login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

OpenAI, cos’è Tasks e come vuole sfidare Siri e Alexa

Ascolta l'articolo

OpenAI ha presentato Tasks una innovativa funzione di ChatGPT che trasforma il noto chatbot in un vero e proprio smart assistant. Ecco cosa sappiamo al riguardo

ChatGPT Estonia Photography/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • OpenAI ha introdotto Tasks su ChatGPT, trasformandolo in un assistente smart per creare promemoria e programmare attività ricorrenti, sfidando Siri e Alexa.
  • La funzione, attualmente in beta per utenti Plus e Pro, consente notifiche personalizzate e sarà ampliata ai piani gratuiti in futuro​.

Grandi novità per OpenAI che proprio in questi giorni ha annunciato ufficialmente l’arrivo di una nuova funzione di ChatGPT chiamata Tasks, attualmente in versione Beta.

Da quel che sappiamo, l’intenzione dell’azienda è orientare il suo chatbot verso il segmento degli smart assistant AI, con l’intenzione di sfidare apertamente altri nomi ben più radicati nel settore degli assistenti virtuali come Alexa di Amazon e Siri di casa Apple. Ecco quello che sappiamo.

Cosa sappiamo di Tasks di OpenAI

Stando alle prime dichiarazioni dell’azienda di Sam Altman tramite Tasks sarà possibile impostare dei semplici promemoria passando, ovviamente, attraverso ChatGPT.

Gli utenti potranno chiedere al chatbot di ricordare loro qualsiasi tipo di scadenza o di impegno e all’avvicinarsi della data impostata, sarà il tool stesso a inviare una notifica push sulla piattaforma.

Oltre a questo sarà anche possibile programmare attività ricorrenti con gli utenti che potranno chiedere di ricevere notifiche per qualsiasi tipo di evento, del tipo “inviami un report con tutte le notizie del giorno ogni mattina alle 8” e così via.

Naturalmente niente di nuovo per il settore degli assistenti virtuali, si tratta infatti di una funzione che, pur essendo estremamente pratica, è ormai presente in tutti gli smart assistant sul mercato, inclusi Siri e Alexa.

Però è interessante notare come ChatGPT stia riorientando la sua sfera di influenza non solo verso il settore business, con le sue funzioni per assistere gli utenti nella produttività, ma voglia, in un certo senso, conquistare anche il settore consumer con l’arrivo di funzioni più “basic” e destinate a un pubblico più ampio, come questa dei promemoria ad esempio.

Oltretutto, con il recente aggiornamento di iOS, chatGPT è già entrata in contatto con Siri iniziando il percorso di “fusione” che con le prossime release del sistema operativo rendere l’assistente smart di Apple ancora più intelligente.

Sarà interessante vedere in che modo questi due progetti andranno a coesistere ed, eventualmente, a collaborare nel prossimo futuro.

Come usare Tasks su ChatGPT

Come già anticipato, al momento, la funzione è ancora in Beta ed è, quindi, disponibile unicamente per gli utenti Plus, Team e Pro di ChatGPT partendo dalla versione web.

In futuro, se tutto andrà come previsto, Tasks dovrebbe arrivare per tutti anche per chi utilizza un piano free ma, per il momento, non sono ancora disponibili dati più precisi sulle tempistiche.

Per accedere alla funzione, non serve fare altro che cliccare sull’icona del proprio profilo e poi andare su Tasks (per ora disponibile solo sulla piattaforma web), iniziando a comporre il messaggio da inviare allo smart assistant chiedendogli di creare il promemoria richiesto.

Inoltre, anche ChatGPT sarà in grado di suggerire dei task, partendo dalle chat più recenti avute con questo strumento.

 Per saperne di più:

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Immagine principale del blocco
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Fda gratis svg
Scopri se appartieni al passato nostalgico o al futuro visionario!
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.