login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Alibaba sfida Google e OpenAI, ecco i nuovi modelli AI Qwen3

Ascolta l'articolo

Alibaba ha presentato Qwen3, una famiglia di modelli linguistici di grandi dimensioni sviluppati con l’intenzione di competere con colossi come Google e OpenAI

Qwen3 jackpress/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Alibaba ha presentato Qwen3, una nuova famiglia di modelli AI open source progettata per competere con quelli di Google e OpenAI.
  • I modelli Qwen3, basati anche su architettura Mixture of Experts, supportano 119 lingue, offrono capacità avanzate di ragionamento e sono addestrati su 36 trilioni di token.

Le innovazioni nel settore dell'intelligenza artificiale corrono veloci e sempre più spesso le novità più interessanti arrivano dai nuovi protagonisti che si stanno affermando in quest’ambito.

Di recente, ad esempio, Alibaba ha presentato Qwen3, una nuova famiglia di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) che arrivano sul mercato (quantomeno in Cina) con l’idea di “ridefinire gli standard del settore”, riaccendendo la competizione con i principali competitor come Google e OpenAI.

Le caratteristiche di Qwen3

Le prime dichiarazioni di Alibaba su Qwen3, descrivono questi nuovi modelli AI come "capaci di competere, e in alcuni casi superare, le prestazioni dei modelli più avanzati sviluppati da Google e OpenAI".

Un’affermazione supportata, naturalmente, da benchmark e documentazione a sostegno, dove vengono alla luce caratteristiche molto interessanti.

La prima particolarità di Qwen3 sta nella sua disponibilità, con la maggior parte dei modelli che già è accessibile con licenza open sulle maggiori piattaforme per gli sviluppatori di AI come Hugging Face e GitHub. Una scelta strategia da non sottovalutare che, naturalmente, semplifica molto la collaborazione e l'innovazione.

La famiglia Qwen3 comprende modelli di diverse dimensioni, che variano da 0,6 miliardi a 235 miliardi di parametri; oltre a questo, Alibaba descrive i modelli Qwen3 come "ibridi", capaci sia di ragionare su problemi complessi (tramite elaborazione più approfondita) e sia di rispondere rapidamente a richieste più semplici. Soprattutto le funzioni di ragionamento, sembrano garantire una buona accuratezza delle risposte che, dai dati in possesso, è molto simile a quella di modelli come o3 di OpenAI ma, per il momento, senza essere ancora in grado di superare i modelli più avanzati come o4-mini.

Queste capacità, comunque, garantiscono anche una certa flessibilità che permette di configurare un certo livello di elaborazione in base alle varie attività in esecuzione, ottimizzando l'efficienza.

Alcuni modelli Qwen3 utilizzano un'architettura Mixture of Experts (MoE) che suddivide i compiti complessi in sotto-compiti e li assegna a modelli "esperti" più piccoli e specializzati, migliorando l'efficienza dello strumento.

Oltre a questo, i modelli sono compatibili con ben 119 lingue e sono stati addestrati su un vastissimo set di dati di oltre 36 trilioni di token, tra cui libri di testo, coppie domanda-risposta, codice informatico, dati generati da altre AI e molto altro ancora.

Infine Alibaba conferma che Qwen3 eccelle in compiti come la capacità di seguire istruzioni complesse e la capacità di generare output in formati di dati specifici.

Qwen3 potrebbe rappresentare una rivoluzione nel settore

L'introduzione di Qwen3, che sostituisce ufficialmente Qwen2.5, ha implicazioni che vanno oltre il semplice progresso tecnologico e, secondo gli esperti del settore, rappresenta un ulteriore passo avanti dei modelli open source per provare a ridurre il divario con i sistemi closed source, come quelli di OpenAI, ad esempio.

A questo corrisponde anche una larghissima diffusione di questi modelli, con un sistema che ne promuove lo sviluppo e l’utilizzo in ambiti diversi, di nuovo in controtendenza con il modello occidentale dove le aziende preferiscono modelli proprietari

Oltre a questo, le nuove tecnologie di Alibaba segnano anche un’evoluzione nella “sfida” verso l’occidente. Un divario spesso esagerato da restrizioni sulle vendite di chip AI che gli sviluppatori cinesi stanno affrontando in modo esemplare, riuscendo a compiere progressi significativi nonostante tutto.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa sono i modelli Qwen3 di Alibaba?
    I modelli Qwen3 sono una nuova famiglia di modelli linguistici di grandi dimensioni presentati da Alibaba, capaci di competere con i principali competitor come Google e OpenAI.
  • Quali sono le caratteristiche principali dei modelli Qwen3?
    I modelli Qwen3 sono disponibili con licenza open, hanno dimensioni che variano da 0,6 miliardi a 235 miliardi di parametri, sono ibridi e flessibili, utilizzano un'architettura MoE e sono compatibili con 119 lingue.
  • In cosa si distinguono i modelli Qwen3 rispetto ad altri?
    I modelli Qwen3 sono in grado di ragionare su problemi complessi e rispondere rapidamente a richieste semplici, garantendo accuratezza simile a modelli come o3 di OpenAI.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.