I cambiamenti climatici mettono a rischio le tradizioni delle comunità indigene dell'Artico degli Inuit Nunangat e in loro aiuto arriva la tecnologia
Scegliere il giusto pannello solare per le proprie esigenze non è semplice: bisogna valutare diversi fattori tecnologici, di costo e di efficienza
Cos'è un addolcitore d'acqua e perché andrebbe utilizzato? Le risposte sull'uso del dispositivo e come scegliere quello più adatto
Un ciclo produttivo basato sul riciclo e l'idea di una circolarità, cioè un ritorno al punto di partenza: cos'è e come funziona l'economia circolare
L'energia eolica è la fonte rinnovabile più antica che sfrutta il vento per trasformare l'energia cinetica in elettricità: come funziona e come viene usata oggi
Produrre elettricità e calore sfruttando il Sole, che è la fonte primaria di energia per il pianeta: cos'è l'energia solare e come funziona
Celle solari, batterie e sistemi di stoccaggio dell'idrogeno più efficienti nascondono tutte un solo materiale dalle proprietà termiche, meccaniche ed elettroniche promettenti: il grafene
Utilizzare l'intelligenza artificiale e i servizi di cloud di Microsoft per tutelare l'ambiente e preservare risorse naturali e biodiversità: ecco cos'è e a cosa serve il Planetary Computer
Fare la spesa online è più ecologico di farla in negozio? Ecco perché ci stiamo facendo la domanda sbagliata
Computer, smartphone, cuffie, microonde: tutti i dispositivi elettronici che gettiamo diventano spazzatura da smaltire e nel 2019 è stato raggiunto il record di 53.6 milioni di tonnellate
La coltura idroponica non è una novità, ma grazie alla tecnologia sta diventando un settore dell'agricoltura in grado di cambiare il modo di produrre il cibo
I rifiuti elettronici sono un problema enorme, che crescerà ancora nei prossimi anni se non lo si affronta subito con un cambio di paradigma