In Breve (TL;DR)
- Duolingo non è solo un'app per imparare lingue, ma una piattaforma che offre percorsi di sviluppo personale in diverse discipline, inclusi gli scacchi.
- La funzionalità di apprendimento degli scacchi su Duolingo è stata lanciata su iOS in lingua inglese, ma sarà presto disponibile anche su Android e per un pubblico internazionale.
Con l’attivazione di un nuovo corso dedicato all’apprendimento degli scacchi, Duolingo si conferma essere molto più che un’app per imparare nuove lingue: è una piattaforma a tutti gli effetti, che accompagna gli utenti in tanti percorsi di sviluppo personale differenti.
Lo studio degli scacchi è facile e intuitivo, proprio come quello delle altre discipline presenti in app: gli utenti si mettono alla prova lezione dopo lezione, accumulando esperienza e potendo contare sui suggerimenti di una nuova mascotte di nome Oscar.
La nuova funzionalità dedicata all’apprendimento degli scacchi è stata rilasciata su app iOS il 22 aprile 2025, esclusivamente in lingua inglese. Ma, in tempi relativamente brevi, dovrebbe essere estesa anche al mondo Android e al resto dell’utenza internazionale.
Cos’è e a cosa serve Duolingo
Duolingo è una interessante via di mezzo tra un social network e una piattaformaonline, lanciata a partire dal novembre del 2011 e specializzata nell’apprendimento di nuove lingue.
Chi si iscrive a Duolingo, una volta scelta la lingua da studiare, viene innanzitutto sottoposto a un test utile a capire il suo livello di preparazione. Dopodiché inizia il percorso di studio, che si sviluppa in lezioni interattive caratterizzate da una sequenza di domande e prove.
Man mano che l’utente completa le lezioni, acquisisce punti esperienza che possono venire utilizzati per passare al livello successivo, proprio come succederebbe in un gioco.
Allo stesso modo gli iscritti hanno la possibilità di confrontarsi e competere tra loro, caricando online i loro progressi e scalando le posizioni delle diverse classifiche mondiali dedicate alle singole lingue disponibili.
A proposito di lingue, a oggi Duolingo ne conta centinaia, ma non solo. Negli ultimi anni l’app ha intrapreso un percorso che la sta portando, da app per l’apprendimento di una lingua straniera, a diventare una specie di spazio di apprendimento multidisciplinare.
Come funzionano le lezioni di scacchi su Duolingo
La trasformazione di Duolingo da app per imparare le lingue straniere a piattaforma multidisciplinare passa per l’ingresso in altri campi del sapere: ad esempio alle lingue si sono aggiunte, nel tempo, prima la matematica e poi addirittura la musica.
Gli scacchi rappresentano dunque un nuovo step di questo percorso e sono entrati ufficialmente all’interno del programma a partire dal 22 aprile. I primi utenti che hanno potuto beneficiare di questa nuova possibilità di formazione sono gli utilizzatori della versione iOS dell’app in lingua inglese. Ma Duolingo ha già reso noto che, nelle prossime settimane, la funzionalità verrà via via estesa.
La modalità di apprendimento è basata sull’ormai classico metodo Duolingo, che si sviluppa per livelli, giochi ed esercizi in un’ottica di gamification. Durante le prove, l’assistenza è garantita dalla celebre mascotte Duo, ma anche da un nuovo avatar di nome Oscar: un esperto di scacchi, che accompagnerà gli utenti a familiarizzare con mosse e strategie sempre più avanzate.
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos’è e a cosa serve Duolingo?Duolingo è una piattaforma online per l'apprendimento di nuove lingue e altre discipline, lanciata nel 2011.
-
Come funzionano le lezioni su Duolingo?Gli utenti scelgono una lingua da studiare, completano le lezioni interattive e accumulano punti esperienza per progredire.
-
Come funzionano le lezioni di scacchi su Duolingo?Le lezioni di scacchi su Duolingo seguono il metodo di gamification dell'app, con livelli, giochi ed esercizi supportati da una mascotte e un esperto di scacchi di nome Oscar.