login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Nokia 3210, il ritorno di un grande classico senza tempo

Ascolta l'articolo

HMD ha confermato il ritorno di un grande classico del passato, il Nokia 3210, che per l’occasione ottiene un nuovo design e il 4G. Ovviamente c’è anche Snake

Nokia 3210 HMD

Grandi notizie per i fan dei telefoni vecchia scuola: HMD ha confermato ufficialmente il ritorno sul mercato di un grande classico, Nokia 3210 che per l’occasione viene riproposto con una veste tutta nuova e più al passo con i tempi.

Questa riedizione, infatti, avrà un look molto simile al suo illustre predecessore e anche buona parte delle funzioni che lo hanno caratterizzato (incluso il caro e vecchio Snake) ma oltre a questo sarà anche in grado di accedere alla rete 4G, facendo quindi un tuffo nella modernità.

Un’operazione nostalgia bella e buona, che strizza l’occhio al passato ma allo stesso tempo guarda alla modernità, pur rinunciando per ovvie ragioni a tutte le funzioni smart.

Come è il nuovo Nokia 3210

Il device ha già fatto la sua comparsa sul sito ufficiale di HMD, dal quale è possibile leggere anche la nuova scheda tecnica.

Lo smartphone ha un display LCD IPS da 2,4 pollici con una risoluzione di 320x240 pixel. Certamente non uno schermo moderno e in alta definizione, ma comunque un taglio netto rispetto al passato ed è a colori.

Il processore è un Unisoc T107 con appena 64 MB di RAM e 128 MB di memoria interna, espandibile fino a 32 GB tramite microSD. Anche qui, altra divergenza rispetto al passato e, pur essendo un chip estremamente economico, permette comunque agli utenti di navigare in 4G e non è cosa da poco.

Oltre a questo c’è il Bluetooth 5.0, una porta USB-2.0 e l’immancabile ingresso per il jack da 3,5 mm. 

Pur essendo decisamente essenziale, trova posto a bordo del Nokia 3210 anche una fotocamera posteriore da 2 MP.

La batteria è da 1450 mAh ed è rimovibile, in pieno stile HMD. L’autonomia stimata dovrebbe essere circa 9,5 ore di conversazione.

Il sistema operativo è l’S30+, anch’esso una vecchia gloria del passato: si parla di un software sviluppato da Nokia più di 10 anni fa e destinato agli smartphone più economici.

Da quel che sappiamo non dovrebbe esserci un vero e proprio ecosistema di applicazioni al pari del Google Play Store o dell’Apple Store ma gli utenti dovrebbero comunque essere in grado di accedere a diversi servizi online come YouTube Shorts, Notizie e Meteo e probabilmente qualche altro programma, tipo un browser.

La cosa su cui punta molto HMD è una “disintossicazione dal digitale”, ribadendo più volte i benefici di una vita disconnessa senza notifiche e senza Mi Piace. Con queste premesse, però, non è ben chiaro a cosa possa servire il 4G e le pochissime applicazioni di cui sopra.

Infine, merita sicuramente un momento di riflessione il ritorno del mitico Snake, il celebre gioco col serpente che ha intrattenuto generazioni intere nei primi anni 2000 e che viene riproposto in una versione graficamente più moderna ma comunque fedele all’originale.

Quanto costa il Nokia 3210

Il nuovo Nokia 3210 è già disponibile sul sito ufficiale di HMD dove può essere acquistato in tre colorazioni: Y2K Gold, Scuba Blue e Grunge Black.

Il prezzo suggerito è di 79,99 euro, certamente contenuto ma trattandosi di un telefono che si ispira a un modello di circa 20 anni fa non poteva essere altrimenti.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Quanto sai adattarti alle nuove tecnologie?
Immagine principale del blocco
Quanto sai adattarti alle nuove tecnologie?
Fda gratis svg
Scopri se sei un utilizzatore impulsivo ed entusiasta o preferisci avvicinarti alla tecnologia in maniera più calma, controllando prima che sia sicura
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.