In Breve (TL;DR)
- L’arte dello Studio Ghibli è diventata virale su Instagram grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, che permette di creare o trasformare immagini in stile Ghibli.
- Per generare immagini da zero si può usare ChatGPT, descrivendo dettagliatamente soggetto. In alternativa, si può convertire una foto esistente caricandola su ChatGPT o su app come AIEASE.
L’arte di Hayao Miyazaki e dello Studio Ghibli è apprezzata in tutto il mondo da anni, ma nelle ultime settimane è letteralmente esplosa sul web grazie all’intelligenza artificiale generativa.
Attraverso tool di AI come ChatGPT o strumenti dedicati al photo editing come AIEASE è possibile creare una foto che segue lo stile dello Studio Ghibli. E che, oggi come non mai, ha buone probabilità di entrare in tendenza sui social.
La procedura da seguire cambia leggermente in base alla necessità di partenza: da una parte chi vuole creare un’immagine in stile Ghibli da zero, dall’altra chi vuole trasformare un’immagine pre-esistente.
Come creare un’immagine in stile Studio Ghibli con ChatGPT
Un primo metodo, facile e veloce, per creare da zero un’immagine nello stile del celebre studio Ghibli consiste nell’utilizzare ChatGPT: il tool di intelligenza artificiale generativa sviluppato da OpenAI.
La dinamica del prompt è la stessa di una qualunque interazione via chat. L’utente non deve fare altro che descrivere, nella maniera più chiara e dettagliata possibile, l’immagine che vuole venga realizzata.
Questo vuol dire innanzitutto descrivere il soggetto che si ha in mente (ad esempio un gatto o un bambino), specificando la volontà che venga realizzato instile Ghibli, ma non solo.
Per avere un risultato maggiormente in linea con le proprie aspettative, occorre essere specifici: dunque descrivere minuziosamente il contesto dell’immagine, l’aspetto del soggetto protagonista, il punto di vista e le proporzioni che devono essere tenute a mente dal disegnatore virtuale.
Concluso il prompt ChatGPT elaborerà l’immagine, che potrà venire revisionata con ulteriori prompt, o, in alternativa, scaricata con un clic o un tap sull’icona di Download.
In questo momento storico la creazione di immagini con ChatGPT è disponibile anche per gli account gratuiti. Per avere un risultato mediamente superiore, è consigliabile selezionare il GPT più aggiornato tra quelli a disposizione.
Come convertire un’immagine in stile studio Ghibli
La procedura da seguire varia leggermente nel caso in cui l’utente non voglia realizzare da zero una nuova immagine che omaggia l’arte dello Studio Ghibli. Molte persone infatti desiderano partire da un’immagine già in loro possesso, per “trasformarla” secondo lo stile di Hayao Miyazaki.
Anche in questo caso è possibile ricorrere a ChatGPT, tenendo conto delle considerazioni preliminari già condivise nei capoversi precedenti. Però, prima di iniziare a scrivere un prompt, è necessario caricare l’immagineda cui partire, in uno dei formati accettati dal tool AI.
Dopodiché è comunque necessario abbinare il caricamento della foto a una richiesta testuale di conversione. Qui bisogna esplicitare la richiesta di simulare lo stile dello studio Ghibli e poi aggiungere tutti i dettagli eventuali del singolo caso.
In alternativa, è anche possibile passare per un software, un’app o una soluzione web come ad esempio AIEASE. In questo caso il portale ha a disposizione un filtro AI dedicato proprio allo studio Ghibli e la procedura è simile a quella dell’applicazione di un qualsiasi filtro su Instagram o TikTok.
In casi come quello di AIEASE, l’utente deve caricare la propria foto, scorrere tra i filtri disponibili e selezionare quello che omaggia direttamente lo studio Ghibli o, alla vista, trasforma l’immagine originale secondo il suo stile.
Domande frequenti (FAQ)
-
Come posso creare un'immagine in stile Studio Ghibli con ChatGPT?Per creare un'immagine in stile Studio Ghibli con ChatGPT, devi descrivere chiaramente il soggetto, il contesto, l'aspetto del protagonista e altre specifiche. ChatGPT elaborerà l'immagine che potrà essere scaricata o revisionata.
-
Quali sono i passaggi da seguire per convertire un'immagine in stile Studio Ghibli?Per convertire un'immagine esistente in stile Studio Ghibli, devi caricare l'immagine nel formato accettato da ChatGPT e richiedere la conversione testualmente. Puoi anche utilizzare strumenti come AIEASE che offrono filtri AI dedicati allo stile Ghibli.
-
Posso utilizzare ChatGPT gratuitamente per creare immagini in stile Ghibli?Sì, al momento la creazione di immagini con ChatGPT è disponibile anche per gli account gratuiti. Tuttavia, per risultati migliori, è consigliabile selezionare il GPT più aggiornato.