In Breve (TL;DR)
- Meta sta introducendo post segreti con lucchetto su Instagram per aumentare la privacy degli utenti.
- I post con lucchetto sono visibili solo a chi possiede il codice d'accesso fornito dal creatore del post.
Meta è sempre più attenta alla privacy e lo sta dimostrando attraverso delle piccole modifiche apportate sulle sue piattaforme, tra cui spiccano Facebook, WhatsApp e Instagram. Ed è proprio quest’ultima applicazione che a breve potrebbe essere protagonista di un aggiornamento che introduce una novità importante: i post segreti con lucchetto.
Ma di cosa si tratta? Sarebbero dei post nascosti, a cui possono accedere solo i destinatari. I tempi di rilascio di questa nuova funzione non sono ancora stati resi noti, ma stando alle prime indiscrezioni, supporterebbe anche la lingua italiana. Insomma, a breve anche gli utenti del Belpaese potrebbero ricevere questa funzionalità pensata per incrementare la privacy degli utenti.
Scopriamo come funzionano i post segreti con il lucchetto, chi può crearli, chi può visualizzarli e chi può accedervi.
Post segreti con lucchetto, come funzionano
I post con lucchetto sono dei post segreti, che vengono condivisi nel feed di Instagram degli utenti. A visualizzarli, però, saranno solo coloro che sono autorizzati a farlo o, meglio ancora, che posseggono il codice per accedervi.
A fornire il codice agli utenti sarà il creatore stesso del post, che potrà veicolare questa informazione nel modo che ritiene più opportuno. Può, ad esempio, inviare il codice attraverso delle app di messaggistica ai propri amici o conoscenti, oppure può sfruttare le chat di Instagram.
In ogni caso, i post con lucchetto permetteranno agli utenti e, soprattutto, alle aziende e ai personaggi famosi che utilizzano Instagram, di dare vita ad un nuovo tipo di interazioni, di incrementare il livello di privacy e di aumentare l’attrattività dei propri contenuti.
Chi può utilizzare i post segreti con lucchetto e come
Ad utilizzare i post segreti con lucchetto potranno essere tutti gli utenti. Sarà sufficiente creare un contenuto e aggiungere l’opzione del lucchetto, richiedendo il codice d’accesso. Questo codice poi dovrà essere fornito a tutti gli utenti che potranno accedere al post.
Chi detiene il codice, dovrà inserirlo per sbloccare e visualizzare il contenuto. Solo i codici corretti permetteranno di vedere il post, non c’è altro modo per superare il lucchetto.
Questa funzionalità potrà essere utilizzata in diversi modi e per raggiungere differenti scopi. I semplici utenti, ad esempio, potranno utilizzarla per condividere alcuni contenuti solo con specifici contatti. I brand, invece, potrebbero incentivare le visite ad altri canali, fornendo i codici di accesso ai post segreti, ad esempio, solo a chi è registrato al sito web ufficiale o alla newsletter.
Insomma, le possibilità di utilizzo sono numerose e potrebbero rivelarsi particolarmente vantaggiose per utenti, personaggi famosi, organizzazioni e aziende. Maggiori dettagli sulla nuova funzionalità di Instagram arriveranno in futuro.
Per saperne di più: Come usare Instagram, la guida per utilizzarlo al meglio
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funzionano i post segreti con lucchetto su Instagram?I post con lucchetto sono post nascosti che possono essere visualizzati solo da coloro che possiedono il codice d'accesso.
-
Chi può creare i post segreti con lucchetto su Instagram?Tutti gli utenti possono creare post segreti con lucchetto aggiungendo l'opzione del lucchetto e fornendo un codice d'accesso.
-
Chi può accedere ai post segreti con lucchetto su Instagram?Solo coloro che inseriscono correttamente il codice d'accesso possono accedere ai post segreti con lucchetto, non esiste altro modo per visualizzarli.