Le nostre emissioni
Il calcolo della Carbon Footprint è una misura della quantità di gas a effetto serra, principali responsabili dei cambiamenti climatici, che vengono emessi da un'azienda in un anno di attività, e viene espressa in tonnellate di CO2 (anidride carbonica) equivalente. Il modello di calcolo sviluppato in Fastweb comprende:
- le emissioni dirette (Scope 1), dovute ad attività dell'azienda o da essa controllate (ad esempio per l'utilizzo di combustibili per il riscaldamento e per il trasporto mediante auto aziendali ed auto in pool);
- le emissioni energetiche indirette (Scope 2), derivanti dall'acquisto di energia elettrica, un dato che per Fastweb è pari a 0 in quanto già dal 2015 acquistiamo da fonti rinnovabili il 100% dell'energia elettrica utilizzata nella nostra infrastruttura di rete, nelle sedi e nei negozi flagship di nostra gestione;
- le altre emissioni indirette (Scope 3), generate da sorgenti di gas ad effetto serra non di proprietà o controllate da soggetti esterni (es. catena di fornitura, attività di logistica, utilizzo dei servizi da parte dei clienti e gestione del fine vita dei prodotti).
L’aumento delle emissioni registrate nel corso del 2020 e del 2021 è legato al forte incremento di richiesta di erogazione di servizi digitali durante il periodo di emergenza sanitaria. Parallelamente, l’incremento dell’utilizzo di smartworking, videoconferencing e in generale di tutti i servizi digitali ha consentito di evitare l’emissione di oltre 254.000 tonnellate di CO2 nel solo 2021, con un miglioramento del 3,5% rispetto all’anno precedente.