La lista dei migliori programmi open source che non possono mancare sul tuo PC e che sostituiscono in tutto e per tutto altri tool che spesso sono a pagamento
Il team di Google presenta un nuovo strumento che filtra le comunicazioni legate a iscrizioni e che semplifica e velocizza il processo di annullamento.
Su YouTube sono sempre più presenti i VTuber, influencer creati con l’AI che prendono il posto degli YouTuber: scopriamo tutto sul nuovo fenomeno del web
Quali sono gli aspetti da considerare prima di testare un software come LibreOffice Calc, OnlyOffice e Gnumeric, o un linguaggio di programmazione come Python
Quando si utilizza il computer può capitare di cancellare erroneamente dei file e di volerli recuperare. In molti casi è possibile: scopriamo come fare
Dopo anni di utilizzo, il proprio account Gmail potrebbe riempirsi di contenuti obsoleti, che occupano spazio di archiviazione: come liberare 15 GB
Le estensioni per Chrome permettono di utilizzare in maniera efficiente il browser, raggiungendo obiettivi specifici: le migliori per salvare i contenuti
VLC è un lettore multimediale gratuito estremamente diffuso. La sua storia ha radici lontane, basti pensare che è stato progettato nel 1996: scopriamola
Su iPhone è possibile impostare Google Traduttore come app predefinita al posto di Apple Translate. Scopriamo come eseguire l’operazione in pochi clic e perché
NotebookLM è l’app di Google che permette di prendere appunti in maniera organizzata e sfruttando strumenti AI. Come creare dei taccuini pubblici e condividerli
Apple continua a lavorare alla nuova versione AI di Siri. Secondo le indiscrezioni sono stati fatti grandi passi in avanti per un’efficienza simile a ChatGPT
Portavoce Apple influenti hanno fatto sapere che in futuro l’AI potrebbe arrivare anche su Safari, per ricerche online smart, di alta qualità ed esaustive