In Breve (TL;DR)
- Browser Use è uno degli strumenti di Manus che permette a un agente AI di navigare autonomamente sul web, compilare moduli e interagire con interfacce digitali.
- È pensata per automatizzare task complessi senza intervento umano e può essere utilizzata in cloud con abbonamento o installata localmente con uso API.
Manus è una piattaforma innovativa basata su agenti AI autonomi, sviluppata dalla startup cinese Butterfly Effect, che proprio in questi giorni è balzata alla cronaca per questa tecnologia che, stando alle prime dichiarazioni, ha raggiunto un elevatissimo livello di autonomia, sfidando altri colossi del settore come DeepSeek, ChatGPT e Google Gemini.
Oltre a questo, l’altra grande novità che ha colpito il grande pubblico è Browser Use, uno degli strumenti di questo progetto che viene utilizzato per eseguire attività complesse come la navigazione automatizzata sul web, compilazione di moduli e interazione con interfacce digitali.
Che cos’è Browser Use e come funziona
Browser Use è una libreria open-source in Python che è stata sviluppata specificatamente per semplificare l’integrazione tra modelli AI e siti web, allo scopo di fornire un punto di partenza per lo sviluppo di agenti AI autonomi in grado di navigare autonomamente in rete proprio come farebbe un essere umano.
Questa tecnologia, infatti, permette agli agenti identificare ed estrarre elementi chiave delle pagine web, compilare moduli e interagire con le varie interfacce grafiche, adattarsi dinamicamente a modifiche nella struttura dei siti e automatizzare task complessi senza alcun intervento umano diretto.
È chiaro, dunque, che un sistema del genere ha lo scopo di semplificare lo sviluppo di applicazioni AI che possono essere impiegate in ambiti diversi, con utilizzi praticamente infiniti: dalla ricerca in automatico sui vari siti, fino ad arrivare alla compilazione (sempre in piena autonomia) di liste ed elenchi partendo dai risultati della ricerca e senza dimenticare le funzioni di confronto e tracciamento di specifici dati in modo autonomo.
Come utilizzare Browser Use
Browser Use è stato sviluppato da Zunic e Müller che, sin dalla fondazione della loro azienda, hanno capito che gli agenti AI autonomi sarebbero stati uno dei temi caldi del 2025. Con questa convinzione, sono riusciti a realizzare una primissima versione funzionante di questo tool in soli quattro giorni, facendo crescere rapidamente il progetto e arrivando a guadagnare l’attenzione del grande pubblico in pochissimo tempo.
Ad ogni modo, per chi volesse provare Browser Use ci sono due possibilità: la prima passa per la sottoscrizione di un abbonamento da 30 dollari, che consente agli utenti di eseguire l’agente AI sul servizio cloud proprietario.
La seconda, richiede l’installazione di questo tool sul proprio PC che ha bisogno solamente del pagamento per l’uso delle API, come quelle di OpenAI ad esempio che sono pienamente compatibili con questo servizio. Questa seconda opzione non è proprio immediata, ma sulle pagine ufficiali è disponibile una breve guida che illustrerà tutti i passaggi da seguire per raggiungere lo scopo.
Bisogna ricordare, infine, che Browser Use non è ancora perfetto e ci sono ancora dei limiti nell’utilizzo del servizio che potrebbero renderlo meno efficiente. Nonostante questo, si tratta di una tecnologia molto interessante che pur essendo ancora in una fase iniziale ha già grandi margini di sviluppo e, secondo gli esperti, entro il 2027 metà delle aziende che usano l’intelligenza artificiale utilizzeranno normalmente gli agenti AI per una crescita in termini economici che raggiungerà i 42 miliardi di dollari nel 2029.
Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi
Domande frequenti (FAQ)
-
Che cos’è Browser Use e come funziona?Browser Use è una libreria open-source in Python sviluppata per semplificare l’integrazione tra modelli AI e siti web, consentendo agli agenti AI di navigare autonomamente in rete come farebbe un essere umano.
-
Quali sono i vantaggi di Browser Use?Browser Use consente agli agenti AI di identificare elementi chiave delle pagine web, compilare moduli, interagire con interfacce grafiche, adattarsi a modifiche nei siti e automatizzare task complessi senza intervento umano diretto.
-
Come utilizzare Browser Use?Per utilizzare Browser Use, è possibile sottoscrivere un abbonamento da 30 dollari per eseguire l’agente AI sul servizio cloud proprietario oppure installare il tool sul proprio PC e pagare per l'uso delle API compatibili.