login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come scegliere, scaricare e configurare le VPN su Android e iOS

Ascolta l'articolo

Dalla selezione e il download di app per le reti virtuali private sugli store online proprietari alla configurazione e l’attivazione della singola VPN

vpn su smartphone android ios

In Breve (TL;DR)

  • Le VPN permettono di aumentare la sicurezza e la privacy anche su smartphone, ma è importante scegliere con attenzione l'app da scaricare, valutando brand, recensioni e policy sui dati.
  • Su Android, le VPN si scaricano dal Play Store e possono essere attivate in modo continuo tramite le impostazioni; su iOS, invece, vanno attivate manualmente ogni volta.
  • Le app VPN possono essere gratuite o a pagamento: è fondamentale valutare costi e potenziali rischi per i propri dati personali.

Le VPN sono una soluzione che permette di alzare il livello della sicurezza informatica e della privacy online, disponibile non solo su desktop, ma anche su dispositivo mobile

In questo momento storico sia lo store online proprietario di Android che quello di iOS permettono di scegliere tra diversi programmi per le reti virtuali private, sviluppati da terze parti. 

La procedura da seguire per il download e la configurazione delle app è tendenzialmente molto semplice, ma bisogna sempre fare attenzione a scegliere il programma in questione con il giusto livello di consapevolezza

  • 1. Come scegliere una VPN su uno store online
    Vpn su smartphone

    Shutterstock

    La disponibilità di un grande numero di software apparentemente simili tra loro suggerisce un’attenzione particolare sulla scelta di un’app piuttosto che di un’altra. Anche perché, purtroppo, gli store online sono ormai spesso inquinati da cloni di programmi di successo. 

    Il rischio per l’utente è quello di incappare in una specie di copia di una VPN di successo: un software che potrebbe avere performance scadenti e che potrebbe addirittura arrecare danni al dispositivo

    Per questo motivo è molto importante studiare l’offerta disponibile prima di scaricare alcunché. Questo vuol dire analizzare la storia del brand che propone il software VPN (magari visitando direttamente il suo sito ufficiale), ma anche leggere i feedback lasciati dagli altri utenti che hanno già scaricato e testato l’app. 

    Un altro elemento da tenere in considerazione è sicuramente il costo della singola soluzione disponibile, che dovrebbe essere commisurato alla quantità e la qualità di servizi disponibili. 

    In questo senso è utile accendere un focus sui prodotti gratuiti, che spesso portano con sé controindicazioni più o meno prevedibili: dalle inserzioni pubblicitarie, ai rischi per la propria privacy online.

    L’assenza di pagamento non va infatti confusa con un’assoluta gratuità del servizio. Semplicemente, in questo momento storico, il denaro non è l’unica valuta di scambio a disposizione e, anzi, molti produttori preferiscono puntare sui dati

    Ecco perché è molto importante visionare la policy di una VPN prima di scaricarla, in modo da accertarsi sull’effettivo uso che verrà fatto delle proprie informazioni personali: dall’indirizzo IP alle attività di navigazione una volta attivate le reti virtuali private. 

  • 2. Come scaricare e configurare una VPN su Android
    Vpn su smartphone

    Shutterstock

    A partire dall’aggiornamento 4.0, il sistema operativo mobile Android permette agli utenti di scaricare app VPN sviluppate da terze parti direttamente dal Google Play Store proprietario. 

    L’operazione di selezione e download è altamente intuitiva. L’utente non deve fare altro che inserire parole chiave quali “VPN” o “reti virtuali private” all’interno della barra di ricerca e poi selezionare una delle soluzioni disponibili, tenendo conto dei criteri già descritti nei capoversi precedenti. 

    Il pulsante di nome Installa dà il via al download e l’installazione dell’app sul dispositivo mobile. Dopodiché si entra nel merito di eventuali procedure di avvio del singolo software e di registrazione al singolo servizio. 

    La quantità e la qualità dei dati richiesti varia di caso in caso e, allo stesso modo, alcune VPN richiedono la sottoscrizione di un abbonamento cadenzato su base mensile, trimestrale o annuale. 

    Anche l’attivazione della VPN è generalmente facile e veloce. Una volta selezionati i server e i settaggi, l’utente non deve fare altro che un tap su un pulsante che attiva il servizio, rendendo le connessioni Internet più protette e sicure. 

    In alternativa è anche possibile passare per le Impostazioni del sistema operativo Android, che dovrebbero offrire una modalità di nome VPN sempre attiva. Per abilitarla bisogna entrare nell’area di nome Rete e internet, selezionando poi la voce di nome Avanzate e la voce di nome VPN

    A questo punto si dovrebbe aprire un elenco delle diverse reti virtuali private installate sul dispositivo. Facendo tap sull’icona a forma di ingranaggio posizionata al fianco della VPN, sarà possibile renderla sempre attiva. 

  • 3. Come scaricare e configurare una VPN su iOS
    Vpn

    Shutterstock

    Anche il sistema operativo mobile iOS permette di scaricare VPN sviluppate da produttori esterni direttamente all’interno dell’App Store di Apple. E anche in questo caso il processo di selezione e download è oltremodo intuitivo.

    Il modo più veloce per visualizzare rapidamente una selezione delle VPN disponibili consiste nell’usare la funzione di ricerca attraverso l’icona che rappresenta una lente di ingrandimento, posizionata nell’angolo in basso a destra della schermata di App Store. 

    Dopodiché è sufficiente inserire parole chiave quali “VPN” o “reti virtuali private”, per poi scegliere una delle app a disposizione, sulla base dei criteri già condivisi nei capoversi precedenti. 

    Per dare il via al download e l’installazione dell’app bisogna fare tap sul pulsante di nome Ottieni, generalmente posizionato a fianco del nome del singolo programma. 

    Per confermare l’operazione è necessario autenticarsi all’interno dello store attraverso una delle procedure disponibili: ad esempio l’inserimento del proprio codice PIN, o, in alternativa, attraverso Touch ID e Face ID

    La procedura di registrazione, configurazione e uso della VPN varia in base al software scaricato e alla tipologia di abbonamento che deve essere sottoscritto. Detto ciò anche su iOS le reti virtuali sono generalmente dotate di un pulsante che garantisce l’attivazione e la disattivazione del servizio con un semplice tap. 

    Il sistema operativo mobile iOS non è però dotato di funzionalità che garantiscano l’attivazione costante delle VPN, dunque l’utente deve accenderle e spegnerle manualmente, prima di connettersi a Internet.


    Per saperne di più: VPN, cos'è e come funziona

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso scegliere una VPN sicura per la mia privacy online?
    È importante studiare l'offerta disponibile, analizzare la storia del brand, leggere i feedback degli utenti e verificare la policy sulla privacy prima di scaricare una VPN.
  • Quali sono i rischi legati al download di VPN gratuite?
    Le VPN gratuite possono comportare inserzioni pubblicitarie e rischi per la privacy, poiché molti produttori preferiscono puntare sui dati anziché sul pagamento diretto.
  • Qual è il processo per scaricare una VPN su dispositivi iOS?
    Su iOS, è possibile scaricare una VPN dall'App Store, cercando 'VPN', selezionando l'app desiderata, autenticandosi per il download, configurando l'app e attivando manualmente il servizio.
  • Le VPN su iOS sono attive costantemente?
    No, su iOS le VPN devono essere attivate e disattivate manualmente dall'utente prima di connettersi a Internet.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è il tuo stile di Comunicazione Digitale?
Immagine principale del blocco
Qual è il tuo stile di Comunicazione Digitale?
Fda gratis svg
Scopri come ti esprimi online: Emoji lover, impeccabile o essenziale
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.