login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Le domande più comuni per scoprire di più sulle criptovalute

Ascolta l'articolo

Cosa sono le criptovalute, come funzionano e come investire in questo settore senza rischi. Le domande più comuni per capire come funzionano le valute digitali

Criptovalute PeopleImages.com - Yuri A/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate basate su blockchain, acquistabili tramite exchange e conservate in wallet digitali.
  • Investire in criptovalute comporta rischi legati a volatilità, truffe e attacchi informatici, soprattutto in assenza di una regolamentazione chiara.
  • È possibile guadagnare con il trading, il mining, lo staking o investendo in progetti emergenti come ICO e DeFi.

Il mondo delle criptovalute è un settore in continua espansione, con milioni di utenti in tutto il mondo che quotidianamente investono in queste valute digitali che, secondo alcuni, potrebbero rappresentare un’evoluzione importante per l’economia del futuro.

Nonostante queste prospettive, però, questo denaro elettronico ancora non ha una regolamentazione ben precisa, rendendo piuttosto rischiosi gli investimenti, soprattutto per i meno esperti nel settore.

Vediamo allora alcune delle domande più comuni sulle criptovalute, analizzando il loro funzionamento e fornendo una panoramica su rischi e opportunità di questo settore.

  • 1. Cosa sono le criptovalute e come funzionano?
    Bitcoin

    egaranugrah/Shutterstock

    Le criptovalute sono delle valute digitali basate su crittografia, un sistema che garantisce agli utenti transazioni sicure e che regola la creazione di nuove unità

    A differenza delle valute tradizionali, queste non sono emesse o controllate da una banca centrale o da un'autorità governativa e si basano, invece, su reti decentralizzate che funzionano tramite blockchain, una tecnologia che permette agli utenti di effettuare transazioni senza la necessità di un intermediario.

  • 2. Cosa sono la blockchain e il mining?
    Blockchain

    Kampan/Shutterstock

    La blockchain, un registro digitale distribuito e pubblico sviluppato per conservare in modo sicuro tutte le transazioni effettuate; è immutabile e ciò significa che una volta che una transazione viene registrata, non può essere modificata o cancellata. 

    Ogni blocco contiene un gruppo di transazioni e ogni nuovo blocco è collegato al precedente, creando una catena sicura e inviolabile che garantisce la trasparenza e la sicurezza delle transazioni, poiché chiunque può verificarne la validità.

    Il mining è il processo mediante il quale le transazioni vengono validate e aggiunte alla blockchain. I “miners” utilizzano potenti computer per risolvere complessi algoritmi matematici e, in cambio, ricevono nuove unità di criptovaluta come ricompensa. Questo processo non solo valida le transazioni, ma aiuta anche a mantenere la sicurezza e l'integrità della rete.

  • 3. Come si acquistano le criptovalute?
    Criptovalute

    alfernec/Shutterstock

    Le criptovalute, pur offrendo vantaggi significativi, presentano anche vari rischi. Tra quelli più importanti da considerare c’è sicuramente una volatilità elevata con queste valute digitali che sono soggette a forti oscillazioni di valore che possono aumentare o diminuire bruscamente il loro prezzo prezzo, creando opportunità ma anche forti rischi per gli investitori.

    Da non sottovalutare nemmeno il discorso sulle frodi esulle truffe, trattandosi di un mercato ancora relativamente nuovo e non completamente regolamentato, esistono numerosi rischi legati a frodi, truffe e attività illecite. Per questa ragione gli investitori devono prestare molta attenzione a evitare offerte ingannevoli o l’utilizzo di piattaforme poco sicure.

    Un altro fattore di rischio è legato agli attacchi informatici, con gli hacker che potrebbero tentare di rubare criptovalute o compromettere la sicurezza degli exchange e dei wallet

  • 4. I principali rischi delle criptovalute
    Rischi criptovalute

    Chinnapong/Shutterstock

    Le criptovalute, pur offrendo vantaggi significativi, presentano anche vari rischi. Tra quelli più importanti da considerare c’è sicuramente una volatilità elevata con queste valute digitali che sono soggette a forti oscillazioni di valore che possono aumentare o diminuire bruscamente il loro prezzo prezzo, creando opportunità ma anche forti rischi per gli investitori.

    Da non sottovalutare nemmeno il discorso sulle frodi esulle truffe, trattandosi di un mercato ancora relativamente nuovo e non completamente regolamentato, esistono numerosi rischi legati a frodi, truffe e attività illecite. Per questa ragione gli investitori devono prestare molta attenzione a evitare offerte ingannevoli o l’utilizzo di piattaforme poco sicure.

    Un altro fattore di rischio è legato agli attacchi informatici, con gli hacker che potrebbero tentare di rubare criptovalute o compromettere la sicurezza degli exchange e dei wallet.

  • 5. Come si può guadagnare con le criptovalute?
    Guadagnare con le criptovalute

    Ground Picture/Shutterstock

    Esistono vari modi per guadagnare con le criptovalute, ciascuno di questi prevede un diverso livello di rischio e di complessità.

    Uno dei più comuni passa attraverso il trading e gli investimenti con gli utenti che possono acquistare criptovalute e rivenderle in momenti di mercato favorevoli per trarre profitto dalle fluttuazioni del loro valore. In questo caso, però, si richiede richiede un’ottima conoscenza del mercato e delle tecniche di trading.

    Naturalmente è possibile guadagnare anche con il mining che, come già accennato, richiede l’utilizzo di potenti computer per risolvere complessi calcoli matematici e validare le transazioni, con i miner che vengono poi ricompensati con nuove criptovalute. Un sistema relativamente semplice ma che richiede un significativo investimento iniziale in hardware ed energia.

    Lo staking permette agli utenti di guadagnare ricompense mettendo, appunto, in "staking" le proprie criptovalute, un sistema che consiste nel bloccare una certa quantità di criptovalute su una piattaforma per supportare la sicurezza e il funzionamento della rete, ricevendo in cambio una remunerazione.

    L’ultimo modo per guadagnare con le valute digitali è partecipare a ICO o progetti DeFi, due sistemi che offrono alle persone opportunità di investimento in nuovi progetti blockchain. Chi sceglie questa strada può acquistare token durante la fase iniziale di un progetto, sperando che il suo valore aumenti nel tempo.

    Per saperne di più: Cosa sono le criptovalute

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è una criptovaluta?
    Una criptovaluta è una valuta digitale basata su crittografia, che garantisce transazioni sicure e che funziona tramite reti decentralizzate e blockchain.
  • Come funziona la blockchain?
    La blockchain è un registro digitale distribuito e pubblico che conserva in modo sicuro tutte le transazioni effettuate, garantendo trasparenza e sicurezza.
  • Quali sono i rischi legati alle criptovalute?
    I rischi includono la volatilità dei prezzi, le frodi e truffe, e gli attacchi informatici che possono compromettere la sicurezza delle criptovalute.
  • Come si può guadagnare con le criptovalute?
    Si può guadagnare tramite trading, mining, staking e partecipando a ICO o progetti DeFi, ognuno con livelli di rischio e complessità diversi.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è il tuo stile di Comunicazione Digitale?
Immagine principale del blocco
Qual è il tuo stile di Comunicazione Digitale?
Fda gratis svg
Scopri come ti esprimi online: Emoji lover, impeccabile o essenziale
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.