Iniziative solidali

Fastweb sostiene da sempre il territorio in cui opera finanziando progetti e iniziative locali, anche attraverso il coinvolgimento dei propri dipendenti e clienti. Nel corso del 2024 il supporto di Fastweb si è concretizzato attraverso donazioni in denaro, tempo, materiali e le competenze delle sue persone con l’obiettivo finale di tutelare la salute, sostenere le persone tramite la tecnologia, assicurare la formazione e diffondere i valori della solidarietà e della sostenibilità.

6.121 giornate
di volontariato aziendale “Settimana del Futuro”
60.000 euro
donati a Punti Luce di Save the Children
1 milione di euro
per il pianeta a sostegno dei progetti Seaty, Mosaico Verde e Marine Biomass Regeneration

Fastweb i Punti Luce di Save the Children

Fastweb ha avviato una partnership con Save the Children per due anni per sostenere i 26 Punti Luce. I Punti Luce sono centri educativi che nascono nelle periferie delle città con lo scopo di offrire opportunità formative e educative gratuite a bambine, bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni. All’interno di questi spazi i bambini e le famiglie possono usufruire di diverse attività: tra cui sostegno allo studio, laboratori artistici e musicali, promozione della lettura, accesso alle nuove tecnologie, gioco e attività motorie.

Ai Punti Luce di Save the Children, nel 2024 Fastweb ha donato 60mila euro e la connettività voce e connettività a banda ultralarga per collegare 12 sedi in diverse città italiane. Inoltre, Fastweb supporta alcune campagne di comunicazione di Save the Children e invia i dipendenti come volontari a supporto delle iniziative “Volontari per l’educazione” e “Volontari a scuola”.

Arredi per le scuole di città metropolitana di Milano

Fastweb ha donato 500 arredi tra librerie, tavoli, sedie, lavagne, scrivanie, cassettiere, armadi, una cucina e diversi attaccapanni, a 17 scuole della Città Metropolitana di Milano. In questo modo vecchi oggetti hanno trovato nuova vita nelle scuole milanesi con un beneficio immediato per ragazzi e corpo docente e una riduzione dell’impatto ambientale. Fastweb ha individuato nelle scuole il contesto ideale per il riutilizzo di questi arredi, creando nuovo valore per la comunità educativa.
Le 17 scuole beneficiarie includono istituti di istruzione superiore, licei artistici e scientifici della zona milanese, contribuendo così a migliorare le strutture scolastiche di diversi indirizzi formativi.

Computer per Banco Informatico

Nell'ambito dell'economia circolare e del riutilizzo di apparecchiature funzionanti, Fastweb ha contribuito donando 104 desktop e 18 laptop al Banco Informatico Tecnologico e Biomedico. Questa associazione di volontariato si dedica al recupero di materiale informatico e biomedicale dismesso da aziende e ospedali, per poi ridistribuirlo esclusivamente a organizzazioni No Profit in Italia e all'estero.

Iniziative a sostegno dell’ambiente

Fastweb è impegnata in tre diversi progetti a sostegno dell’ambiente dal 2022: Seaty, Mosaico Verde e Marine Biomass Regeneration. Questi progetti rientrano nell’iniziativa “1 milione di euro per il pianeta”, partita nel 2022 e che continuerà nei prossimi anni, e riguardano il clima, la riqualificazione dei territori urbani per l’assorbimento della CO2, la salute dei mari e della biodiversità.