In Breve (TL;DR)
- Fogli di Google sta per ricevere alcune innovative funzioni AI che utilizzano Gemini per la generazione automatica dei grafici.
- La funzione, destinata agli utenti in abbonamento, semplifica di molto la vita degli utenti che con poche istruzioni testuali o vocali possono creare i propri grafici.
Google ha annunciato l’arrivo di un nuovo aggiornamento per Gemini sviluppato per migliorare la produttività degli utenti che utilizzano Google Sheets.
Grazie alla potente AI dell’azienda di Mountain View, infatti, gli utenti saranno in grado di generare automaticamente dei grafici partendo dai dati contenuti nei fogli di calcolo. Bisognerà solamente fornire un comando vocale o testuale all'assistente, specificando il tipo di grafico desiderato e i dati da visualizzare e Gemini farà tutto il resto.
Come funziona il nuovo aggiornamento di Gemini
Col nuovo update Gemini ha accesso a dei sofisticati algoritmi di apprendimento automatico in grado di analizzare i dati presenti su un qualsiasi foglio di calcolo e scegliere il tipo di grafico più adatto a visualizzare le informazioni richieste.
Una funzionalità molto interessante che può essere di grande aiuto per gli utenti che hanno bisogno di generare rapidamente grafici e che con questo tool possono delegare il compito all’intelligenza artificiale.
Tuttavia è importante sottolineare alcuni “limiti” di questa funzione: al momento, ad esempio, i grafici generati sono immagini statiche e anche se i dati nel foglio di calcolo vengono modificati, sarà necessario chiedere nuovamente all'assistente di ricreare il grafico.
Importante ricordare anche che la precisione e la qualità dei grafici dipendono dalla qualità dei dati presenti nel foglio di calcolo; perciò errori nelle informazioni o nella formattazione potrebbero influenzare il risultato finale.
Infine, questa funzionalità sarà inizialmente disponibile solo per gli utenti dei piani a pagamento di Google Workspace anche se in futuro potrebbe diventare disponibile per tutti.
Intelligenza artificiale e produttività, il futuro della tecnologia
La possibilità di generare grafici di Fogli di Google tramite Gemini rappresenta un grande passo avanti verso l'obiettivo di creare assistenti AI sempre più versatili e in grado di affiancare gli utenti in tutte le loro attività quotidiane, dalla produttività, come in questo caso, all’intrattenimento.
In futuro, con il continuo aggiornamento dei suoi tool, Google mira a una sempre maggiore integrazione tra l’intelligenza artificiale e tutti gli strumenti del suo vastissimo ecosistema, dalla suite per la produttività di Google Workspace fino agli strumenti per la salute. Per questo motivo c’è bisogno di strumenti affidabili che possano garantire risultati sempre più precisi, lontani da errori e da allucinazioni varie, così da poter diventare realmente un alleato imprescindibile per semplificare la vita degli utenti.
Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google