login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Le nuove indiscrezioni sul Samsung Galaxy S25 Edge trapelate sul web

Ascolta l'articolo

Spuntano in rete nuove indiscrezioni sul prossimo Samsung Galaxy S25 Edge, condivisa una parte della presunta scheda tecnica e altre informazioni sul design

Samsung Galaxy S25 Framesira/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Il Galaxy S25 Edge è il nuovo smartphone ultra-sottile di Samsung e, secondo le indiscrezioni, avrà uno spessore inferiore a 6 mm.
  • Avrà una scheda tecnica simile ai Galaxy S25, ma resta incerta la disponibilità globale e le informazioni sul prezzo, che potrebbe aggirarsi intorno ai 1.000 euro​.

Nel corso dell’Unpacked Event dove Samsung ha presentato i nuovi Galaxy S25, il colosso sudcoreano ha introdotto anche uno smartphone ultra-sottile chiamato Galaxy S25 Edge ma senza aggiungere altre informazioni.

Dopo qualche settimana, sul web sono spuntate nuove indiscrezioni al riguardo, che fanno luce su una parte della scheda tecnica e, cosa molto più importante, sul design di questo dispositivo che promette prestazioni elevate ma con misure e peso estremamente contenuti. Ecco cosa sappiamo.

Cosa sappiamo del nuovo Galaxy S25 Edge

I rumors sul Samsung Galaxy S25 Edge provengono dall’account X PandaFlashPro che ha condiviso queste informazioni definendole come "confermate" anche se, al momento, non c’è stata ancora nessuna dichiarazione ufficiale da parte del colosso della tecnologia sudcoreano.

Da quello che sappiamo su questo device ci sarà lo stesso processore dei modelli “regolari”, un Qualcomm Snapdragon 8 Elite ottimizzato per Galaxy sempre con 12 GB di RAM. Ancora sconosciuti i tagli di memoria a disposizione.

Visto il processore in dotazione, ci saranno sicuramente tutte le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale di Galaxy AI che aiuteranno l’utente nella produttività, nella gestione del device e interverranno anche sul comparto fotografico.

Nessuna conferma sul display, anche se alcune fonti hanno ipotizzato che sarà lo stesso Dynamic LTPO AMOLED 2X da 6,2 pollici, con risoluzione FHD+ e refresh rate a 120 Hz già visto sul Samsung Galaxy S25 base.

A protezione dello schermo un vetro Gorilla Glass Victus 2 mentre al di sotto un sensore di impronte digitali Qualcomm Ultrasonic.

Per quanto riguarda le fotocamere, secondo PandaFlashPro, questo device dovrebbe avere lo stesso sensore principale da 200 MP già visto sull’S25 Ultra e, probabilmente una seconda fotocamera ultra-grandangolare non meglio specificata.

Conoscendo il (probabile) processore in dotazione sappiamo che le connessioni saranno identiche alla versione regolare con 5G (compatibile anche con eSIM), WiFi 7, Bluetooth 5.4, l’NFC, l’USB-C e le varie opzioni per la geolocalizzazione.

Sconosciute le dimensioni della batteria, anche se il dispositivo dovrebbe avere una velocità di ricarica di 25 W.

Infine, il sistema operativo sarà Android 15 con interfaccia utente One UI 7 e, probabilmente, gli stessi sette anni di aggiornamenti garantiti su tutta la serie Galaxy S25.

Per quanto riguarda il design invece, sappiamo che il device avrà cornici ultra-sottili da 1,32 mm che lo rendono quasi senza bordi. Inoltre, alcune indiscrezioni parlano di uno spessore minimo, inferiore ai 6 mm, con il case realizzato in Armor Aluminum cosa che renderà questo smartphone anche estremamente leggero.

Quando arriva il Galaxy S25 Edge

Al momento la data di uscita e il prezzo del nuovo Samsung Galaxy S25 Edge sono ancora da definire ma, stando a quel che si legge in rete, il colosso sudcoreano avrebbe intenzione di portare questo device sul mercato in primavera.

Resta da capire, anzitutto, il discorso sul prezzo che, viste le molte somiglianze con gli altri device della serie Galaxy S25, potrebbe essere in linea con quelli visti sugli altri modelli e, di conseguenza, aggirarsi intorno ai 1.000 euro.

Altro dubbio è l’arrivo di una versione global. Nel caso del Samsung Galaxy Z Fold 6 Special Edition, la versione ultra-sottile del noto foldable, il dispositivo era destinato solo al mercato orientale; non si esclude, dunque, che la stessa sorte possa toccare anche all’S25 Edge.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.