login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Arriva Little Language Lesson, tool per lezioni personalizzate di lingue con Gemini

Ascolta l'articolo

Con l’AI di Google, Gemini, sarà più semplice imparare le lingue straniere. Sono in arrivo tool che permettono di ottenere lezioni personalizzate: i dettagli

lingue straniere Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • L'intelligenza artificiale di Google sta sviluppando nuovi tool per l'apprendimento personalizzato delle lingue basati su Gemini.
  • Google mira a facilitare l'apprendimento rapido di frasi utili, l'uso di espressioni colloquiali e l'apprendimento attraverso la fotocamera.

L’intelligenza artificiale permette agli utenti di acquisire informazioni, apprendere ed imparare molto più facilmente e velocemente rispetto al passato. Una funzione dell’AI che Google vuole approfondire, per questo motivo lavora costantemente a nuove soluzioni e opzioni che possano semplificare le attività degli utenti. In quest’ottica, l’azienda ha lanciato dei nuovi tool AI pensati per l’apprendimento delle lingue in maniera personalizzata e basati su Gemini.

Si tratta di soluzioni ancora in fase di test, ma che ben rappresentano gli intenti di Google e la possibilità dell’AI di sfidare piattaforme già esistenti e consolidate, pensate per l’insegnamento delle lingue straniere. Tra le app rivali che il colosso di Mountain View è pronto a sfidare c’è, ad esempio, Duolingo.

Cosa si potrà fare con Gemini per semplificare l’apprendimento delle lingue straniere

Ciò che Google vuole raggiungere sono tre obiettivi differenti: permettere l’apprendimento rapido di frasi di cui si ha bisogno in uno specifico momento, consentire l’apprendimento di una lingua meno formale e più simile a quella parlata dai locali e, poi, sfruttare la fotocamera per fare in modo che l’utente possa imparare nuove parole confrontandosi con l’ambiente circostante.

Quello che si riceve, quindi, sono delle vere e proprie lezioni personalizzate, generate in base alle specifiche esigenze dell’utente con modelli AI di Gemini, che supportano l’apprendimento che avviene anche attraverso libri ed esercizi. Non sono, quindi, da considerare una sostituzione delle lezioni tradizionali, ma un supporto, un modo per apprendere nuovi vocaboli, incrementare il livello di comprensione e allenarsi anche durante la vita quotidiana. 

Gli obiettivi verranno raggiunti attraverso Little Language Lessons, una suite di ‘esperimenti’ che sfruttano i modelli AI di Gemini, che oggi portano il nome di Tiny Lesson, Slang Hang (per imparare espressioni e slang) e Word Cam (la fotocamera diventa un vocabolario istantaneo). 

Nel dettaglio, con Tiny Lessons proporrà all’utente frasi utili in base alla descrizione del contesto dall’utente fornita, con Slang Hang simulerà conversazionitra persone madrelingua, utilizzando forme colloquiali. Infine, Word Cam, interagendo con la fotocamera, mostrerà all’utente i nomi delle cose che inquadra nella lingua desiderata.

Chi può usare Little Lenguage Lessons e cosa ci aspetta nel futuro

Little Language Lessons è solo alla prima fase del progetto, un esperimento sui possibili usi dell’AI per l’apprendimento delle lingue. In futuro potrebbero, quindi, essere sviluppate nuove funzionalità, sempre più performanti. Non si esclude la collaborazione con linguisti e educatori per ideare nuovi approcci.

I tool sono attualmente disponibili in arabo, cinese, inglese, francese, tedesco, italiano, giapponese, spagnolo e altre lingue. Per iniziare ad utilizzare ci si deve collegare a Google Lab con il proprio account Google e cliccare su Little Lenguage Lessons. 

Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono i tool attualmente disponibili in Little Language Lessons?
    Attualmente sono disponibili Tiny Lesson, Slang Hang e Word Cam per imparare frasi utili, espressioni colloquiali e vocaboli tramite la fotocamera.
  • Chi può utilizzare Little Language Lessons e cosa si prevede per il futuro?
    Attualmente il progetto è in fase sperimentale e potrebbe evolversi con nuove funzionalità in collaborazione con linguisti ed educatori.
  • Come iniziare ad utilizzare Little Language Lessons?
    Per iniziare, è necessario collegarsi a Google Lab con il proprio account Google e cliccare su Little Language Lessons.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.