Mediante la definizione di policy interne, linee guida e un processo di analisi dei rischi, Fastweb garantisce con un approccio by design & by default che lo sviluppo, l’acquisto e l'uso di tutte le soluzioni di AI avvengano in piena conformità con le norme vigenti e in maniera tale da garantire l'effettiva tutela dei principi etici, dei diritti fondamentali e delle libertà di collaboratori, clienti, partner, fornitori, utilizzatori e di tutti i soggetti coinvolti nel ciclo di vita dell’AI.
Fastweb offre supporto completo ai clienti in tutte le fasi progettuali, dalla definizione della strategia di adozione dell'AI fino alla gestione degli aspetti di governance e all'ottimizzazione dei costi operativi. Questo approccio si basa sui modelli di AI Compliance e AI Governance consolidati e validati sul campo.
Nell’implementazione e addestramento e di MIIA, il nostro modello conversazionale, abbiamo adottato un approccio innovativo e rigoroso, focalizzandoci su tre pilastri fondamentali:
- qualità dei dati: grazie a partnership con importanti editori e enti nazionali, il modello è stato addestrato su un’ampia base dati italiana qualificata (oltre un trilione di token), garantendo alta precisione e pertinenza nel contesto italiano.
- piattaforma “fair” e mitigazione dei bias: il modello è stato sviluppato interamente da zero, con un team interno di ingegneri e linguisti che ne ha curato ogni fase, riducendo bias ed errori tipici dei modelli open source stranieri.
- cybersecurity: progettazione con approccio secure by design & default. Grazie ai team Fastweb e 7Layers, azienda 100% Fastweb focalizzata alla cybersecurity avanzata, offriamo un servizio completo ed integrato nelle soluzioni di AI con l’infrastruttura aziendale. Il nostro team di esperti effettua rigorose verifiche e implementa robuste misure di protezione, garantendo l'integrità, l'affidabilità e la coerenza delle risposte in ogni contesto di utilizzo dell'AI.