In Breve (TL;DR)
- Lo screensharing di Gemini Live è stato rilasciato in anteprima su Pixel 9 e Samsung Galaxy S25, consentendo agli utenti di condividere lo schermo per ricevere risposte in tempo reale dall’AI.
- La funzione, attivabile manualmente tramite il pulsante di Gemini Live, può essere utilizzata per brainstorming, assistenza agli acquisti e supporto personalizzato nella vita quotidiana.
Google sta apportando numerosi cambiamenti a Gemini Live, diffondendo la funzionalità Astra Camera e permettendo, seppur solo a pochi dispositivi, lo screensharing. Nel dettaglio, quest’ultima funzionalità è stata rilasciata nelle scorse ore per i device Pixel 9 e Samsung Galaxy S25. Una limitazione che è solo momentanea, poiché prossimamente verranno coinvolti anche tutti gli abbonati a Gemini Advanced che possiedono un dispositivo supportato da sistema operativo Android.
Gli utenti che possiedono uno di questi smartphone, nel frattempo, possono già iniziare ad interagire in maniera sempre più efficace con l’AI. Nel dettaglio, lo screensharing permette di ottenere delle risposte su ciò che si sta guardando in tempo reale.
Scopriamo come funziona la novità implementata da Google e come può essere utilizzata per ottenere supporto nella vita quotidiana e in quella professionale.
Screensharing di Gemini Live, come funziona
La funzionalità screensharing è approdata sui dispositivi Pixel 9 e Samsung Galaxy S25 in anteprima, insieme alla possibilità di accedere alla fotocamera con Gemini Live. Tutto ciò permette all’AI di interagire con il mondo circostante, visualizzando il contesto in cui si trova l’utente.
Il controllo resta all’utente, perché sarà quest’ultimo a dover autorizzare e ad attivare la funzionalità, che viene interrotta ogni volta che si esce dall’applicazione o che viene attivato il blocco dello schermo dello smartphone.
Per utilizzare la funzionalità occorre accedere a Gemini e premere sul pulsante di Gemini Live, ossia il pulsante caratterizzato da tre linee orizzontali collocato nella barra di digitazione. A questo punto, cliccare Condividi schermo con Live o toccare l’icona di condivisione dello schermo. Si può interagire e fare domande attraverso la propria voce.
Screensharing di Gemini Live, modi d’uso
Ma a cosa serve questa nuova funzionalità? Per cosa può essere impiegata? Ci sono diversi modi in cui si può trarre vantaggi dallo screensharing di Gemini Live, sia in ambito professionale, sia per una migliore organizzazione e gestione della propria vita quotidiana e personale.
Ad esempio, si può condividere il proprio schermo per ricevere consigli e suggerimenti da Gemini in fase di brainstorming. Si possono condividere, ad esempio, schemi o immagini che forniscono una idea dell’obiettivo che si vuole raggiungere o del tema che si vuole affrontare.
Condividendo lo schermo, poi, si possono ricevere consigli di shopping personalizzati, trasformando Gemini Live in un assistente per gli acquisti. Gemini visualizzerà le schede dei prodotti, gli e-commerce visualizzati, lo stile e le categorie dei prodotti analizzati e saprà offrire suggerimenti e mettere in luce pro e contro di ogni opzione. Insomma, permetterà di fare acquisti più consapevoli.
Questi sono solo alcuni dei modi in cui lo screensharing di Gemini Live può essere utilizzato. L’utente potrà adattare la funzionalità alle sue esigenze, ottenendo così il massimo dal chatbot AI di Google.
Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona la funzionalità screensharing di Gemini Live?La funzionalità screensharing di Gemini Live permette all'utente di condividere il proprio schermo con l'AI, consentendo di ottenere risposte in tempo reale su ciò che si sta guardando.
-
Quali dispositivi supportano attualmente lo screensharing di Gemini Live?Attualmente, la funzionalità screensharing di Gemini Live è disponibile per i dispositivi Pixel 9 e Samsung Galaxy S25.
-
In che modo lo screensharing di Gemini Live può essere impiegato?Lo screensharing di Gemini Live può essere utilizzato per ricevere consigli durante brainstorming, per ottenere suggerimenti di shopping personalizzati e per adattare la funzionalità alle proprie esigenze sia personali che professionali.