login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come funziona OpenVibe, il nuovo social social network

Ascolta l'articolo

Sul web è arrivato un nuovo social network. Si chiama OpenVibe ed è una combinazione di Mastodon, Bluesky, Threads e altre piattaforme: scopriamolo

social network Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • OpenVibe è un nuovo social network che integra in un’unica timeline i contenuti di piattaforme decentralizzate come Mastodon, Bluesky e Threads, facilitando l’accesso a più fonti senza dover passare da un’app all’altra.
  • L’app è disponibile per iOS e Android e può essere usata senza login per visualizzare i post più rilevanti, ma per interagire e personalizzare il profilo è necessario collegare almeno un account da uno dei social supportati.

I social network vengono utilizzati da persone provenienti da tutto il mondo per raggiungere vari scopi: interagire con i propri cari o con persone sconosciute, fare nuove conoscenze, comprendere l’opinione pubblica, ottenere informazioni e news e tanto altro ancora. Ognuno seleziona le piattaforme che preferisce, in base ai contenuti che vi può trovare e ai modi di interazione. Ora è nata una nuova piattaforma, che consente di visualizzare in una singola timeline tutti i post provenienti dai social network decentralizzati: OpenVibe.

Tra queste piattaforme vi sono tutte le principali alternativa ad X, il social network di Elon Musk che precedentemente era conosciuto con il nome di Twitter: Bluesky, Mastodon, Threads e altre ancora. 

OpenVibe, per chi è solito utilizzare uno o più di questi social network e desidera non perdere nessuno dei contenuti pubblicati sulle varie piattaforme, è la soluzione ideale. Scopriamo cosa è, come funziona e come e perché utilizzarlo.

Cos’è OpenVibe e perché utilizzarlo

Stare al passo con tutto ciò che viene pubblicato sui social network non è semplice e richiede molto tempo, soprattutto se si è soliti accedere a più piattaforme. Per questo motivo è stato realizzato OpenVibe, una specie di social network che ne mette in collegamento altri, in particolar modo Mastodon, Threads, Nostr e Bluesky, ossia tutte le principali alternative all’ex Twitter, X.

Nel dettaglio OpenVibe permette di avere in un unico feed tutti i contenuti provenienti da queste piattaforme, in modo da poter controllare in un'unica piattaforma i contenuti pubblicati dai propri amici e, se lo si desidera, interagire. 

L’interfaccia è altamente intuitiva e simile a quella che si può visualizzare su Threads, su Bluesky e su X. Si possono ri-condividere contenuti, rispondere e applicare ‘Mi piace’. Non vi si trovano contenuti pubblicitari e i dati degli utenti raccolti non vengono condivisi o venduti con altre realtà.

Come utilizzare OpenVibe

OpenVibe è un’applicazione social compatibile con i dispositivi supportati da sistema operativo iOS e dai device equipaggiati Android.

Occorre, innanzitutto, eseguire il download dell’applicazione, collegandosi da browser al sito ufficiale della piattaforma o attraverso l’App Store di Apple o il Google Play Store.

Una volta individuata l’app ufficiale, avviare il download. Si può utilizzare l’applicazione senza effettuare il login. In tal caso, si visualizzano i contenuti più interessanti pubblicati sulle piattaforme compatibili con questo servizio. Ad ogni post viene applicata un’etichetta che indica il social di provenienza del contenuto. 

L’accesso senza login ha dei limiti: non si possono eseguire delle ricerche per trovare post che riguardano gli argomenti di proprio interesse, non si possono creare post sulla piattaforma, ricevere notifiche e personalizzare il profilo.

Per aggiungere il proprio account è necessario collegare almeno uno dei propri profili presenti sui social network compatibili con OpenVibe.

Per saperne di più: Social Media, la lista dei principali social media

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Immagine principale del blocco
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Fda gratis svg
Scopri se appartieni al passato nostalgico o al futuro visionario!
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.