login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Passare da Skype a Teams, come fare prima che venga disattivato

Ascolta l'articolo

Skype sta per essere disattivato. Gli utenti possono optare per delle alternative, tra cui Teams: come effettuare il passaggio prima che Skype venga disattivato

Skype e Teams Ployker / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Skype sarà disattivato il 5 maggio 2025. Microsoft invita a passare a Teams, che offre funzionalità simili e avanzate, anche grazie all’AI.
  • Per trasferire contatti e chat basta scaricare Teams, accedere a Skype e cliccare su “Inizia ad usare Teams” per completare la migrazione in pochi clic.

L’addio definitivo a Skype è ormai dietro l’angolo. Il 5 maggio 2025 la famosa piattaforma per le comunicazioni, a lungo utilizzata per scambi professionali e personali, verrà definitivamente disattivata. Ciò costringe gli utenti a passare a delle soluzioni alternative.

Microsoft ha invitato gli utenti a scegliere Microsoft Teams, che possiede molte delle funzionalità già presenti su Skype e molte altre, alcune delle quali basate sull’intelligenza artificiale. Teams, insomma, è una valida alternativa per coloro che hanno apprezzato Skype e che sono disorientati dalla sua disattivazione.

Il passaggio a Teams deve essere compiuto prima che Skype venga disattivato, anche se i dati resteranno disponibili ancora per qualche mese. In questo modo si potranno trasferire tutti i contatti e le conversazioni in maniera automatica. Scopriamo come fare questa operazione. 

Addio a Skype, perché passare a Teams

Microsoft ha deciso di disattivare definitivamente Skype, la nota piattaforma di comunicazioni che permette agli utenti di scambiarsi messaggi e chiamate fin dal 2003. L’azienda, comunicando la decisione ai suoi consumatori, ha affermato di volersi concentrare su Teams ed è proprio verso questa soluzione che indirizza gli utenti.

Il passaggio a Teams è stato semplificato proprio per permettere alle persone di restare connesse e non perdere le conversazioni avute fino a questo momento su Skype.

Passare a Teams, inoltre, comporterà una serie di vantaggi, derivanti dalle funzionalità offerte dalla piattaforma, come la possibilità di creare e gestire calendari, di condividere file, organizzare riunioni e tanto altro ancora. Il tutto gratuitamente.

Tutti i dati Skype resteranno disponibili fino a gennaio 2026 potranno essere recuperati. Gli utenti possono anche decidere di eliminare i propri dati, che scompariranno dopo gennaio 2026.

La transizione a Microsoft Teams può avvenire senza dover sostenere alcun costo, in pochi clic. Scopriamo come.

Come effettuare il passaggio da Skype a Teams

Passare da Skype a Teams

Screenshot Fastweb Plus

Innanzitutto, occorre scaricare Teams sul proprio dispositivo e, poi, accedere all’applicazione ufficiale di Skype con le proprie credenziali. Immediatamente, verrà visualizzato un messaggio che annuncia la dismissione definitiva di Skype e invita l’utente a passare definitivamente a Teams.

A questo punto si possono percorrere due strade: cliccare su Inizia ad usare Teams o Esporta dati. Quest’ultima opzione reindirizza ad una guida online sulla gestione dei dati di Skype, mentre la prima avvia l’applicazione di Teams e il trasferimento di tutti i dati da Skype.

Dopo aver cliccato su Inizia ad usare Teams, cliccare Continua su Teams. Attendere qualche secondo finché non si visualizza la seguente comunicazione: “I contatti e le chat di Skype sono ora in Teams, quindi puoi riprendere da dove hai interrotto”. 

Il trasferimento è avvenuto con successo e si possono riprendere tutte le comunicazioni esattamente da dove erano state lasciate. Il passaggio a Teams è fortemente consigliato e, per evitare che gli utenti perdano i propri dati, Skype invierà delle notifiche nei giorni che precedono la sua disattivazione. Anche attivando Teams, prima del 5 maggio 2025si potrà comunque continuare ad utilizzare Skype.

Per saperne di più: Come funziona Microsoft Teams

Domande frequenti (FAQ)

  • Perché Microsoft ha deciso di disattivare Skype?
    Microsoft ha deciso di disattivare Skype per concentrarsi su Microsoft Teams, offrendo agli utenti una piattaforma più avanzata e ricca di funzionalità. Il passaggio a Teams è stato semplificato per garantire una transizione agevole e senza perdita di dati.
  • Come posso effettuare il passaggio da Skype a Teams?
    Per effettuare il passaggio da Skype a Teams, è necessario scaricare l'applicazione Teams sul proprio dispositivo e accedere con le proprie credenziali Skype. Seguendo le istruzioni visualizzate, sarà possibile trasferire tutti i dati da Skype a Teams in pochi semplici passaggi.
  • Fino a quando saranno disponibili i dati di Skype?
    I dati di Skype resteranno disponibili fino a gennaio 2026 e potranno essere recuperati dagli utenti. È possibile anche eliminare i propri dati, che verranno definitivamente rimossi dopo gennaio 2026.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.