login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Grok si arricchisce di funzionalità con cui creare documenti e app

Ascolta l'articolo

Grazie alle funzionalità di Grok Studio, il chatbot sviluppato da xAI diventa in grado di creare contenuti scritti, ma anche righe di codice, programmi o app.

grok gguy / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Grok, il chatbot di Elon Musk, si arricchisce di nuove funzioni per creare report, documenti, codice e software attraverso il linguaggio naturale.
  • Grok Studio, la nuova funzionalità, permette di creare e modificare documenti e app, supportando linguaggi di programmazione come Python, C++ e JavaScript.

Grok, il chatbot di Elon Musk, si arricchisce di nuove funzioni che permetteranno agli utenti di creare report, documenti, codice e addirittura software attraverso il linguaggio naturale. 

La funzionalità Grok Studio è stata presentata di recente sul social X ed è soltanto l’ultimo di una lunga serie di aggiornamenti relativi al tool, che, a breve, dovrebbe guadagnare anche una piena integrazione con Google Drive.

Oggi Grok è disponibile per tutti gli utenti con abbonamento Premium o Premium+ di X ed è dotato di API che permettono l’accesso ai suoi componenti fondamentali per realizzare nuove applicazioni di intelligenza artificiale

Cos’è e come funziona Grok

Grok viene spesso presentato come il tool di AI generativa di Elon Musk e in effetti si tratta di un chatbot sviluppato da xAI: una società fondata proprio da Musk, che si occupa di diversi progetti legati all’intelligenza artificiale. 

La versione iniziale di Grok è stata rilasciata nel novembre del 2023, ma il suo primo rilascio stabile sarebbe arrivato soltanto con la release Grok-3, datata febbraio 2025. 

Nato con il nome di TruthGPT, il chatbot è stato messo a disposizione innanzitutto degli abbonati Premium+ di X, per poi venire esteso anche agli abbonati Premium

Grok si basa su un Large Language Model omonimo ed è dotato di diverse funzioni, attivabili attraverso prompt che l’utente può realizzare ricorrendo al linguaggio naturale

Le prime versioni del tool si limitavano alla comprensione delle richieste scritte dell’utente e alla generazione di output testuali. Col passare delle versioni, Grok ha aumentato esponenzialmente le sue capacità di comprensione e azione.

A partire dalla possibilità di leggere e capire immagini o PDF, fino ad arrivare a funzionalità dedicate alla ricerca sul web. Nell’aprile 2025 Musk ha inoltre lanciato la prima API per Grok-3, che prevedeva un costo di 3 e di 15 dollari per ogni milione di token di input e di token generati. 

A cosa serve la nuova funzionalità di Grok

La nuova funzionalità annunciata da xAI all’interno del social X si chiama Grok Studio e può essere paragonata a una tela che permette sia di creare che di modificare documenti e app

Grok Studio aumenta dunque l’impatto dell’intelligenza artificiale generativa di Grok, dandogli la possibilità di scrivere non solo report e documenti, ma anche codice e software

Tra le funzioni più interessanti di Grok Studio, la possibilità di visualizzare in anteprima frammenti HTML e quella di supportare l’utente con linguaggi di programmazione quali Python, C++ e JavaScript. 

Funzioni che, per certi versi, ricordano quelle di Canvas o di Artifacts: due soluzioni di AI generativa sviluppate rispettivamente da OpenAI per ChatGPT e da Anthropic per Claude.

Oltre a Grok Studio, xAI ha recentemente annunciato un nuovo aggiornamento del chatbot, che diventerà a breve perfettamente integrato con Google Drive

Gli utenti saranno dunque in grado di utilizzare prompt di Grok per lavorare all’interno di documenti, presentazioni o fogli di calcolo all’interno del celebre servizio storage sviluppato dal colosso di Mountain View. 

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è Grok e come funziona?
    Grok è un chatbot sviluppato da xAI, società fondata da Elon Musk, che si presenta come un tool di AI generativa. È dotato di un Large Language Model e può comprendere e agire in base alle richieste dell'utente attraverso il linguaggio naturale.
  • Quali sono le funzionalità di Grok?
    Grok inizialmente si limitava a comprendere richieste scritte e generare output testuali, ma ha evoluto aggiungendo capacità come la comprensione di immagini e PDF, funzionalità di ricerca web e API a pagamento per Grok-3.
  • Quali sono le ultime novità riguardanti Grok?
    Grok Studio è stata presentata come una nuova funzionalità che amplia le capacità di Grok. Inoltre, è stato annunciato che Grok sarà integrato con Google Drive, consentendo agli utenti di lavorare direttamente su documenti, presentazioni e fogli di calcolo.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.