In Breve (TL;DR)
- Meta AI è ora disponibile in Italia su WhatsApp, Instagram e Facebook, ma molti utenti vogliono limitarne l’uso.
- Le notifiche di Meta AI possono essere silenziate su tutte le app, anche se l’icona del chatbot resta visibile: basta entrare nella chat e attivare l’opzione “Silenzia messaggi” o disattivare le notifiche dalle impostazioni.
L’intelligenza artificiale di Meta, Meta AI, è finalmente arrivata anche in Italia, sulle principali piattaforme dell’azienda. Nuove funzionalità AI si possono ora trovare e utilizzare su WhatsApp, su Facebook e su Instagram. Principalmente, è possibile conversare con un chatbot AI, simile a ChatGPT, a Gemini e altre soluzioni particolarmente diffuse. Un vero e proprio assistente virtuale a portata di mano, utile per ottenere informazioni, consigli, aiuti e tutto ciò di cui si ha bisogno.
Meta AI, basato sul modello di intelligenza artificiale Llama 3.2, è stato accolto con molto entusiasmo dagli utenti che, non appena ricevuto l’aggiornamento, hanno iniziato a sperimentare le funzionalità a lungo attese. Tuttavia, non tutti trovano l’AI indispensabile. Ci sono, poi, altre motivazioni che potrebbero portare a voler evitare l’AI di Meta: attenzione e preoccupazione per la privacy e la necessità di ridurre le notifiche ricevute.
Chi preferisce un’applicazione semplice, priva di Meta AI, può correre ai ripari: ci sono dei procedimenti per ridurre le interazioni e le notifiche di Meta AI su WhatsApp, su Facebook e su Instagram. L’icona di attivazione della conversazione con Meta, però, non può essere rimossa. Scopriamo come.
Come disattivare le notifiche Meta AI su WhatsApp
Screenshot Fastweb Plus
Se si vogliono disattivare le notifiche Meta AI su WhatsApp occorre avviare l’applicazione e aprire la chat con Meta AI. per farlo ci sono diversi modi.
Si può interagire con l’AI a partire dalla barra di ricerca posizionata nella sezione Chat, nella parte superiore della schermata e inserire una richiesta o un comando. In alternativa, si può cliccare, nell’elenco delle chat, nella conversazione già avviata con Meta AI. Come terza opzione, la più rapida, si può cliccare sull’icona di Meta AI posizionata in basso a destra.
Una volta all’interno della conversazione, cliccare, nella parte superiore della schermata, su Meta AI e aprire il profilo del chatbot. Se si possiede un dispositivo iOS, premere su Silenzia e cliccare su Sempre (o altra opzione desiderata). Su Android potrebbe essere necessario cliccare su Notifiche e attivare l’interruttore per disattivarle. Anche in questo caso si può scegliere per quanto tempo silenziare le notifiche.
Come silenziare Meta AI su Instagram e Facebook
Screenshot Fastweb Plus
Su Instagram il procedimento è simile. Avviare l’applicazione e, poi, cliccare sull’icona dei Messaggi. Avviare una conversazione con Meta AI attraverso la barra di ricerca o aprire una chat già avviata.
Premere su Meta AI nella parte superiore della schermata e, poi, concludere cliccando su Disattiva. Attivare l’interruttore al fianco della voce Silenzia messaggi e scegliere, tra le opzioni disponibili, il tempo di silenziamento.
Per silenziare Meta AI su Facebook cliccare sull’icona dei messaggi in alto a destra. Successivamente, avviare la chat con Meta AI e premere sul pulsante delle informazioni.
Cliccare sull’icona delle informazioni e, poi, su quella delle notifiche. Scegliere per quanto tempo disattivare le notifiche e confermare la propria decisione cliccando su OK.
Domande frequenti (FAQ)
-
È possibile rimuovere completamente l'icona di attivazione della conversazione con Meta AI?Non è possibile rimuovere completamente l'icona di attivazione della conversazione con Meta AI, ma ci sono procedimenti per ridurre le interazioni e le notifiche.
-
Come disattivare le notifiche Meta AI su WhatsApp?Per disattivare le notifiche Meta AI su WhatsApp, è possibile avviare l'applicazione, aprire la chat con Meta AI e seguire le istruzioni per silenziare le notifiche.
-
Quali sono le motivazioni per voler evitare l'uso dell'AI di Meta?Alcune motivazioni per evitare l'AI di Meta potrebbero essere legate alla privacy, alla riduzione delle notifiche ricevute e alla preferenza per un'esperienza più semplice senza AI.