In Breve (TL;DR)
- Apple starebbe già sviluppando l’iPhone 17e, con lancio previsto per il primo trimestre del 2026, seguendo la strategia di aggiornamenti annuali per i modelli low-cost.
- Il nuovo modello potrebbe integrare un chip compatibile con Apple Intelligence, mantenendo un hardware accessibile ma di qualità, in linea con iPhone 16e.
Con l’uscita del recente iPhone 16e che ha sostituito il vecchio iPhone SE, in molti si sono chiesti quali saranno i piani di Apple per le prossime varianti economiche del suo melafonino.
Indubbiamente la versione “low cost” dell’iPhone 16 ha convinto pubblico e critica arrivando sul mercato con un buon comparto hardware e un prezzo più accessibile rispetto ai fratelli maggiori; a fronte di questo è chiaro che il colosso di Cupertino stia già pensando al futuro della serie, ipotizzando un aggiornamento annuale del modello con l’arrivo quindi di un (probabile) iPhone 17e entro il prossimo anno. Ecco cosa sappiamo al riguardo.
Quando arrivata iPhone 17e
Stando a quanto riportato da 9to5Mac, una fonte affidabile interna ad Apple avrebbe confermato che l’azienda sarebbe già al lavoro sul futuro iPhone 17e che sarebbe già in una “fase piuttosto avanzata dello sviluppo”.
Il dispositivo, dunque, potrebbe entrare quanto prima nella fase di produzione sperimentale e, se soddisferà i rigidi requisiti imposti da Apple, sarà pronto per essere portato sul mercato in tempi ragionevolmente brevi, probabilmente durante il primo trimestre del 2026, così come accaduto con l’uscita dell’attuale iPhone 16e.
Se questa indiscrezione si rivelasse fondata, confermerebbe anche la volontà del colosso di Cupertino di puntare su aggiornamenti annuali anche per il suo low-cost che quindi potrebbe evolversi di pari passo con i modelli regolari.
Cosa sappiamo di iPhone 17e
Al momento, sono stati individuati solamente alcuni riferimenti a questo progetto ma non ci sono prove che si tratti dell’iPhone 17e, anche se la cosa è molto probabile.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, anche qui le informazioni sono davvero scarne ma vista l’accoglienza positiva dell’iPhone 16e è lecito ipotizzare che per il prossimo modello Apple segua una strategia del genere, puntando principalmente su un processore compatibile con Apple Intelligence e un comparto hardware più immediato rispetto ai fratelli maggiori, ma comunque di buona qualità.
Molto dipenderà anche all’uscita del prossimo iPhone 17 che dovrebbe essere presentato ufficialmente a settembre/ottobre 2025 e arrivare sul mercato subito dopo. In base alle specifiche di questo device, Apple si muoverà di conseguenza anche per il modello 17e.
Oltre a questo, sembra anche che il colosso di Cupertino stia “rivedendo il suo catalogo” e secondo alcune indiscrezioni avrebbe intenzione di abbandonare la versione Plus del device, da sempre quella che registra numeri di vendita inferiori.
Comunque quest’anno bisognerà tenere conto anche del presunto iPhone 17 Air, lo smartphone ultra-sottile che dovrebbe prendere il posto proprio del Plus ma, anche qui, ancora niente di confermato.
Per avere maggiori informazioni al riguardo, quindi, non resta che attendere le prossime settimane quando con l’avvicinarsi della presentazione ufficiale, i leaker sul web potrebbero condividere altre indicazioni interessanti sulle decisioni di Apple e, naturalmente, sul futuro dell’iPhone 17e.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sappiamo di iPhone 17e in termini di specifiche tecniche?Al momento le informazioni sono limitate, ma si ipotizza che avrà un processore compatibile con Apple Intelligence e un comparto hardware di buona qualità, seguendo la strategia adottata per l'iPhone 16e.
-
Quando arriverà iPhone 17e?Stando a una fonte interna ad Apple, l'iPhone 17e potrebbe essere pronto per il mercato nel primo trimestre del 2026, seguendo la tradizione degli aggiornamenti annuali.
-
Quando verrà presentato ufficialmente l'iPhone 17?L'iPhone 17 dovrebbe essere presentato a settembre/ottobre 2025 e potrebbe influenzare le scelte di design e specifiche dell'iPhone 17e.