In Breve (TL;DR)
- Nintendo ha annunciato la nuova Switch 2, in uscita a giugno 2025, con miglioramenti tecnici come schermo LCD 1080p da 7,9" e controller Joy-Con 2 magnetici.
- Garantita anche la piena compatibilità con giochi e accessori della prima Nintendo Switch, con la possibilità di importare facilmente il vecchio profilo utente.
Dopo lo straordinario successo della Nintendo Switch, con oltre 150 milioni di unità vendute in tutto il mondo, l’azienda giapponese non ha alcuna intenzione di abbandonare l’idea di una console ibrida e proprio in questi giorni ha presentato ufficialmente la nuova Nintendo Switch 2.
Un dispositivo che ha l’onere e l’onore di raccogliere una pesantissima eredità, introducendo una serie di aggiornamenti interessanti che garantiranno prestazioni maggiori, ma senza stravolgere la filosofia che ha portato al successo la prima Switch.
Nintendo Switch 2, i principali miglioramenti hardware
Nintendo
Il primo e forse più grande cambiamento per la Nintendo Switch 2 riguarda lo schermo, con questo dispositivo che ha in dotazione un display LCD da 7,9 pollici con risoluzione 1080p, supporto HDR e un refresh rate variabile fino a 120 Hz. Quando collegata all’apposito dock, la console è in grado di trasmettere video in 4K, un bel passo avanti rispetto al limite di 1080p della Switch originale.
Leggera delusione per l’assenza di un pannello OLED che, come accaduto per il modello precedente, probabilmente arriverà in seguito, come un “refresh” di metà generazione.
È presto per avere conferme ufficiali sui componenti hardware ma dalle prime dichiarazioni di Nintendo sappiamo che la Switch 2 è notevolmente più performante del vecchio modello
Non sono state specificate ufficialmente CPU e GPU ma sappiamo che sono prodotte da NVIDIA e che dovrebbero garantire prestazioni superiori rispetto al primo modello. Ignote anche le specifiche della RAM (che dovrebbe comunque superare i 4 GB visti in passato) ma stavolta Nintendo ha deciso anche di aumentare la memoria della console che arriva a 256 GB, espandibili tramite MicroSD Express.
Altro aggiornamento interessante riguarda i controller Joy-Con 2 che stavolta si collegano magneticamente al corpo della console e presentano una struttura più robusta, con stick analogici migliorati e tasti SL/SR più grandi.
Infine, l’ultimo gradito miglioramento riguarda l’aggiunta di una seconda porta USB-C che permetterà ai giocatori di caricare la console e collegare i vari accessori contemporaneamente.
Nintendo Switch 2, le funzionalità innovative
Nintendo
Oltre al comparto hardware, nel corso dell’evento Nintendo Direct l’azienda giapponese ha illustrato anche delle nuove funzioni per la sua Switch 2, con la promessa di rendere l’esperienza di gioco “ancora più interattiva e coinvolgente”.
La prima novità è la Modalità Mouse che, come dice il nome stesso, trasforma i Joy-Con 2 in una specie di mouse, consentendo agli utenti di utilizzarli per alcuni giochi scorrendoli su una superficie piana.
Le nuove funzioni introdotte da Nintendo puntano chiaramente a migliorare l’esperienza di gioco condivisa, rendendola ancora più coinvolgente
Su uno dei joystick, inoltre, fa la sua comparsa un nuovo pulsante identificato con “C” che attiva la chat vocale utile per le “chiamate di gruppo” con fino a 12 utenti e la possibilità di condividere lo schermo in tempo reale.
Aggiunto anche il supporto per webcam, valido sia per la fotocamera ufficiale di Nintendo che per altri prodotti compatibili. Questa novità permette ai giocatori di vedere i loro amici durante le sessioni di gioco e, su alcuni titoli, inserire il proprio volto accanto a quello dei personaggi.
Infine, c’è GameShare, una modalità che permette di giocare in multiplayer locale o online anche possedendo una sola copia del gioco. Una funzione interessante che aiuta a condividere i propri giochi preferiti senza dover acquistare altre copie.
Cosa sappiamo dei giochi della Nintendo Switch 2
Nintendo
La prima buona notizia per tutti i gamer è la completa retrocompatibilità della Switch 2 con tutti i giochi e gli accessori della prima Switch. Oltra a questo, fanno sapere da Nintendo, i dati di gioco e i profili utente potranno essere trasferiti da una console all’altra senza problemi.
Interessante anche l’aggiunta nel catalogo di Nintendo Switch Online di alcuni titoli per il GameCube, tra questi troviamo The Legend of Zelda: Wind Waker, Soul Calibur II e F-Zero GX, che oltretutto potranno anche essere giocati con una riedizione wireless del controller GameCube, che arriverà in commercio prossimamente.
Naturalmente, sono stati presentati anche nuovi giochi che saranno disponibili entro i primi sei mesi dall’uscita della console.
Tra questi segnaliamo Mario Kart World (in uscita il 5 giugno) che rivoluzionerà completamente il celebre gioco di corse, trasformandolo in un open-world, con gare che possono ospitare fino 24 giocatori e tante altre innovative modalità di gioco.
Oltre ai nuovi titoli in arrivo la Switch 2 sarà anche compatibile con tutti i giochi e gli accessori della prima versione e con diversi giochi di terze parti
Donkey Kong Bananza (in uscita il 17 luglio), un titolo che segna il ritorno di uno dei personaggi più amati di casa Nintendo, con un gameplay innovativo e più in linea con i giochi attuali.
Hyrule Warriors: L’era della prigionia (previsto a metà 2025), è un action hack-n-slash che esplora gli eventi antecedenti a Zelda: Tears of the Kingdom.
Kirby Air Raiders (atteso per il 2025), segna un altro grande ritorno nella scuderia dell’azienda giapponese.
The Duskbloods (previsto per il 2026), altra attesissima esclusiva per Switch 2 che porta a bordo della neonata console un souls-like dalle atmosfere cupe.
A questi titoli si aggiungono Nintendo Switch 2 Welcome Tour e Drag x Drive, dei minigiochi disponibili sin dal lancio per provare le nuove funzioni a disposizione e divertirsi con gli amici.
Infine, già confermato l’arrivo di diversi giochi di terze parti, tra cui: Elden Ring: Tarnished Edition, Final Fantasy VII Remake Intergrade, Street Fighter 6, Hollow Knight: Silk Song, Cyberpunk 2077 Ultimate Edition e molti altri.
Quanto costerà la Nintendo Switch 2
Nintendo
La nuova Nintendo Switch 2 sarà disponibile dal prossimo 5 giugno al prezzo consigliato di 469,99 euro per la versione standard e 509,99 euro per il bundle con Mario Kart World.
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono i principali miglioramenti hardware della Nintendo Switch 2?La Nintendo Switch 2 presenta un display LCD da 7,9 pollici con risoluzione 1080p, supporto HDR e refresh rate fino a 120 Hz. Quando collegata al dock, può trasmettere video in 4K. Ha controller Joy-Con 2 migliorati, CPU e GPU NVIDIA più performanti
-
Cosa sappiamo dei giochi della Nintendo Switch 2?La Nintendo Switch 2 sarà retrocompatibile con tutti i giochi e gli accessori della prima Switch. Saranno disponibili nuovi titoli come Mario Kart World, Donkey Kong Bananza, Hyrule Warriors, Kirby Air Raiders e The Duskbloods, insieme a minigiochi come Nintendo Switch 2 Welcome Tour e Drag x Drive.
-
Quanto costerà la Nintendo Switch 2?La nuova Nintendo Switch 2 sarà disponibile dal prossimo 5 giugno al prezzo consigliato di 469,99 euro per la versione standard e 509,99 euro per il bundle con Mario Kart World.