Fastweb ha aggiornato l'informativa privacy per tenere conto del nuovo Regolamento UE 2016/679 "GDPR" e per aumentare la trasparenza e la semplicità nella gestione dei dati personali dei Clienti.
Ti invitiamo a leggere il testo completo. Le tutele del regolamento sono previste per i dati personali delle persone fisiche, ad ogni modo Fastweb intende illustrare a tutti i suoi Clienti come avvengono i trattamenti dei dati e con quali garanzie.
In ottemperanza a quanto previsto dalla delibera AGCOM n. 252/16/CONS, Fastweb rende noti i prospetti informativi delle offerte per gli utenti con contratto di tipo negoziato del segmento Imprese.
Per visualizzare i prospetti informativi sia dei piani sottoscrivibili che di quelli non più sottoscrivibili scarica il documento (in formato .pdf) relativo alle singole offerte.
Inoltre qui è possibile prendere visione delle condizioni generali di contratto applicabili e della documentazione di Sintesi Contrattuale.
Offerte di linea fissa sottoscrivibili [mostra/nascondi] Offerte di linea mobile sottoscrivibili [mostra/nascondi] Offerte di linea fissa non più sottoscrivibili [mostra/nascondi] Offerte di linea mobile non più sottoscrivibili [mostra/nascondi] Documentazione Sintesi Contrattuale offerte non più sottoscrivibili [mostra/nascondi] Documentazione relativa Informazioni di cui all'Allegato 1 della Delibera AGCom 23/23/CONS [mostra/nascondi]L'offerta prevede un contratto negoziato in base alle tue esigenze, con possibilità di definire l'offerta commerciale e le relative condizioni economiche, personalizzare i contenuti dell'offerta anche con eventuali servizi aggiuntivi. L'importo indicato è quindi da considerarsi come prezzo di partenza della trattativa.
Il contratto sarà negoziato con il cliente sia per quanto riguarda le condizioni economiche dell'offerta, attraverso l'elaborazione di un'offerta commerciale ad hoc personalizzata, sia per quanto riguarda il contenuto stesso del contratto tramite la progettazione ad hoc dell'impianto da parte di un tecnico sulla base delle esigenze del cliente. La negoziazione delle condizioni economiche dell'offerta è relativa alla struttura stessa dell'offerta (ad es. di eventuali servizi addizionali VAS) e alle condizioni di fornitura del servizio quali la possibilità di richiedere la fideiussione o la scelta di richiedere o derogare il deposito cauzionale.
La procedura di contrattualizzazione prevede sempre il contatto da parte di un consulente Fastweb, anche in caso di eventuali e successive modifiche del contratto stesso, al fine di negoziarne il contenuto e le condizioni (in termini di maggiori o minori servizi/opzioni richiesti) e fornire un preventivo preordinato alla successiva stipula del contratto. A seguito del contatto con il consulente Fastweb, viene effettuato sempre un sopralluogo presso la sede del cliente necessario al fine di redigere un progetto personalizzato per la fornitura del servizio Fastweb e "costruire" l'offerta specifica tramite un preventivo. Tale progetto ha sia natura prettamente tecnica (riportando nel dettaglio ad es. il numero di punti LAN, switch o terminali richiesti dal cliente, nonché un progetto di cablaggio dedicato, realizzato sulla base dell'esigenze e delle caratteristiche della sede del cliente che deve essere collegata), sia natura "commerciale" (indicando le condizioni economiche del contratto ed il prezzo negoziato con il cliente). Solo a seguito della conferma da parte del cliente del preventivo si procederà con la firma della proposta di abbonamento.
Nella Proposta di Abbonamento sottoscritta dal cliente, sulla base dei servizi concordati, saranno espressamente indicate le clausole del contratto negoziate (es. la "Fideiussione" che può essere o meno richiesta da Fastweb; il "Deposito Cauzionale" che può essere richiesto oppure derogato; la "Progettazione Impianto" e/o la "Elaborazione offerta commerciale" che prevede la personalizzazione dell'offerta mobile del cliente). Tutti gli importi riportati in questa pagina sono da considerarsi IVA esclusa.
L'offerta Fastweb per la rete fissa prevede un contributo di Attivazione Business Assist pari a 285,60€, salvo i casi in cui sia promozionato, pagabile, per le offerte WEB BUSINESS e UNLIMITED BUSINESS in 48 rate da 5,95€ o 24 rate da 11,90€ oppure in un’unica soluzione, per l’offerta BUSINESS BASE in 24 rate da 11,90€ oppure in un’unica soluzione.
In caso di recesso dal Contratto prima del pagamento di tutte le rate previste del contributo di attivazione, il Cliente sarà tenuto a versare le rate mancanti con le modalità indicate nella sezione Durata e Recesso.
CONTRIBUTO ATTIVAZIONE BUSINESS ASSIST(1)(1) Il contributo di Attivazione Business Assist include: • Sopralluogo con tecnico specializzato - Prima di procedere con l’attivazione, un tecnico identificherà la migliore soluzione tecnica per la tua attività. • Attivazione sempre assistita • Assistenza next business day - Intervento per risolvere il guasto bloccante entro il giorno lavorativo successivo alla segnalazione. • Risposta in meno di un minuto - Il team di assistenza tecnico dedicato, è in grado di rispondere ad ogni chiamata in meno di 1 minuto | |
Offerta | Importo |
---|---|
WEB BUSINESS | 285,60€ |
UNLIMITED BUSINESS | Incluso Gratuitamente(2)(2)In caso di promozione del Contributo attivazione Business Assist nulla è dovuto in caso di recesso anticipato. |
BUSINESS BASE | 285,60€ |
Per le offerte Fastweb di rete mobile è previsto un contributo SIM/eSIM di 10€. A seconda del canale di vendita, può essere inoltre previsto un costo di spedizione della SIM di 5€.
È prevista anche una prima ricarica, salvo i casi in cui sia promozionata, di 9,95€ o di 10€ per l'offerta Fastweb Mobile Business, di 11,95€ o di 12€ per l'offerta Fastweb Mobile Business Freedom e di 14,95€ o di 15€ per l'offerta Fastweb Mobile Business Unlimited.
È prevista inoltre una prima ricarica, salvo i casi in cui sia promozionata, di 15€ per l'offerta Fastweb Mobile Business Freedom (Imprese) e di 20€ per l’offerta Fastweb Mobile Business Unlimited (Imprese).
COSTI ADDEBITATI IN FASE DI ADESIONE(3)(3)Alcuni costi addebitati in fase di adesione possono essere promozionati a seconda del canale di vendita, si tratta di costi relativi alla gestione amministrativa e realizzazione tecnica dell'attivazione del servizio richiesto. | ||||
Offerta | Contributo SIM/eSIM | Prima ricarica | Costo di spedizione della SIM(4)(4)Il costo di spedizione della SIM può essere addebitato in caso di adesione via web, da canale telefonico o agenzia. | Totale da pagare |
Fastweb Mobile Business | 10€ | 9,95€(5)(5)In caso di adesione da canale di vendita diverso da sito Web o Servizio Commerciale 146, l'importo della prima ricarica è 10€. | Incluso | 19,95€(6)(6)In caso di adesione da canale di vendita diverso da sito web e Servizio Commerciale 146, l'importo totale da pagare è di 20€. |
Fastweb Mobile Business Freedom | 10€ | 11,95€(7)(7)In caso di adesione da canale di vendita diverso da sito Web o Servizio Commerciale 146, l'importo della prima ricarica è 12€. | Incluso | 21,95€(8)(8)In caso di adesione da canale di vendita diverso da sito Web o Servizio Commerciale 146, l'importo totale da pagare è di 22€. |
Fastweb Mobile Business Unlimited | 10€ | 14,95€(9)(9)In caso di adesione da canale di vendita diverso da sito Web o Servizio Commerciale 146, l'importo della prima ricarica è 15€. | Incluso | 24,95€(10)(10)In caso di adesione da canale di vendita diverso da sito web e Servizio Commerciale 146, l'importo totale da pagare è di 25€. |
Fastweb Mobile Business Freedom (Imprese) | 10€ | 15€ | 5€ | 30€(11)(11)In caso di adesione via web, canale telefonico o agenzia, l'importo totale da pagare è di 30€. In caso di adesione da canale di vendita diverso da web, telefonico o agenzia, l'importo totale da pagare è di 25€. |
Fastweb Mobile Business Unlimited (Imprese) | 10€ | 20€ | 5€ | 35€(12)(12)In caso di adesione via web, canale telefonico o agenzia, l'importo totale da pagare è di 35€. In caso di adesione da canale di vendita diverso da web, telefonico o agenzia, l'importo totale da pagare è di 30€. |
Le offerte di rete mobile Fastweb Mobile Business Freedom (Imprese) e Fastweb Mobile Business Unlimited (Imprese), sono disponibili solo per i già clienti Imprese o clienti prospect che richiedono un subentro.
La Prima Ricarica include l'erogazione dei servizi inclusi nell'Offerta per il primo mese, l'eventuale valore residuo rimane a disposizione come credito disponibile che potrà essere utilizzato per il traffico e/o servizi non contenuti nell'Offerta oppure per il rinnovo successivo.
L'offerta Fastweb è disponibile come Offerta solo Internet (WEB BUSINESS) o Internet e Telefono (UNLIMITED BUSINESS o BUSINESS BASE) fino ad un massimo di 8 linee voce. A seconda della copertura, verrai attivato con la migliore tecnologia disponibile. Tutti gli importi sono da considerarsi IVA esclusa.
L'offerta solo Internet WEB BUSINESS è disponibile a partire da un costo di 55€/mese, mentre l'offerta Internet e Telefono UNLIMITED BUSINESS è disponibile a partire da un costo di 65€/mese e l’Offerta internet e telefono BUSINESS BASE è disponibile a partire da 90 €/mese. In in caso di Connettività Asimmetrica in funzione della Tecnologia e del Profilo configurato (indicato nella Tabella seguente).
Il servizio è fornito con tecnologie diverse a seconda delle aree geografiche e la velocità effettiva di connessione varia da zona a zona. Procedi con la verifica copertura per conoscere i dettagli di tecnologia e velocità presso il tuo indirizzo.
In caso di copertura Fibra GPON o Fibra-Rame FTTN o VULA e in seguito ad esito positivo delle verifiche tecniche:
LE NOSTRE TECNOLOGIE PER LA TUA ATTIVITÀ | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ASIMMETRICO | ||||||||||
FIBRA ULTRAVELOCE![]() |
FIBRA MISTA RAME![]() |
RAME![]() |
||||||||
Tecnologia | GPON | FTTN-VULA BS NGA |
FTTN | VULA BS NGA |
FTTN | VULA BS NGA |
ADSL ULL | ADSL WS | ||
Banda massima disponibile (down/up) Mbp "fino a" |
2500/1000 | 1000/300 | 1000/200 | 30/10 | 100/30 | 100/20 | 200/30 | 200/20 | 20/1 | 20/1 |
SIMMETRICO | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
FIBRA ULTRAVELOCE![]() |
FIBRA MISTA RAME![]() |
RAME![]() |
||||
Tecnologia | GPON | FTTN | ADSL ULL | ADSL WS | ||
Banda massima disponibile (down/up) Mbp "fino a" |
300/300 | 200/200 | 100/100 | 50/50 | 4/4 | 10/10 |
Per le offerte Mobile l'effettiva velocità di connessione, fino a 1600 Mbps, dipende dalla combinazione delle funzionalità dello smartphone, da fattori tecnici variabili della rete dell'operatore, dalla capacità e dal livello di congestione della rete Internet, dal server cui il cliente è collegato e dalle caratteristiche del dispositivo in dotazione.
LA NOSTRA TECNOLOGIA PER IL MOBILE | |
---|---|
Tecnologia | Velocità |
5G |
Fino a 1600 Mbps Per navigare in 5G devi essere sotto copertura 5G e avere un dispositivo con tecnologia 5G. |
Nelle aree raggiunte da tecnologia 5G la massima velocità disponibile è "fino a 1600 Mbps in download e 150 Mbps in upload". Nelle città non ancora raggiunte da tecnologia 5G o in mancanza di un dispositivo con tecnologia 5G, si potrà in ogni caso navigare con la tecnologia 4G alla massima velocità disponibile "fino a 1000 Mbps in download e 150 Mbps in upload".
Il 5G è disponibile nelle aree coperte dal servizio. Dove previsto dall'offerta commerciale il 5G è incluso gratuitamente e attivato in automatico. Per navigare in 5G è necessario avere un dispositivo con tecnologia 5G. Tutti i dispositivi presenti nel mercato italiano sono compatibili con la rete 5G di Fastweb.
Il 5G è disponibile nelle principali città, tra cui Milano, Bologna, Roma, Napoli. In altre aree del territorio nazionale il 5G sarà utilizzato per assicurare una migliore copertura. Fastweb coprirà rapidamente altri comuni e si impegna a raggiungere il 90% della popolazione entro il 2025. Clicca qui per essere sempre aggiornato sulla copertura. La tecnologia 5G sarà disponibile dopo l'adesione all'offerta e una volta attiva la SIM, se si sta utilizzando un dispositivo con tecnologia 5G.
Se la tua città non è ancora raggiunta da tecnologia 5G o non hai un dispositivo con tecnologia 5G, potrai in ogni caso navigare usufruendo delle altre tecnologie alla massima velocità disponibile.
DURATA E RECESSO DAL CONTRATTO
Il Contratto avrà efficacia dalla data della sua conclusione ed avrà una durata minima garantita di 24 mesi, salvo diversa indicazione nella Proposta e/o nell’Offerta Commerciale. Il Contratto si rinnoverà di anno in anno, qualora non venga inviata da una delle Parti comunicazione di recesso, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni rispetto alla scadenza, attraverso le seguenti modalità:
Per ulteriori informazioni, puoi sempre contattare il Servizio Clienti Fastweb al 192.194.
Qualora tu intenda recedere dal Contratto prima della sua scadenza, Fastweb avrà diritto di ottenere, a titolo di corrispettivo del recesso, un importo fisso indicato nella tabella qui di seguito riportata, nell'Area Clienti Aziende. Tale importo tiene in considerazione forfettariamente gli eventuali sconti da te fruiti, la mancata corresponsione degli Importi Mensili dovuti fino alla scadenza del Contratto ed i costi di gestione del recesso. Il recesso esercitato alla scadenza naturale del Contratto non prevede l’applicazione di alcun corrispettivo.
Per adesioni dal 3 gennaio 2024 l’addebito del corrispettivo per recesso anticipato avverrà in caso di recesso nei primi 24 mesi.
In caso di pagamenti rateali relativi alla fornitura di servizi o prodotti offerti congiuntamente al servizio principale e recesso dal Contratto prima del pagamento di tutte le rate previste, il Cliente sarà tenuto a versare le rate mancanti, scegliendo se proseguire la rateizzazione o effettuare il pagamento delle rate residue in un'unica soluzione o con le modalità concordate in fase di trattativa e indicate nel preventivo elaborato con il nostro consulente. Il Cliente potrà specificare la propria preferenza nella comunicazione di recesso o contattare il Servizio Clienti o prenotare un ricontatto dall’Area Clienti Aziende per avere ulteriori informazioni. In caso di promozione del Contributo attivazione Business Assist nulla è dovuto in caso di recesso anticipato.
Potranno altresì essere addebitati ulteriori importi per recesso anticipato nel caso in cui il contratto includa l’acquisto dei servizi accessori o apparati nel seguito descritti. Il cliente potrà decidere se versare le rate mancanti, proseguendo la rateizzazione o effettuando il pagamento delle rate residue in un'unica soluzione o con le modalità concordate in fase di trattativa e indicate nel preventivo elaborato con il nostro consulente. Il Cliente potrà specificare la propria preferenza nella comunicazione di recesso o contattare il Servizio Clienti o prenotare un ricontatto dall’Area Clienti Aziende per avere ulteriori informazioni.
In caso di cessazione parziale o totale del Contratto, le apparecchiature (Router, KIT Wi-Fi e Access Point Wi-Fi) in comodato d’uso o noleggio dovranno essere restituite a Fastweb, perfettamente integre, entro 30 giorni dalla disattivazione dei Servizi da parte di Fastweb. Per il ritiro delle Apparecchiature il Cliente verrà contattato dal servizio clienti per fissare un appuntamento.
Per i servizi Mobile, se vuoi portare il tuo numero mobile verso altro gestore la SIM deve essere attiva, e devi fare la richiesta direttamente al nuovo operatore.
Tipologia offerta | Durata contrattuale residua | Recesso al 24° mese | Rinnovo automatico, ogni 12 mesi, alla scadenza di 24 mesi | |
---|---|---|---|---|
cliente attivo da 0-12 mesi | cliente attivo da 13 e 24 mesi | recesso alla scadenza dei 24 mesi | recesso prima della scadenza | |
2-8 linee web | 400 € | 250 € | 0,00 € | 0,00 € |
In caso di Offerta con durata a 12 mesi, l’addebito del corrispettivo anticipato pari a 400€ avverrà in caso di recesso nei primi 12 mesi.
Tipologia offerta | Durata contrattuale residua | Recesso al 24° mese | Rinnovo automatico, ogni 12 mesi, alla scadenza di 24 mesi | |
---|---|---|---|---|
cliente attivo da 0-12 mesi | cliente attivo da 13 e 24 mesi | recesso alla scadenza dei 24 mesi | recesso prima della scadenza | |
2-8 linee web | 400 € | 250 € | 0,00 € | 150 € |
Corrispettivi per recesso anticipato per adesioni dal 7/06/2021 al 23 ottobre 2023
Per informazioni circa la durata e i costi di recesso, consulta le Condizioni Generali di Contratto allegate alla Proposta di Abbonamento sottoscritta.
Per i Clienti che hanno sottoscritto un contratto prima del 06/06/2011, è previsto un costo di disattivazione del servizio che varia in funzione della tecnologia con la quale viene fornito il servizio e del tipo di cessazione richiesta (tramite passaggio ad altro operatore oppure cessazione secca).
Di seguito il dettaglio degli importi in Euro con IVA esclusa:
Per informazioni aggiuntive sulla durata minima contrattuale e le condizioni di recesso si prega di consultare i documenti presenti nella sezione Informative e Modulistica.
RECESSO ANTICIPATO SERVIZI AGGIUNTIVI
Qualora il Cliente intenda recedere dal Contratto prima del termine di 30 o 48 mesi, Fastweb avrà diritto di ottenere dal Cliente un importo fisso pari a 50€ (Opzione Numero Verde, Mobile Senza Pensieri, Opzione Internazionale, Back Up Voce, Back Up Dati, Back Up Voce e Dati, Assistenza Premium, Google apps start pack, Google Unlimited Start Pack, Casella Google Apps, Spazio aggiuntivo Drive, Fast f@x, FAST POS, 8 Ip Pubblici, Domini e V-MEETING licenza) e 150€ (Servizi WiFi e Fastweb Rete Sicura) comprensivi dei costi di installazione e disinstallazione.
Tale importo verrà addebitato in un'unica soluzione e tiene conto forfettariamente dei costi di gestione del recesso anticipato.
RECESSO ANTICIPATO CENTRALINI E HARDWARE
È possibile aderire alle Offerte Centralino NEC e Comunica Con in modalità Vendita rateale con 36 rate mensili. Gli hardware relativi ai Servizi Videosorveglianza e V-Meeting vengono venduti con pagamento rateale di 36 mesi. I contributi di attivazione e gli importi mensili previsti per i Centralini e gli accessori sono da sommare ai contributi di attivazione e agli importi mensili dell'Offerta sottoscritta. In caso di recesso prima che siano decorsi i 36 mesi, Fastweb avrà diritto di addebitarti le rate residue.
RECESSO ANTICIPATO SMARTPHONE, TABLET, ROUTER
In caso di recesso dal Contratto prima del pagamento di tutte le rate previste, verranno addebitate le rate mancanti.
Per i prodotti acquistati prima del 29 agosto 2017, in caso di recesso anticipato verrà addebitato il corrispettivo indicato nel documento informativo e le rate mancanti.
CONDIZIONI OFFERTA "PIANO VOUCHER FASE II PER LE IMPRESE"
L’Offerta che Fastweb dedica al Piano Voucher per le Imprese prevede l’applicazione di un contributo che varia da un valore minimo di € 300 ad un valore massimo di € 2.000 sulla base di diverse caratteristiche della connettività per un periodo massimo di 24 mesi.
Almeno trenta giorni prima della data di scadenza del contratto Fastweb informerà l’Impresa beneficiaria, con le modalità che riterrà opportune, della possibilità di mantenere attivo il contratto alle nuove condizioni economiche che saranno applicate alla scadenza del periodo coperto dall’offerta agevolata con il voucher. Salvo il caso in cui l’Impresa beneficiaria comunichi espressamente di non voler proseguire il rapporto contrattuale, Fastweb proseguirà con l’erogazione del servizio e il contratto sarà rinnovato alle condizioni economiche previste dall’offerta corrispondente priva dell’applicazione del contributo del Voucher.
All’Impresa beneficiaria è riconosciuta in ogni caso la possibilità di recedere dal contratto tramite tutti i consueti canali di disattivazione.
In caso di recesso, il beneficiario perderà il diritto alla quota residua del voucher.
Clicca qui per maggiori informazioni relative al Piano Voucher Fase II per le Imprese.
Nell’offerta Fastweb Unlimited Business è inclusa gratuitamente l’assicurazione QUIXA per l’Assistenza ai locali commerciali.
Hai a tua disposizione 24 ore su 24 i migliori professionisti per proteggere e tutelare i locali commerciali della tua attività da danni o imprevisti. L’assicurazione Assistenza ai locali commerciali è gratuita e si rinnova di anno in anno fino alla durata della tua offerta.
Nell'assicurazione ai Locali commerciali sono inclusi:
per ogni dettaglio su prestazioni e limitazioni puoi far riferimento al Set Informativo.
L'attivazione della copertura è subordinata all'accettazione della condivisione dei tuoi dati (Ragione Sociale, Partita IVA e indirizzo di attivazione della linea Fastweb) a QUIXA Assicurazioni S.p.A per permettere la corretta gestione di richieste di assistenza.
Prendi visione dell'Informativa Privacy.
La polizza Assistenza ai locali commerciali è soggetta a operazione a premi nel rispetto del D.P.R. 430/2001.
Qui di seguito il regolamento dell'iniziativa:
Nella tua Area Clienti Aziende, dalla sezione Assistenza, box Come possiamo aiutarti? puoi richiedere in qualsiasi momento una consulenza gratuita relativamente ai tuoi servizi tramite il nostro canale WhatsApp. Un nostro consulente dedicato sarà lieto di supportarti nell’identificazione della miglior proposta per te. Ti ricordiamo che le eventuali richieste di aggiornamento dei tuoi servizi non potranno essere gestite in caso di irregolarità nei pagamenti o impedimenti di natura tecnica, quali procedure di trasloco o di trasferimento della numerazione in corso al momento della richiesta di aggiornamento. In alternativa puoi contattarci al numero 192.194.
Assicuriamo la massima trasparenza su ogni dettaglio delle nostre offerte.
È possibile presentare un reclamo e richiedere gli indennizzi previsti, tramite le seguenti modalità:
Gli indennizzi sono erogati secondo le modalità previste dall'Informativa sui Servizi Fastweb nonché, per le fattispecie per le quali è previsto un indennizzo automatico, in ottemperanza a quanto stabilito dalla delibera AGCOM n. 347/18/CONS.
Le fattispecie per le quali la delibera AGCOM prevede un indennizzo automatico sono le seguenti:
Quanto ai rimborsi, la modalità di erogazione dipende dal metodo scelto dal cliente per il pagamento della fattura.
Con le Offerte Fastweb, è possibile effettuare tutte le tipologie di chiamata, ad esclusione delle numerazioni non geografiche appartenenti ai seguenti archi: numerazioni a sovrapprezzo (894, 895, 899), numerazioni per Servizi Internet (701, 709), Carrier Selection (10XY), codici di accesso a rete privata virtuale (149, 148), servizi di chiamate di massa (0369, 0769). Inoltre, alcune specifiche numerazioni appartenenti ad altri codici potrebbero essere non ancora raggiungibili.
Come previsto dalla Direttiva (EU) 2015/2366 del Parlamento Europeo e del Consiglio (PSD2), recepita dal Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 11, nonché dal Provvedimento di Banca d'Italia dell'11 ottobre 2018, i clienti Fastweb potranno acquistare contenuti digitali e accedere a servizi a tecnologia vocale (NNG a sovrapprezzo e SMS premium) con addebito sul conto prepagato o in fattura a condizione che il valore di ciascuna operazione non superi € 50 (IVA inclusa) e che il valore complessivo delle operazioni stesse non superi, per singola numerazione chiamante, un importo medio mensile pari a € 300, calcolato su base annuale di € 3.600 (IVA inclusa). Per maggiori informazioni consulta l'area clienti MyFastweb.