In Breve (TL;DR)
- Per eseguire il mirroring di iPhone o iPad su PC o TV, è necessario utilizzare AirPlay, la tecnologia Apple che permette di trasmettere schermo e contenuti su dispositivi compatibili.
- Su Mac e Smart TV compatibili, il mirroring avviene in pochi clic dal Centro di Controllo, mentre su Windows è richiesta un’app di terze parti come Air Screen Mirroring Receiver, scaricabile dal Microsoft Store.
- Affinché il mirroring funzioni correttamente, entrambi i dispositivi devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi, e in alcuni casi potrebbe essere necessario inserire un codice di conferma.
Gli iPhone e gli iPad sono diventati, nel tempo, strumenti ricchi di funzionalità che permettono di incrementare la propria produttività e di godersi dei momenti di puro intrattenimento. Possono essere utilizzati, ad esempio, per portare a termine delle attività professionali, per prendere appunti, per giocare ai video game o per visualizzare contenuti video su apposite piattaforme o sui social network. Per comodità, potrebbe essere utile eseguire il mirroring di uno dei due dispositivi sulla TV o su un computer, che sia un MAC o un personal computer supportato da sistema operativo Windows.
Il mirroring consiste, infatti, nel trasmettere l’intero schermo dell’iPhone o dell’iPad su un altro schermo, generalmente più grande. Quindi o un televisore compatibile o un personal computer compatibile. Si tratta di un’operazione che, contrariamente all’apparenze, è abbastanza semplice. Può essere necessario, tuttavia, scaricare specifiche applicazioni e configurarle.
Scopriamo come procedere per fare il mirroring di iPhone e iPad, su PC (Mac o Windows) o su un televisore e quando è possibile.
-
1. Installare e configurare AirPlay, cos’è e a cosa serve
FellowNeko / Shutterstock.com
La modalità da utilizzare per fare mirroring di un iPhone o di un iPad è AirPlay. Si tratta dell’app pensata da Apple per permettere agli utenti di trasmettere contenuti di diverso tipo su un dispositivo differente dall’iPhone o dall’iPad.
Nel dettaglio, si possono trasmettere foto, brani musicali e video su Apple Tv, Mac o altri device supportati da sistemi operativi differenti da quelli prodotti e immessi in commercio dal colosso di Cupertino.
AirPlay viene integrato nei principali modelli di SmartTV, per decisione dei più grandi produttori di televisori. Ciò rende più semplice procedere al mirroring e mostrare sullo schermo di un televisore i contenuti presenti sul proprio dispositivo Apple.
Analogamente, si può utilizzare AirPlay per mostrare i contenuti del proprio iPhone o iPad su un computer. Se si utilizza un Mac di Apple la procedura è semplificata, perché i due dispositivi hanno un’elevata compatibilità. Se il dispositivo è equipaggiato con sistema operativo Windows, invece, occorrerà utilizzare altre soluzioni di terze parti.
-
2. Come utilizzare AirPlay e fare mirroring di iPhone su Windows
Jellyfishpao / Shutterstock.com
Per fare mirroring su un personal computer occorre scaricare un’applicazione che renda compatibile AirPlay su Windows. Per farlo accedere al Microsoft Store ed effettuare una rapida ricerca. Ci sono diverse soluzioni, alcune gratuite e altre a pagamento.
Una delle applicazioni più utilizzate per raggiungere questo scopo è Air Screen Mirroring Receiver, una soluzione gratuita e altamente intuitiva. Una volta individuata sul Microsoft Store fare clic su Ottieni per avviare il suo download. Quando è terminato, si può procedere all’installazione, facendo clic su Apri.
Avviata l’applicazione indicare il nome del proprio personal computer, per renderlo più facilmente individuabile. Seguire le istruzioni, facendo attenzione a non istallare altri elementi sul proprio computer e, dopo aver configurato il dispositivo ricevitore, riavviare l’applicazione.
Ora è possibile duplicare lo schermo. Per farlo accedere all’iPhone o all’iPAD e dal Centro di Controllo cliccare su Duplica schermo. Dopo una rapida ricerca, il personal computer apparirà tra i dispositivi collegabili. Cliccarvi sopra: il mirroring inizierà in pochi secondi. Potrebbe essere richiesto un codice di conferma per poter procedere.
Si può interrompere il mirroring facendo di nuovo clic sul Centro di Controllo e sulla voce Duplica schermo.
-
3. Come fare mirroring dell’iPhone o dell’iPad su Mac o smart tv compatibile con AirPlay
Screenshot Fastweb Plus
Se si desidera fare mirroring su un Mac o su una smart tv Apple o di altro produttore che ha previsto la compatibilità con AirPlay, il procedimento da seguire per duplicare lo schermo è molto più semplice e rapido. Non servirà scaricare e configurare nessuna applicazione di terze parti.
È importante che tutti i dispositivi, sia quello di cui si vuole duplicare lo schermo che quello di destinazione, siano connessi alla stessa rete Wi-Fi. Questo passaggio è fondamentale per la buona riuscita del mirroring.
Dopo essersi accertati che tutti i device siano collegati alla stessa rete Wi-FI, accedere all’iPhone o all’iPad che si vuole duplicare e avviare Centro di Controllo. Si può aprire il Centro di Controllo facendo tap sul lato destro in alto dello schermo e scorrendo verso il basso.
Premere su Duplica schermo, rappresentato da un’icona con due schermi che si sovrappongono. Selezionare il Mac su cui si vuole trasmettere o, in alternativa, il televisore. Tutti i dispositivi compatibili e collegati alla stessa rete Wi-FI compariranno all’interno dell’elenco.
Dopo averci cliccato sopra, sullo schermo di destinazione apparirà un codice AirPlay. Digitarlo sul proprio iPhone o sul proprio iPad. Il mirroring inizierà immediatamente e potrà essere interrotto dal Centro di Controllo del dispositivo sorgente, cliccando di nuovo su Duplica Schermo.
Per saperne di più:IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple