login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Sanremo 2025, come funziona il televoto e come votare gli artisti in gara

Ascolta l'articolo

Dalla seconda serata del Festival di Sanremo sarà possibile votare gli artisti in gara tramite televoto via SMS o chiamata da numero fisso. Come fare per votare

Sanremo 2025 Rai

In Breve (TL;DR)

  • Il televoto di Sanremo 2025 sarà attivo dalla seconda serata e contribuirà al 50% della classifica provvisoria dei Big, mentre per le Nuove Proposte avrà un peso del 34%.
  • Gli spettatori potranno votare inviando un SMS al 475.475.1 o chiamando il 894.001 da telefono fisso, con un massimo di tre voti per utente​.

Il Festival di Sanremo 2025 sta entrando nel vivo e stasera, nella seconda serata della kermesse canora, per stilare la classica provvisoria di quindici dei ventinove Big in gara entrerà in gioco anche il televoto (50%) che si unirà ai voti espressi dalla giuria delle radio (50%).

Ma oltre ai nomi noti del panorama musicale ci saranno anche quattro Nuove Proposte che, invece, saranno votate da tutte le giurie: la sala stampa, TV e web (33%), la giuria delle radio (33%) e il televoto (34%).

A tutti gli artisti, verrà assegnato un codice e gli spettatori da casa potranno votare esclusivamente durante le sessioni di voto che saranno aperte e chiuse in diretta. Per votare si possono utilizzare gli SMS da telefono cellulare oppure le chiamate dal telefono fisso.

Come funziona il televoto a Sanremo

Gli spettatori da casa potranno votare tramite SMS da cellulare o tramite una chiamata da numero fisso.

Il voto tramite chiamata è disponibile solo per le utenze fisse in Italia appartenenti agli operatori TIM, Wind Tre, A2A Smart City, Convergenze, Tiscali, Uno Communications, Sky Wifi e Iliad. Si ricorda, inoltre, che non è possibile votare da telefoni pubblici, cellulari o da linee fisse da paesi esteri.

Per votare bisogna chiamare il numero 894.001 e seguire le istruzioni del messaggio preregistrato, inserendo il codice a due cifre associato all’artista in gara. Il costo della chiamata è di 51 centesimi di euro IVA inclusa (per ogni voto valido).

È possibile esprimere un massimo di tre voti ed eventuali chiamate aggiuntive non verranno addebitate ma l'utente ascolterà semplicemente un messaggio di errore che renderà nullo il voto.

Il voto tramite SMS è possibile solo da numeri mobili appartenenti agli operatori TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb Mobile, Poste Mobile, CoopVoce, Iliad, 1Mobile, Kena, Very Mobile, ho.mobile, Optima e Daily Telecom Mobile.

powered by FastwebAI
0
Liv. /
Gioca ora

Per votare si può inviare un SMS al numero 475.475.1 scrivendo il codice a due cifre relativo all’artista scelto. Il costo di ogni messaggio è di 50 centesimi di euro IVA inclusa che sarà addebitato direttamente sulla bolletta telefonica o scalato dal credito residuo nel caso dei piani ricaricabili.

Anche qui il numero massimo di voti consentiti è tre e chi invierà un SMS con una sintassi errata o fuori tempo massimo, riceverà messaggio di errore e il voto non verrà registrato.

Sai ricorda, infine, che in entrambi i casi il servizio è riservato esclusivamente ai maggiorenni.

Il televoto nelle prossime serate

Nel corso della terza serata (giovedì 13 febbraio) saliranno sul palco gli altri quattordici Big in gara che, anche stavolta, saranno votati dal televoto e dalla giuria delle radio.

In questa serata ci sarà anche la finale della categoria Nuove Proposte, in cui i due finalisti si sfideranno per il titolo. Il vincitore sarà decretato attraverso la somma dei voti provenienti dal televoto, giuria della sala stampa, TV e Web e dalla giuria delle Radio.

La quarta serata (venerdì 14 febbraio) è dedicata alle cover con tutti e ventinove Big in gara che si esibiranno interpretando brani celebri della musica italiana e internazionale, accompagnati da altri artisti. Le esibizioni saranno valutate tramite televoto, voto della giuria della sala stampa, TV e web e voto della giuria delle radio

La quinta serata (sabato 15 febbraio) si terrà la finale del settantacinquesimo Festival della Canzone Italiana e ci sarà l'esibizione di tutti e ventinove i Big. 

Per l’occasione le votazioni suddivise tra televoto, giuria della sala stampa, TV e Web e giuria delle radio. I risultati della serata saranno sommati ai punteggi accumulati nelle sere precedenti.

Al termine della prima votazione, verranno annunciati i cinque artisti sul podio (posizionati in ordine casuale), mentre la classifica dal 6° al 29° posto sarà mostrata con le posizioni esatte.

Si procederà quindi a una seconda fase di votazione, sempre con la stessa suddivisione tra le giurie e il risultato combinato delle due votazioni determinerà il vincitore del Festival di Sanremo 2025.

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.