login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Gemini Live, con il nuovo aggiornamento migliorano le conversazioni e non solo

Ascolta l'articolo

Google ha annunciato l’arrivo di un nuovo aggiornamento di Gemini Live che renderà le conversazioni più dinamiche e migliorerà notevolmente l’utilizzo dell’AI

Gemini Live Rokas Tenys/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Google Gemini Live migliora le conversazioni vocali con un nuovo aggiornamento, rendendole più naturali e capaci di comprendere accenti e lingue diverse.
  • Tra le novità spiccano anche condivisione schermo, streaming video in diretta e alcuni importanti miglioramenti sulla privacy e la gestione dei dati utente.

Gemini Live sta per ricevere un nuovo aggiornamento che, secondo le dichiarazioni di Google, “renderà le conversazioni ancora più dinamiche e coinvolgenti".

L’update è attualmente in fase di distribuzione e, con una mail inviata ai suoi utenti, il colosso di Mountain View li avvista di tutte le novità che stanno per arrivare per il suo modello AI che diventa sempre più capace di comprendere ciò che gli utenti gli chiedono in modo da eseguire al meglio le richieste. Ecco cosa sappiamo.

Google Gemini, le conversazioni diventano più naturali

La principale novità dell’aggiornamento riguarda Gemini Live che, sin dal suo arrivo ha permesso agli utenti di avere conversazioni vocali più naturali con l’intelligenza artificiale, con l’LLM in grado di rispondere in tempo reale e garantire una maggiore libertà nell’interazione, simile a quella che si ha in una normale conversazione con un’altra persona.

Con l’arrivo del nuovo modello linguistico avanzato, Live è in grado di capire meglio lingue differenti, dialetti diversi e accentiparticolari”, diventando più affidabile sia nella comprensione che nello svolgimento dei compiti richiesti e diventando anche molto più efficienti nelle traduzioni.

Questo, dunque, renderà ancora più semplice interfacciarsi con l’intelligenza artificiale, senza aver paura di incomprensioni o difficoltà di sorta nell’interpretazione di ciò che viene chiesto.

Gemini le altre novità in arrivo

Oltre ai progressi nell’elaborazione linguistica, Google ha confermato l’arrivo di nuove funzionalità come la condivisione dello schermo, ad esempio, che consentirà agli utenti di mostrare contenuti visivi in tempo reale durante le conversazioni, spianando la strada all’utilizzo dell’AI in altri ambiti come il supporto tecnico, la collaborazione e l’apprendimento a distanza.

Un’altra novità molto attesa è lo streaming video in diretta che consentirà a Gemini Live di elaborare e rispondere a input video in tempo reale.

Migliora anche Imagen 3, lo strumento di Big G per la generazione immagini che è stato potenziato per riuscire a creare immagini raffiguranti persone. I primi test effettuati dagli sviluppatori hanno dato un esito molto positivo, dimostrando un buon livello di dettaglio e una migliore gestione delle espressioni facciali.

Con il lancio di Gemini 2.0, l’azienda di Mountain View ha introdotto una API Multimodale Live (destinata solo agli sviluppatori) progettata per processare simultaneamente input di diverso tipo (testi, audio e video) così da generare risposte in formato testuale e vocale.

Con questo aggiornamento, Gemini Live diventa ancora più versatile, aprendo la strada a diversi utilizzi futuri sia per il settore consumer che per quello aziendale.

L’ultima novità riguarda gli aggiornamenti sulla gestione della privacy e dei dati utente, con Google ha chiarito che le interazioni tramite audio, video e condivisione schermo verranno archiviate nella scheda Attività delle App Gemini e potranno essere gestite e cancellate manualmente dagli utenti in qualsiasi momento.

Quindi, tali informazioni non vengono in alcun modo salvate sui server di Google e tantomeno condivise con aziende di terze parti, con Big G che ha ribadito di voler mantenere la massima trasparenza al riguardo, avvisando tempestivamente gli utenti di qualsiasi modifica futura alle proprie policy sul trattamento dei dati personali.

 Per saperne di più: Google Gemini, cos’è e come funziona la nuova AI Multimodale di Google

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.