login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Gita di Pasquetta fuori porta, i consigli del web

Ascolta l'articolo

Tra le tradizioni di Pasquetta c’è quella che prevede di fare gite fuori porta e picnic all’aperto in compagnia di amici e familiari: app e siti da consultare

gita fuori porta pasquetta Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Una delle tradizioni più amate delle festività di Pasqua è la gita fuori porta di Pasquetta, un'occasione per visitare luoghi di cultura o piccoli borghi nelle vicinanze.
  • Il web offre supporto per scegliere la destinazione della propria gita fuori porta di Pasquetta, con consigli, indicazioni stradali, condizioni meteo e suggerimenti di varia natura.
  • Portali come FuoriPorta, Italia.it e MeteWeekend forniscono informazioni utili su luoghi da visitare, eventi da partecipare e attività da svolgere durante la gita fuori porta.

Una delle tradizioni più amate delle festività di Pasqua è la gita fuori porta di Pasquetta. Molte persone sono solite organizzare con amici e parenti delle brevi gite ed escursioni, per visitare luoghi di cultura o piccoli borghi affascinanti nelle località più vicine. D’altronde, il nostro Paese è pieno di piccole e grandi meraviglie che si possono visitare anche in poche ore.

Ma come scegliere dove recarsi per la propria gita fuori porta di Pasquetta e come organizzarsi? Anche in questo caso, è il web che offre supporto. Su internet si possono trovare consigli da seguire, individuare le località meno conosciute ma con punti di interesse, eventi culturali a cui prendere parte, escursioni da fare, parchi naturali in cui passeggiare e non solo.

Navigando sul web si possono altresì ottenere indicazioni stradali, capire quali saranno le condizioni meteo e, se si vuole organizzare un picnic all’aperto, le aree in cui è possibile sostare e cosa portare con sé.

  • 1. Come individuare la località da visitare a Pasquetta.
    Gita fuori porta

    Shutterstock

    Gita fuori porta , ma dove? Quando si avvicina Pasquetta occorre iniziare a scegliere la destinazione della propria gita. Sul web sono presenti numerosi portali che consentono di individuare luoghi e borghi da visitare, fornendo dettagli su eventuali eventi e feste presenti e su come e dove soggiornare nella località se necessario.

    Tra i siti più interessanti da monitorare c’è FuoriPorta, in cui vengono fornite informazioni e curiosità su tutte le tradizioni italiane, su usanze locali e leggende interessanti, con l’obiettivo di promuovere il turismo sul territorio italiano. 

    Nella sezione Dove andare si trovano tutte le località più curiose, dai piccoli borghi alle grandi città. In Cosa fare, gli eventi a cui si potrebbe partecipare. La ricerca potrebbe essere effettuata su base regionale, in modo da trovare le località e gli eventi più semplici da raggiungere.

    Italia.it è il sito ufficiale del turismo italiano, promosso dal Ministero del Turismo e finanziato dall’Unione europea. È un portale particolarmente utile per chi desidera organizzare una gita o un soggiorno fuori porta alla scoperta del Belpaese.

    Nella sezione Dove andare si può scegliere la propria destinazione, effettuando la ricerca in base alle città, alle regioni, alle mete turistiche o alle caratteristiche del luogo che si vuole visitare: campagna, mare, montagna, borghi, parchi nazionali, laghi, siti UNESCO e così via.

    In Cosa fare, invece, si può effettuare la ricerca in base all’attività che si desidera fare. Ad esempio, si possono individuare località per una gita a carattere enogastronomico, all’insegna dell’arte e della cultura, dello shopping, delle attività sportive, del divertimento, del benessere e altro. E ancora, si può ricercare per stagione o per idee di viaggio (di famiglia, di coppia, per giovani, etc.).

    MeteWekend è il portale che propone destinazioni adatte a weekend fuori porta. Qui si può indicare dove si vuole andare e cosa si vuole fare per trovare proposte e consigli. 

  • 2. Come monitorare il meteo e ottenere indicazioni stradali

    Alex Photo Stock / Shutterstock.com

    Dopo aver scelto dove andare grazie ai consigli del web, altre informazioni utili si possono ottenere navigando su Internet o utilizzando delle specifiche applicazioni.

    Quando si organizza una gita fuori porta, può essere utile monitorare le condizioni meteo della destinazione in cui ci si recherà. Meteo.it fornisce previsioni su specifiche località e regioni per ogni giorno della settimana. 

    Per le previsioni Meteo si può altresì consultare 3bMeteo, che offre previsioni su specifiche località, sulle città e le regioni d’Italia, aggiornando i dati in tempo reale. Si possono consultare intere giornate o specifiche fasce orarie, per una organizzazione precisa della propria gita. Si tratta di informazioni generalmente molto accurate, che raggiungono un buon livello di precisione almeno sul breve periodo. Oltre a ciò, vi si possono trovare news relative al tempo.

    La destinazione ti sembra difficile da raggiungere e non conosci la strada? Niente timori. In questo caso si può ricorrere a Google Maps, l’app per eccellenza per individuare percorsi e per ricevere indicazioni stradali in tempo reale, come un vero navigatore. Si può visualizzare sia da desktop, ma mostra le sue massime potenzialità attraverso l’applicazione ufficiale. 

    Una volta inserita la meta da raggiungere si possono ottenere indicazioni specifiche e una guida vocale, si possono individuare eventuali ingorghi o opzioni alternativi.

  • 3. App per organizzare escursioni, prenotare ristoranti e organizzare i pasti
    Gita fuori porta

    Shutterstock

    Cosa fare nella località di destinazione ce lo possono consigliare diverse applicazioni. Komoot è l’ideale per coloro che vogliono un’avventura o organizzare un’escursione. Insomma, per chi desidera una gita a carattere sportivo. Tramite la piattaforma si può scegliere l’esperienza più adatta alle proprie esigenze, pianificarla, ricevere una guida e salvare le proprie avventure per condividerle con gli amici.

    Se si è in cerca di un evento, si può utilizzare Fever. Indicando la propria città o destinazione si può trovare tutto ciò che si può fare nei dintorni: eventi, concerti, esperienze, mostre, spettacoli e tanto altro. 

    Per chi desidera accedere ad una piattaforma più completa, c’è Tripadvisor, che conta migliaia e migliaia di recensioni. Qui si possono trovare Hotel, attività, ristoranti, voli e case vacanze. Per i ristoranti, invece, può essere conveniente usare The Fork, che spesso permette di prenotare ricevendo importanti sconti.

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.