Sostenibilità e riciclo sono ormai delle parole chiave per le grandi aziende tecnologiche, ecco allora quali sono le imprese del mondo tech che si impegnano maggiormente per la salvaguardia dell'ambiente
Presentata per la prima volta nel 2015, immagazzina energia usando i pannelli solari oppure la prende dalla rete elettrica quando costa meno
Da qui a pochi anni tutte le auto sul mercato saranno alimentate a energia elettrica. Scegliere tra auto elettrica e ibrida, però, potrebbe essere più complesso di quanto si pensi
L'economia della condivisione prende sempre più piede in tutto il mondo. Ecco quali sono i servizi più cercati dagli utenti
Una nuova direttiva comunitaria prevede un'estensione del concetto di RAEE. Ecco i prodotti che dovranno essere riciclati e quale impatto per il ciclo della raccolta differenziata
Il pick-up elettrico dovrebbe essere realizzato dal 2020, dopo la Model Y. Avrà dimensioni gigantesche (oltre sei metri di lunghezza) e sarà l'arma di Tesla per affermarsi definitivamente nel mercato statunitense
L'energia prodotta dai pannelli solari sta conoscendo un periodo di grande crescita, grazie soprattutto a Paesi emergenti come Cina e India
Per risparmiare sull'acquisto di un dispositivo elettronico in molti si affidano a device ricondizionati, ma la truffa è dietro l'angolo. Ecco quali smartphone, stampanti e televisori evitare
Pavegen, startup britannica attiva nel settore delle rinnovabili, ha sviluppato un pavimento in grado di recuperare l'energia cinetica prodotta camminando per trasformarla in elettricità
La grande rete degli oggetti può essere di grande aiuto in molti settori, compreso quello ambientale. Ecco come
Uber, AirBnb, BlaBlaCar, bikesharing sono solamente alcuni dei servizi nati negli ultimi anni e che basano il proprio business sull'economia della condivisione
Per evitare l'errata gestione del ciclo dei rifiuti elettronici, l'Unione Europea ha regolamentato il settore responsabilizzando i produttori