In Breve (TL;DR)
- Apple ha annunciato che la WWDC 2025 si terrà dal 9 al 13 giugno in formato online, con un evento inaugurale in presenza all’Apple Park.
- Durante la conferenza verranno presentate novità su Siri, l’AI di Apple, iOS 19 e i nuovi iPhone 17, oltre ai progetti software in sviluppo.
La Worldwide Developers Conference, WWDC 2025, è stata finalmente ufficializzata da Apple. Si tratta di uno degli eventi più attesi dell’anno dagli appassionati di tecnologia e da coloro che operano nel settore. L’azienda, che è tra le più importanti del mondo nel settore tech, lo organizza ogni anno nei primi giorni di giugno, per presentare tutti i progetti a cui sta lavorando e le novità in arrivo.
Anche quest’anno la Worldwide Developers Conference si terrà nei primi giorni di giugno, precisamente dal 9 giugno al 13 giugno 2025. Scopriamo dove si terrà l’evento, come fare per seguirlo e cosa attenderci da queste cinque giornate completamente dedicate ai prodotti e ai servizi del colosso di Cupertino.
Quando e dove si terrà il WWDC 2025 di Apple e come seguirlo
Dal 9 al 13 giugno 2025 si terrà l’annuale conferenza Apple, la Worldwide Developers Conference (WWDC). L’evento, dedicato principalmente a sviluppatori e studenti, ma che coinvolge anche gli appassionati di tecnologia e tutti coloro che lavorano nel settore, si terrà online.
La conferenza si aprirà con una festa speciale, a cui parteciperanno studenti e sviluppatori, e che si terrà all’Apple Park di Cupertino il 9 giugno.
Perché c’è grande attesa per la WWDC25? Durante l’evento, a cui possono partecipare gratuitamente tutti gli sviluppatori, verranno mostrati i futuri progetti dell’azienda, quelli che stanno per essere portati a termine e i progressi compiuti da Apple in materia di software. Verranno altresì mostrate le funzionalità in arrivo su tutti i dispositivi messi in commercio dall’azienda e strumenti di cui potranno usufruire gli utenti.
Tra i relatori, non solo i portavoce dell’azienda, ma anche i designer e gli ingegneri Apple, che mostreranno nel dettaglio il lavoro svolto durante l’ultimo anno.
Gli studenti e gli sviluppatori che vogliono scoprire le novità Apple in arrivo e seguire la conferenza possono sintonizzarsi su Keynote durante l’evento, oppure assistere dall’app Developer, dal sito web ufficiale Apple Developer e sul relativo canale YouTube. Al momento non ci sono ulteriori dettagli sull’evento, ma ogni novità verrà prontamente comunicata sui canali ufficiali per poter permettere a tutti i partecipanti di godere di un’esperienza soddisfacente e interessante.
Cosa aspettarsi dalla WWDC 2025 di Apple
Durante la conferenza, dedicata principalmente agli sviluppatori, Apple presenta nuovi prodotti e, soprattutto, nuovi software. Il 2024 è stato l’anno dedicato all’intelligenza artificiale e che ha visto l’esordio dell’Apple Intelligence.
Una strada su cui, probabilmente, Apple continuerà a camminare, cercando di offrire soluzioni AI sempre più efficaci e che coinvolgono Siri, il noto assistente virtuale dell’azienda, che è in procinto di subire un poderoso aggiornamento.
Attese anche indiscrezioni sul futuro aggiornamento del sistema operativo che supporta gli iPhone, iOS 19, e sui nuovi iPhone 17, in arrivo tra settembre e ottobre 2025.
Domande frequenti (FAQ)
-
Quando e dove si terrà il WWDC 2025 di Apple e come seguirlo?Dal 9 al 13 giugno 2025 si terrà l’annuale conferenza Apple, la Worldwide Developers Conference (WWDC), che si svolgerà online. L'evento inizierà con una festa speciale all'Apple Park di Cupertino il 9 giugno.
-
Come seguire la WWDC 2025 di Apple?Gli studenti e gli sviluppatori possono seguire la conferenza tramite Keynote, l'app Developer, il sito web ufficiale Apple Developer e il canale YouTube di Apple. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati sui canali ufficiali.
-
Cosa aspettarsi dalla WWDC 2025 di Apple?Durante la conferenza, Apple presenterà nuovi prodotti e software. Si prevede un focus sull'intelligenza artificiale, con possibili aggiornamenti per Siri, e anticipazioni su iOS 19 e gli iPhone 17.