In Breve (TL;DR)
- Imparare a cucinare è possibile grazie alle risorse online come siti web, applicazioni e account social di influencer dedicati alla cucina.
- Tra i siti web più famosi per imparare a cucinare ci sono Giallo Zafferano, La Cucina Italiana e Fatto in Casa da Benedetta, che offrono ricette, tutorial e consigli utili.
- Su piattaforme social come YouTube, TikTok, Instagram e Facebook è possibile seguire food influencer e chef per trovare ispirazione e tutorial per cucinare piatti deliziosi.
Imparare a cucinare è sempre più difficile in una quotidianità che scorre veloce e che lascia alle persone poco tempo per allenarsi, apprendere quali sono gli accostamenti migliori o frequentare dei corsi di cucina. Il web offre numerose soluzioni che possono supportare le persone nello svolgimento di questa attività, che può diventare una vera e propria passione.
Si può, attraverso una semplice connessione ad internet, accedere a piattaforme di diverso genere dove sono presenti contenuti riguardanti la cucina: siti web, applicazioni o account social di influencer che dedicano molto tempo a questa attività. Attraverso ricette particolari e consigli si può imparare a cucinare.
Scopriamo tutti gli account social da seguire, i siti web da consultare e le applicazioni da scaricare sul proprio dispositivo mobile per ottenere guide, ricette e consigli di cucina.
Siti web per imparare a cucinare e scoprire nuove ricette
Shutterstock
Tanti i siti web che si possono consultare quando si desidera individuare una ricetta o ottenere consigli di cucina. Tra quelli più famosi c’è Giallo zafferano, consultato da migliaia di persone ogni giorno. È un sito completo, che attiva frequentemente collaborazioni con chef italiani e stranieri e influencer per poter proporre ai visitatori preparazioni sempre nuove e interessanti.
L’interfaccia è molto intuitiva e rende semplice la navigazione all’interno della piattaforma. Il motore di ricerca interno, poi, permette di trovare ciò di cui si ha bisogno in maniera semplice e veloce. Tra le categorie troviamo le Ricette (che presenta ulteriori sottocategorie), Benessere, Ricette veloci, Chef, Shopping e In edicola.
Il sito è presente in cinque lingue differenti: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e brasiliano. È presente anche un chatbot, un assistente virtuale basato su ChatGPT in grado di rispondere a tutte le domande dell’utente sulla cucina.
La Cucina Italiana è un altro sito dedicato alla cucina, in particolar modo quella italiana e regionale. L’utente, su questa piattaforma, può selezionare una regione, visualizzare i piatti tradizionali e ottenerne le ricette. In maniera analoga si possono ottenere ricette di antipasti, primi, secondi, contorni, dessert, salse, sughi e bevande.
Sul sito sono disponibili tutorial su specifiche ricette, consigli per migliorare i propri piatti e guide sulle tecniche e gli strumenti di cucina più avanzati.
Fatto in casa da Benedetta è il sito web di ricette, in cui la protagonista è la nota Benedetta Rossi, protagonista di programmi televisivi di cucina. Vi si trovano tantissime ricette, divise per aree tematiche e festività. Per ogni ricetta viene mostrata la difficoltà, i tempi di preparazione e gli ingredienti da utilizzare.
Altrettanto noto è il sito web Il cucchiaio d’argento. Sul portale sono presenti diverse categorie: Ricette, Cucina, Bere, Attualità, Sostenibilità, Cucinare low cost, Video e aree tematiche dedicate alle varie festività. L’attenzione è, quindi, sul mondo della cucina a 360 gradi.
Applicazioni per imparare a cucinare e scoprire nuove ricette
Shutterstock
Non mancano le applicazioni per dispositivi mobili, che rendono l’arte del cucinare a portata di mano e, soprattutto, facile da apprendere per tutti.
Impossibile non citare l’applicazione di Giallo Zafferano, che riproduce le caratteristiche e i contenuti presenti sul sito. Anche qui, pertanto, sarà possibile trovare migliaia e migliaia di ricette da riprodurre senza difficoltà, consigli e guida di riproduzione delle tecniche di cucina più complesse. È compatibile con iOS e con Android.
Supercook è un’applicazione gratuita, dalle numerose funzionalità, compatibile con i dispositivi iOS e Android. Offre principalmente ricette e consigli su cosa cucinare con gli ingredienti a propria disposizione.
Semplice da installare e da utilizzare, Cookpad è un’app di cucina pensata sia per gli appassionati che per principianti. Vi si trovano ricette facili e ricette più complesse da riprodurre, con guide passo passo che riducono al minimo la possibilità di errore.
Cookpad ha anche delle funzioni “social”, poiché ogni utenti registrato alla piattaforma può condividere e creare i propri piatti, permettendo anche ad altri di riprodurli. Tutto ciò ha dato vita ad una community attiva e affezionata che quotidianamente si confronta su temi che riguardano la cucina.
Account social per imparare a cucinare e scoprire nuove ricette
Shutterstock
Trovare rapide ricette e tutorial sui social non è affatto complicato. Su YouTube, TikTok, Instagram e Facebook sono tanti i creator, a volte food influencer e a volte veri e propri chef, che propongono le loro ricette invitando gli utenti a riprodurle.
Tra quelli più amati c’è il profilo di Cucina Botanica, presente su Instagram, YouTube e TikTok e seguita da più di un milione di persone. Carlotta Perego, proprietaria dell’account, propone una cucina vegetale e salutare.
Su Instagram è presente anche Chiara Maci, una blogger che racconta la sua passione per il cibo, incuriosendo gli oltre 700 mila follower che ha conquistato.
In cucina con Ruben, di Ruben Bondi, è un altro profilo estremamente seguito. Influencer e chef, propone le sue ricette sia su Instagram che su TikTok, con un formato particolarmente accattivante e divertente. Spesso ospita personaggi del mondo dello spettacolo o volti noti dei social per dimostrare come le sue ricette siano davvero alla portata di tutti.
Max Mariola è uno chef romano, che racconta le sue ricette con una comunicazione diretta e amichevole. I suoi contenuti si trovano sui principali social network, tra cui Instagram e TikTok.
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono i siti web più famosi per imparare a cucinare e scoprire nuove ricette?Tra i siti web più famosi ci sono Giallo Zafferano, La Cucina Italiana, Fatto in casa da Benedetta e Il cucchiaio d'argento.
-
Quali sono le applicazioni consigliate per imparare a cucinare e scoprire nuove ricette?Tra le applicazioni consigliate ci sono Giallo Zafferano, Supercook e Cookpad, che offrono ricette e consigli per cucinare con facilità.
-
Dove posso trovare account social per imparare a cucinare e scoprire nuove ricette?Su piattaforme come YouTube, TikTok, Instagram e Facebook puoi seguire profili come Cucina Botanica, Chiara Maci, In cucina con Ruben e Max Mariola per trovare rapide ricette e tutorial.