Celle solari, batterie e sistemi di stoccaggio dell'idrogeno più efficienti nascondono tutte un solo materiale dalle proprietà termiche, meccaniche ed elettroniche promettenti: il grafene
Utilizzare l'intelligenza artificiale e i servizi di cloud di Microsoft per tutelare l'ambiente e preservare risorse naturali e biodiversità: ecco cos'è e a cosa serve il Planetary Computer
Fare la spesa online è più ecologico di farla in negozio? Ecco perché ci stiamo facendo la domanda sbagliata
Computer, smartphone, cuffie, microonde: tutti i dispositivi elettronici che gettiamo diventano spazzatura da smaltire e nel 2019 è stato raggiunto il record di 53.6 milioni di tonnellate
La coltura idroponica non è una novità, ma grazie alla tecnologia sta diventando un settore dell'agricoltura in grado di cambiare il modo di produrre il cibo
I rifiuti elettronici sono un problema enorme, che crescerà ancora nei prossimi anni se non lo si affronta subito con un cambio di paradigma
Tra dispositivi smart e nuove tecniche di costruzione, è possibile abbattere i consumi energetici di tutte le case
Non tutte le bici elettriche, per la legge italiana, sono bici elettriche. E questo è solo l'inizio...
Tutto ciò che facciamo su Internet ha una impronta ecologica: ecco quanto è grande e come si misura
Salvaguardare l'ambiente e risparmiare denaro sono le caratteristiche principali dei servizi di car sharing. Ecco come funzionano
I dispositivi ricondizionati sono device usati che sono stati rimessi a nuovo e che hanno superato molti test prima di essere messi in vendita
Il gigante di Mountain View sta utilizzando l'intelligenza artificiale per migliorare le "performance" degli impianti di acquacultura. Obiettivo: salvare l'oceano