In Breve (TL;DR)
- YouTube è una piattaforma per la condivisione di video fondata nel 2005 e acquistata da Google l'anno successivo, che richiede contenuti di alta qualità per emergere nella crescente competitività della piattaforma.
- Creare video di qualità con strumenti professionali, individuare argomenti interessanti e collaborare con altri creator possono aiutare ad aumentare le visualizzazioni e a creare una community attiva.
- Curare titoli, descrizioni, copertine e miniature, stimolare l'interazione con la community e promuovere i contenuti su altri social sono strategie importanti per favorire l'indicizzazione e l'aumento delle visualizzazioni su YouTube.
YouTube è una piattaforma per la condivisione e la visualizzazione di contenuti video famosa in tutto il mondo. Fondata nel 2005 e acquistata l’anno successivo dal colosso di Mountain Views, Google, ha rapidamente conquistato un numero crescente di utenti. Se alcuni lo hanno utilizzato solo per individuare contenuti interessanti per intrattenimento o a scopo formativo e informativo, altri hanno avviato delle vere e proprie carriere come youtubers o creator.
Come è facile immaginare, la competitività sulla piattaforma è aumentata progressivamente e, oggi, è sempre più difficile riuscire a far notare i propri contenuti, ottenere un gran numero di visualizzazioni e farli diventare virali. È importante avere grande cura nella realizzazione e attenzione ai dettagli durante la pubblicazione.
Scopriamo come fare ad aumentare le visualizzazioni dei propri video sulla piattaforma e del proprio profilo su YouTube, come perfezionare i contenuti e come creare una community attiva e solida.
-
1. Creare video di qualità per YouTube, utilizzando gli strumenti giusti, e creare un canale coerente
Algi Febri Sugita / Shutterstock.com
Innanzitutto, per ottenere un maggior numero di visualizzazioni è opportuno creare video di qualità. Se in passato su YouTube venivano condivisi video privi di editing e realizzati con strumenti non professionali, oggi difficilmente riesce ad avere successo un contenuto che non è curato fin dalla sua registrazione.
È bene, quindi, dotarsi di strumenti come fotocamere e videocamere che permettano di realizzare i video ad alta risoluzione, microfoni, luci artificiali e tanto altro ancora. L’immagine deve essere nitida e l’audio sempre chiaro e privo di rumori di sottofondo.
Il tipo di contenuti realizzati ha un’importanza rilevante. Il creator deve risultare coerente e diventare un punto di riferimento per la sua community. È bene, quindi, individuare gli argomenti e i temi da trattare, cercando di realizzare un piano editoriale che presenti dei contenuti realmente interessanti.
Una ricerca delle keyword può essere molto utile per individuare gli argomenti da trattare. Per ottenere un incremento della visibilità, poi, può rivelarsi una buona idea instaurare collaborazioni con gli altri creator che trattano temi simili al proprio.
È essenziale, come si può immaginare, lo studio del proprio pubblico di riferimento. È importante sapere quali sono i suoi interessi, i suoi gusti, che tipologia di contenuti preferisce guardare e quali le sue necessità. Solo in questo modo si possono realizzare dei video di successo.
Un buon modo per comprendere come realizzare contenuti sempre migliori è analizzare i risultati dei propri video, comprendere quali sono stati quelli più graditi dal pubblico e quali, invece, quelli che non sono piaciuti.
-
2. Ottimizzare i titoli e le descrizioni i contenuti dei propri video youtube, sfruttando le parole chiave
Krievietka / Shutterstock.com
Oltre a realizzare dei video di qualità, è necessario fare in modo che il proprio contenuto venga ben indicizzato, ossia che sia messo in evidenza da YouTube in modo da favorire le visualizzazioni. Proprio come fanno i motori di ricerca, YouTube utilizza dei criteri per poter posizionare i risultati nella maniera che ritiene più idonea e favorevole all’utente.
I fattori di posizionamento non sono stati espressi con chiarezza, ma con il tempo si è compreso che la cura di alcuni elementi permette di migliorare il ranking di un contenuto.
È importante curare i titoli. Si devono preferire titoli che siano accattivanti, ma anche molto chiari. Si deve immediatamente comprendere l’argomento che verrà trattato nel contenuto.
Fondamentali anche le descrizioni, che devono descrivere anche brevemente il contenuto del video, in modo che l’utente possa scegliere con consapevolezza cosa guardare. Copertine e miniature ben fatte possono attirare l’attenzione del pubblico.
Le visualizzazioni possono essere incoraggiate dalla presenza di playlist che raggruppano tutti i contenuti appartenenti allo stesso filone o episodi della stessa serie.
-
3. Incentivare l’interazione su YouTube per aumentare le visualizzazioni dei video
Kabelo Ramatseliso / Shutterstock.com
Una community solida, affezionata e attiva è fondamentale per ottenere il successo su YouTube e, in generale, su qualsiasi piattaforma social. Per questo motivo occorre stimolare l’interazione, in modo da incrementare l’engagement, e invitare gli utenti ad interagire.
Durante i video si può richiedere ai visualizzatori di attivare la campanella delle notifiche per poter restare sempre aggiornati sui nuovi video in uscita e ad esprimere la propria opinione attraverso i commenti. Il creator, in questa fase, deve essere attivo e mostrare reale interesse per ciò che dice il suo pubblico: può, dai commenti, apprendere cosa il target gradisce, ottenere dei suggerimenti o idee per nuovi contenuti. Rispondere ai commenti ricevuti favorisce la crescita dell’engagement e delle visualizzazioni.
L’aumento delle visualizzazioni è favorito dall’attività di promozione dei propri contenuti. Usare altri social, come Instagram, per invitare gli utenti a guardare il video pubblicato su YouTube, favorendo il passaggio da una piattaforma all’altra attraverso l’inserimento di link, è utile per incrementare le visualizzazioni.
Domande frequenti (FAQ)
-
Come posso aumentare le visualizzazioni dei miei video su YouTube?Per aumentare le visualizzazioni è importante creare video di qualità, curati fin dalla registrazione e dotati di strumenti professionali.
-
Quali sono i fattori importanti da considerare per la realizzazione di contenuti di successo su YouTube?È fondamentale essere coerenti, individuare argomenti interessanti, studiare il pubblico di riferimento e analizzare i risultati dei video per migliorare costantemente.
-
Come posso migliorare l'indicizzazione dei miei video su YouTube?Per migliorare l'indicizzazione è importante curare titoli accattivanti e chiari, descrizioni dettagliate, copertine e miniature attraenti, e utilizzare playlist per raggruppare i contenuti.