrante dell'attività di Soleterre. Con questa raccolta Soleterre si impegna nella lotta contro il cancro infantile attraverso il Programma Internazionale per l'Oncologia Pediatrica.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45520 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito

 

UNICEF

Il Comitato Italiano per l'UNICEF - Onlus è parte integrante della struttura globale dell'UNICEF - Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, l'organo sussidiario dell'ONU che ha il mandato di tutelare e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti (0-18 anni) in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di UNICEF.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45525 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito

 

ACTION AID

ActionAid è un'organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della fame nel mondo, della povertà e dell'esclusione sociale. Da oltre 40 anni è a fianco delle comunità del Sud del mondo, per garantire a bambini, donne e intere famiglie, migliori condizioni di vita e il rispetto dei diritti fondamentali. Action Aid lavora per garantire interventi in grado di creare un reale cambiamento sostenibile nel tempo. Grazie ai fondi raccolti raggiunge circa 27 milioni di persone attraverso 800 progetti sviluppati in quasi 50 paesi dell'Africa, Asia, America Latina e anche in Italia. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Action Aid.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45511 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito

 

PER IL TUO CUORE

Fondazione per il Tuo cuore, nata nel 1998, è l'Ente di Ricerca scientifica della Cardiologia Ospedaliera Italiana. La fondazione lavora per ridurre l'impatto sociale delle malattie Cardiovascolari attraverso la diffusione della cultura della prevenzione e della riduzione del rischio cardiovascolare, perseguendo finalità di interesse collettivo e di solidarietà sociale e promuovendo lo sviluppo della conoscenza umana nel settore medico - scientifico, in particolare nel campo della cardiologia. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività della Fondazione Per il Tuo Cuore.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45523 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito

 

AMREF

Amref è un'organizzazione senza fini di lucro, indipendente, apartitica e aconfessionale, impegnata in attività di cooperazione allo sviluppo dedicate alla promozione del diritto alla salute dell’Africa e degli africani con l’obiettivo di aumentare e rendere sostenibile l’accesso alla salute per le comunità africane, attraverso la formazione di personale sanitario, investimenti in salute pubblica e una più estesa fornitura di servizi innovativi. Forte dell'esperienza nel continente, dove malattie e carenze di personale sanitario sono sfide grandi e quotidiane, Amref mantiene uno sguardo attento anche sulla realtà italiana: in un mondo aperto e globalizzato, bisogni e diritti non si fermano dinanzi ad un confine geografico.

I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45537 dal 1 marzo al 31 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito