login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come e perché regalare abbonamenti digitali

Ascolta l'articolo

Regalare abbonamenti ai digitali può essere un’ottima idea per fare un dono utile e apprezzato. Ci sono vari servizi che permettono questa soluzione: scopriamoli

abbonamenti digitali in regalo Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Gli abbonamenti digitali sono un’idea regalo versatile e apprezzata, con opzioni che spaziano dai servizi di streaming video come Netflix e Disney+ a quelli musicali come Spotify e Apple Music, perfetti per intrattenimento e relax.
  • Per gli appassionati di gaming, abbonamenti come PlayStation Plus, Xbox Game Pass e Nintendo Switch Online offrono accesso a giochi esclusivi e funzionalità multiplayer, mentre Kindle Unlimited e Audible sono ideali per chi ama la lettura e gli audiolibri.
  • Le gift card facilitano l’acquisto e il riscatto degli abbonamenti, garantendo massima flessibilità e la possibilità di personalizzare il regalo in base alle preferenze del destinatario.

Il digitale è ormai estremamente presente nella vita delle persone, che quotidianamente usufruiscono di app, piattaforme e servizi per informarsi, per intrattenersi, per coltivare hobby e passioni e per portare a termine le proprie mansioni professionali. Per poter utilizzare alcuni servizi o per poter accedere alle funzionalità più avanzate occorre sottoscrivere degli abbonamenti e, quindi, sostenere dei costi. Per questo motivo, regalare degli abbonamenti ai propri cari, come dono per delle festività o semplicemente per dimostrare il proprio supporto o il proprio affetto, sta diventando una pratica sempre più diffusa.

Le possibilità sono numerose: si possono regalare abbonamenti a servizi di streaming video, a servizi di streaming musicale, ad app o piattaforme per l’apprendimento, a podcast, a servizi di game streaming, a riviste digitali, a servizi di audiolibri o di ebook. Scopriamo le soluzioni più amate dagli utenti del web.

Regalare un abbonamento digitale a servizi di streaming video o musicale

abbonamento streaming

Jeppe Gustafsson / Shutterstock.com

Smart tv, computer, proiettori, device mobili: quando si tratta di guardare film o serie tv in mobilità o nella comodità della propria casa le alternative non mancano. Per chi ha la passione dei film, delle serie tv e degli spettacoliNetflixè il servizio digitale su cui puntare. Regalare una sottoscrizione alla piattaforma è semplice: si possono utilizzare le gift card da acquistare sia in rete che nei negozi fisici. Ne esistono da differenti importi, a discrezione dell’acquirente.

Le gift card di Netflix sono un ottimo regalo per gli appassionati di serie tv e cinema.

L’utente può utilizzare la somma ricevuta per iscriversi a Netflix o per pagare il piano di abbonamento scelto in precedenza. Attualmente sono presenti tre piani: Standard con pubblicità (6,99 euro al mese), Standard (13,99 euro al mese) e Premium (19,99 euro al mese). Tutte e tre consentono di accedere ai medesimi contenuti di generi diversi, molto spesso disponibili anche in lingua originale (oltre che doppiati e sottotitolati in svariati idiomi): una libreria estremamente ampia che sa come accontentare adulti e bambini. 

Un altro dei principali punti di riferimento in fatto di film, serie tv, e canali, Amazon Prime Video è un’alternativa da tenere in considerazione quando si vuole entrare, o far entrare qualcuno, nel mondo delle piattaforme di streaming.

Costola del pacchetto di servizi Amazon Prime, offre ai suoi abbonati un’estesa quantità di contenuti - molti dei quali prodotti “in casa” - da visualizzare su computer e smartphone, da browser o app proprietaria, in aggiunta alla propria smart tv. Non è possibile regalare direttamente un abbonamento a Prime Video, proprio in quanto parte integrante dei servizi Prime, ma è possibile pensare di farne oggetto del proprio dono acquistando una gift card di Amazon. L’importo può essere selezionato direttamente da chi effettua il regalo e può essere usato per coprire il costo di abbonamento ad Amazon Prime.

Altre opzioni, sempre molto apprezzata, è Disney+, la piattaforma dedicata alle produzioni Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic. In questo caso, ci sono diverse opzioni di abbonamento: Standard con Pubblicità (5,99 euro al mese), Standard (9,99 euro al mese) e Premium (13,99 euro al mese). Con sottoscrizioni annuale si può ottenere un importante risparmio.

Un’infinità di musica e podcast, tutto in un unico abbonamento e disponibile per l’ascolto su smartphone, tablet, smart tv, altoparlanti intelligenti e molto, molto altro: è l’opzione da regalare a chi non può proprio fare a meno di passare il proprio tempo con le cuffie sulle orecchie (o con gli auricolari ben saldi al loro posto, in base ai gusti). Con Spotify ci troviamo davanti a uno dei protagonisti principali del settore, con a disposizione una libreria talmente ricca che è praticamente impossibile non trovare ciò che si sta cercando.

Si può optare, in questo caso, per i buoni regalo Spotify, che consentono di riscattare un piano Premium individuale. Non si possono usare le gift card per piani studio scontati come Premium Student, Premium Family o Premium Duo. 

Con i buoni regali di Spotify si possono regalare abbonamenti da 1, 3, 6 o 12 mesi. 

Apple Music è il servizio di streaming musicale della Mela. Come accade per Spotify, anche per questa piattaforma è possibile regalare differenti tipologie di abbonamento. Si può altresì optare per l’Apple Gift Card, che consente di acquistare prodotti, accessori, app e servizi del colosso di Cupertino. 

Anche Amazon ha il suo servizio musicale: si chiama Amazon Prime Music Unlimited e consente di ascoltare i brani senza pubblicità, scaricarli per l'ascolto senza connessione e lo skip illimitato. Altrettanto valido, come regalo, l'abbonamento al servizio YouTube Music Premium: niente pubblicità, ascolto in background e possibilità di scaricare i brani sul proprio device per un ascolto offline.

Abbonamenti digitali a servizi per gli appassionati di videogame

giocare alla playstation

Shutterstock

Qui non c'è che l'imbarazzo della scelta: a dettare legge, però, è il tipo di console posseduta dal destinatario del regalo. Per i possessori di PlayStation, PlayStation Plus è la scelta primaria: tantissimi giochi ogni mese, multiplayer online e sconti sono disponibili per coloro che sottoscrivono un abbonamento.

Chi invece per il gaming preferisce la console di casa Microsoft può puntare su Xbox Game Pass, che permette di accedere ai titoli il giorno stesso del lancio, centinaia di titoli, offerti e sconti e altro ancora. Nintendo Switch Online, invece, è l'abbonamento dedicato alla console della casa giapponese.

Per gli appassionati di videogame si può optare anche per un abbonamento a Netflix, che possiede un catalogo ricco di giochi, Prime Gaming, Google Play Pass e a EA Play.

Abbonamenti digitali a servizi per gli amanti della lettura

leggere ereader

Shutterstock

Tante opzioni anche per gli amanti della letteratura. Per chi possiede un Kindle (ma non solo), l’e-reader Amazon, si può optare per l’abbonamento a Kindle Unlimited, che garantisce l’accesso a milioni di titoli e a riviste digitali attraverso un dispositivo Kindle o attraverso l’applicazione gratuita Kindle.

Analogamente, si può regalare un abbonamento a Kobo Plus, in versione ebook o audio o entrambi, che da accesso a oltre 100 mila ebook e a più di 10 mila audiolibri, a seconda del piano scelto. 

Per chi preferisce audiolibri e podcast, l’abbonamento migliore da regalare è quello ad Audible o a Storytel, che offrono l’ascolto di migliaia e migliaia di titoli.

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Immagine principale del blocco
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Fda gratis svg
Scopri se appartieni al passato nostalgico o al futuro visionario!
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.