login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Cosa sappiamo del primo smartphone tri-fold di Samsung

Ascolta l'articolo

Stando alle indiscrezioni, Samsung sarebbe al lavoro su un nuovo device tri-fold che dovrebbe arrivare nel corso del 2025 e dovrebbe chiamarsi Samsung G Fold

Smartphone Foldable tinhkhuong/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Samsung dovrebbe lanciare nel 2025 il Galaxy G Fold, il suo primo smartphone tri-fold sviluppato per offrire agli utenti un’esperienza simile a un tablet.
  • Il design con piegatura interna proteggerà lo schermo, mentre una batteria pieghevole garantirà maggiore autonomia rispetto ai modelli attuali​.

Dopo la presentazione ufficiale del nuovo Samsung Galaxy S25, il colosso sudcoreano della tecnologia già guarda al futuro, lavorando a una nuova generazione di smartphone pieghevoli.

Stando alle indiscrezioni sul web, infatti, l’azienda sarebbe al lavoro su un nuovo dispositivo tri-fold, che dovrebbe prendere il nome di Samsung G Fold che arriverà sul mercato con la promessa di rivoluzionare il modo in cui gli utenti utilizzano il proprio foldable e portando questa tecnologia allo step successivo.

Cosa sappiamo del Samsung G Fold

Il Samsung G Fold, nasce sulla scia del Huawei Mate XT, il primo smartphone al mondo a poter essere piegato in tre parti.

Da quello che sappiamo, però, il design di questo smartphone Samsung sarà ben diverso dalla controparte di Huawei e dovrebbe avere una piegatura interna che dovrebbe tenere al sicuro il display dagli urti accidentali.

Anche la “G” nel nome potrebbe non essere casuale e indicare una nuova generazione di dispositivi, caratterizzata da una forma ancora più avanzata e innovativa.

Stando ai rumor sul web, questo dispositivo avrà uno schermo di dimensioni generose che, completamente aperto, dovrebbe misurare 9 o 10 pollici, per un'esperienza visiva quando simile a quella di un tablet.

Altra novità, stando sempre a quel che si legge in rete, è la batteria, con Samsung che dovrebbe utilizzare un componente pieghevole, che dovrebbe garantire una grande autonomia.

Al momento, questo è tutto quello che sappiamo su questo device il cui lancio dovrebbe essere previsto per il 2025, probabilmente al fianco dei nuovi Samsung Galaxy Z Fold7 e Z Flip7.

I vantaggi di un telefono tri-fold

Nella continua ricerca del fattore di forma del futuro, la scelta di Samsung di investire sui dispositivi pieghevoli non è casuale ma, anzi, è dettata dalla volontà di offrire ai consumatori un'esperienza d'uso ancora più versatile e immersiva.

Un telefono con tre pieghe (e uno schermo così grande), infatti, potrebbe infatti essere utilizzato in molteplici modi: come uno smartphone tradizionale con il device che da chiuso manterrebbe dimensioni e funzioni di un telefono classico.

Come un tablet compatto, che con una sola piega permette agli utenti di avere uno schermo di dimensioni più generose rispetto a uno smartphone, ma comunque non troppo ingombrante.

L’ultima opzione è quella da mini-computer, con il device completamente aperto che porterebbe nelle mani degli utenti un display molto più ampio da utilizzare per la produttività e la creatività a 360°.

Nonostante queste potenzialità, però, lo sviluppo di un dispositivo tri-fold comporta il superamento di numerose sfide tecniche, come la progettazione di cerniere resistenti e affidabili e la gestione di schermi flessibili sia in termini di hardware che di software.

Il Samsung G Fold, insomma, potrebbe rappresentare un passo importante verso il futuro dei dispositivi mobili, con l’arrivo sul mercato di un pieghevole ancora più performante e versatile, pronto a sfruttare al meglio questo innovativo fattore di forma che, seppur ancora “di nicchia”, sta gradualmente conquistando il cuore dei consumatori.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Immagine principale del blocco
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Fda gratis svg
Scopri se appartieni al passato nostalgico o al futuro visionario!
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.