Prosegue la rassegna cinematografica “Tech, si gira!” in STEP FuturAbility District: venerdì 31 maggio il film “2001: Odissea nello spazio”

Scopri di più
Comunicati 27/05/2024
Venerdì 31 maggio dalle 19.00 alle ore 22.00, STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti, 1 Milano), lo spazio creato per approfondire i temi legati alle nuove tecnologie e aiutare le persone a orientarsi in un mondo in rapida trasformazione, propone la proiezione del film 2001: Odissea nello spazio (Capitolo: La missione verso Giove).

Venerdì 31 maggio dalle 19.00 alle ore 22.00, STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti, 1 Milano), lo spazio creato per approfondire i temi legati alle nuove tecnologie e aiutare le persone a orientarsi in un mondo in rapida trasformazione, propone la proiezione del film 2001: Odissea nello spazio (Capitolo: La missione verso Giove). La proiezione si inserisce all’interno del palinsesto scientifico-culturale di STEP che attraverso la rassegna cinematografica “Tech, si gira!” vuole proporsi come un luogo in cui è possibile indagare la complessità del mondo tecnologico anche attraverso il cinema.

La pellicola di Stanley Kubrick del 1968   affronta temi profondi sulla natura dell'umanità e la sua relazione con la tecnologia. Nel corso della serata verrà esplorato il rapporto tra scienza e fantascienza e approfondito il tema dell’intelligenza artificiale e della sua autocoscienza che è rappresentato perfettamente nel film nei dialoghi tra gli umani e HAL. 

Alla proiezione seguirà un dibattito guidato dal moderatore e curatore della rassegna cinematografica Massimo Temporelli in cui verranno offerti molti spunti di approfondimento sui temi affrontati dal film, insieme a Federico Cabitza, Ingegnere Informatico interazionista e Professore Associato di Interazione Uomo-Macchina e Human & Artificial Intelligence Interaction presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca e aViola Schiaffonati, Professoressa associata di filosofia della scienza al Politecnico di Milano.

“Tech, si gira!”

 

Rassegna di conversazioni tra cinema e futuro 

“Tech, si gira!” è una rassegna cinematografica unica e originale e propone film cult e visionari sul mondo della tecnologia, della fantascienza e la società del futuro. L’obiettivo della rassegna è suscitare nuovi stimoli e riflessioni sui temi proposti dalle pellicole come la robotica, l’intelligenza artificiale, il metaverso e il progresso tecnologico associato ai cambiamenti del mondo del lavoro. Ad ogni proiezione seguirà un dibattito moderato da Massimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico, accompagnato da ospiti esperti sui temi proposti dai film.

Per approfondire tutti i temi trattati nel corso delle proiezioni dei film, è disponibile il podcast “Tech, si gira!” a cura di Massimo Temporelli. Maggiori informazioni al link

Prossimi appuntamenti

27 giugno 2024 ore 19.00

Ex machina - Alex Garland

Modera Massimo Temporelli 

Ospiti: Federico Cella e Laura Fasano

  

26 Settembre 2024 ore 19.00

After Work - Erik Gandini

Modera Massimo Temporelli 

Ospiti: Roberta Cocco, Matteo Sarzana, Davide Dattoli