In Breve (TL;DR)
- TikTok è un social network molto popolare, ma Neptune si presenta come una valida alternativa che mette in risalto la qualità dei contenuti e la creatività degli utenti.
- Neptune sfida non solo TikTok, ma anche Instagram Reels e YouTube Shorts, offrendo un ambiente dove il numero di like e follower non è importante.
- Neptune permetterà agli utenti di guadagnare attraverso livestream, abbonamenti e raccomandazioni, basandosi sulla qualità dei video e sull'attività della community.
TikTok è tra i principali social network del web. Famoso in tutto il mondo e utilizzato da un pubblico vasto ed eterogeneo, sembra non avere rivali quando si tratta di contenuti in formato di video breve e verticale. In realtà, per chi non apprezza il funzionamento dell’algoritmo e della piattaforma, ci sono delle valide alternative. Tra queste c’è Neptune, una nuova soluzione pronta a cambiare il settore.
Neptune è un social network, un’applicazione, su cui è possibile condividere video brevi e che si differenzia da TikTok perché nasconde alcuni dati per poter mettere in risalto la qualità dei contenuti e la creatività degli utenti che decidono di pubblicare i propri filmati.
Oltre a TikTok, Neptune rappresenta una sfida ad altre due piattaforme social: Instagram, più nel dettagli ai Reels, e YouTube Shorts.
Scopriamo cos’è Neptune, le sue caratteristiche e i suoi punti di forza rispetto ai competitor più famosi, come accedervi e chi può già iniziare a condividere e visualizzare i video.
Che cos’è Neptune, una nuova piattaforma di condivisione di video brevi
Nei giorni scorsi è stato annunciato il lancio di una nuova piattaforma per le condivisioni di video brevi. Si tratta di Neptune e l’applicazione arriverà presto sull’App Store di Apple. Successivamente, approderà anche sul Google Play Store, in modo da rendere più semplice e immediato l’accesso anche a coloro che dispongono di un dispositivo Android.
L’applicazione è stata ideata da una startup fondata da Ashley Darling, che ha una forte esperienza nel settore e che in passato è stata talent director. La sua idea proviene proprio dalla sua esperienza e dalla sua collaborazione con molti influencer, molti dei quali spesso poco considerati e con numeri inferiori sulle grandi piattaforme.
Questa esperienza l’ha portata alla maturazione della consapevolezza che non sempre i numeri e il successo corrispondono ad attività di qualità e che talvolta i creator più bravi non ottengono la giusta visibilità a causa dei elementi come il numero di follower o di Mi piace. Tutto ciò, limita la creatività delle persone, che tendono solo a riprodurre trend e video già visti.
Con Neptune, invece, si vuole porre un freno alla competizione basata sul numero di follower e di like e si vuole creare un ambiente in cui la creatività è ancora rilevante e il divertimento viene messo al primo posto. Insomma, un luogo virtuale, un social network, in cui numero di like e di follower non hanno importanza.
Neptune rappresenta una valida alternativa a TikTok perché qui si potrà guadagnare in base alla qualità dei video e a quanto una community è attiva. La monetizzazione si baserà su livestream, abbonamenti sottoscritti dagli utenti e raccomandazioni.
Come è strutturato Neptune e chi può utilizzarlo
L’interfaccia è molto simile a quella di TikTok, Reels di Instagram e YouTube Shorts: c’è un feed verticale in cui è possibile scorrere i video.
Si può interagire con i commenti, ma i like, come affermato, non saranno visibili, a meno che il creator non scelga di mostrarli. Gli utenti potranno creare il proprio profilo e, se lo desiderano, trasformarsi da spettatori a creator.
L’applicazione è ancora in una versione sperimentale. Al momento la possono utilizzare solo i tester che sono stati scelti per partecipare a questa fase. A breve, salvo imprevisti, verrà rilasciata in maniera più diffusa e con nuove funzionalità.
Per saperne di più: Social Media, la lista dei principali social media
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos'è Neptune e in cosa si differenzia da TikTok?Neptune è una nuova piattaforma di condivisione di video brevi che si differenzia da TikTok per la sua enfasi sulla qualità dei contenuti e sulla creatività degli utenti, nascondendo alcuni dati per mettere in risalto i video.
-
Come è strutturata l'interfaccia di Neptune?L'interfaccia di Neptune è simile a quella di TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts, con un feed verticale per scorrere i video. Gli utenti possono interagire con i commenti e creare profili.
-
Come avviene la monetizzazione su Neptune?La monetizzazione su Neptune si basa su livestream, abbonamenti degli utenti e raccomandazioni, premiando la qualità dei video e l'attività della community anziché i numeri di like e follower.