login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Mac Studio, Apple presenta l’aggiornamento 2025

Ascolta l'articolo

Apple ha presentato ufficialmente i nuovi Mac Studio 2025, disponibili con chip M4 Max e M3 Ultra, quest’ultimo disponibile in esclusiva per questo dispositivo

Mac Studio Apple

In Breve (TL;DR)

  • Apple ha presentato il nuovo Mac Studio 2025, disponibile con chip M4 Max e M3 Ultra, quest’ultimo esclusivo per questa workstation.
  • Il modello con M4 Max è pensato per creativi e sviluppatori, mentre la versione con M3 Ultra offre prestazioni avanzate per AI e rendering grafico.

Apple ha presentato ufficialmente il nuovo Mac Studio 2025, un aggiornamento molto interessante per la sua workstation compatta sviluppata principalmente per i creativi e gli sviluppatori software.

La principale novità di questa generazione è l'introduzione dei chip M4 Max e M3 Ultra, il secondo chip debutta proprio su questo modello, mostrando al mondo le sue reali potenzialità.

Tra le altre cose, questo nuovo chip introduce l'architettura UltraFusion, che permette di combinare due M3 Max tramite oltre 10.000 connessioni ad alta velocità a garanzia di prestazioni davvero elevate.

Le specifiche tecniche dei Mac Studio 2025

Il Mac Studio 2025 arriva sul mercato in due versioni basate su questi processori appena citati: il modello con M4 Max è rivolto principalmente ai creativi e sviluppatori che necessitano di prestazioni elevate per compiti avidi di risorse, come editing video e programmazione avanzata, ad esempio.

Modello con M3 Ultra, invece, è pensato per i professionisti che lavorano con l’intelligenza artificiale, il rendering grafico avanzato e flussi di lavoro intensivi.

In entrambi i casi, comunque, i dispositivi sono progettati per far funzionare al meglio Apple Intelligence che su questi device raggiunge la sua massima espressione.

Il primo dei due processori ha una CPU a 16 core, GPU fino a 40 core, Neural Engine a 16 core e può essere configurato con fino a 128 GB di memoria unificata.

Il secondo, invece, ha una CPU a 32 core, GPU fino a 80 core, Neural Engine a 32 core ed è compatibile con fino a 512 GB di memoria unificata.

Entrambe le configurazioni sono compatibili il nuovo standard Thunderbolt 5, che garantisce velocità di trasferimento dati fino a 120 Gb/s. In più il modello con M3 Ultra è in grado di gestire fino a otto monitor Pro Display XDR con risoluzione 6K. In più su tutti e due i modelli si possono installare SSD fino a 16 TB.

Prezzi e configurazioni del Mac Studio 2025

Il Mac Studio 2025 può essere già preordinato sul sito ufficiale dell’azienda di Cupertino dove è disponibile in più configurazioni, con prezzi che, naturalmente, variano in base ai componenti scelti.

Ad esempio, per il Mac Studio con M4 Max (modello base) bisogna spendere 2.549 euro, mentre per la versione con M3 Ultra (modello base) si arriva a ben 5.099 euro.

Gli upgrade disponibili sono molti e tra questi c’è la versione della CPU M3 Ultra con 32 core e GPU con 80 core che comporta un aumento di 1.875 euro sul prezzo del modello base.

L’espansione della memoria unificata, invece, può arrivare fino a un massimo di 512 GB e comporta un aumento di 5.000 euro. Idem per l’SSD che arrivando fino a 16 TB di archiviazione prevedere un sovrapprezzo di 5.750 euro.

Sul sito ufficiale di Apple, comunque, sono disponibili tutte le configurazioni del caso che l’utente può gestire in base alle proprie esigenze, quella più potente, ad esempio arriva a costare ben 17.724 euro.

Per saperne di più: MacOS, caratteristiche, specifiche, nomi, versioni

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono le principali novità del Mac Studio 2025?
    Le principali novità del Mac Studio 2025 sono l'introduzione dei chip M4 Max e M3 Ultra, con quest'ultimo che presenta l'architettura UltraFusion.
  • Quali sono le differenze tra il modello con M4 Max e quello con M3 Ultra del Mac Studio 2025?
    Il modello con M4 Max è rivolto ai creativi e sviluppatori che necessitano di prestazioni elevate per editing video e programmazione avanzata, mentre il modello con M3 Ultra è pensato per professionisti che lavorano con intelligenza artificiale e rendering grafico avanzato.
  • Quali sono le specifiche tecniche dei due processori del Mac Studio 2025?
    Il modello con M4 Max ha una CPU a 16 core, GPU fino a 40 core, Neural Engine a 16 core e può arrivare fino a 128 GB di memoria unificata. Il modello con M3 Ultra ha una CPU a 32 core, GPU fino a 80 core, Neural Engine a 32 core e supporta fino a 512 GB di memoria unificata.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.