login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

È possibile disattivare Galaxy AI dai telefoni Samsung?

Ascolta l'articolo

Con di Galaxy AI la user experience dei device Samsung è cambiata radicalmente, tuttavia non tutti potrebbero volere questa tecnologia. Ecco come disattivarla

Galaxy AI Framesira/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Galaxy AI, la suite di intelligenza artificiale di Samsung, è integrata in One UI 7 su Galaxy S24 e S25, ma può essere disattivata facilmente dalle impostazioni.
  • Gli utenti possono anche limitare la raccolta dati, bloccare Bixby e scegliere un assistente alternativo come Google Assistant per maggiore privacy.

Le funzioni basate sull’intelligenza artificiale stanno diventando sempre più centrali a bordo dei moderni smartphone e si tratta di una tecnologia di cui sarà sempre più difficile fare a meno.

Il discorso riguarda anche Galaxy AI, la suite AI di Samsung introdotta per la prima volta con i Samsung Galaxy S24 e che con l’arrivo dei nuovi Galaxy S25, si è evoluta ulteriormente, diventando un tutt’uno con l’interfaccia utente One UI 7, basata su Android 15.

Nonostante le potenzialità di questi strumenti, però, molti utenti potrebbero decidere di disattivarli dal proprio smartphone Samsung; farlo è semplice e seguendo poche e semplici indicazioni è possibile limitare o disabilitare del tutto le funzioni AI del proprio device. Scopriamo come fare.

Come disattivare Galaxy AI

La maggior parte delle funzionalità di Galaxy AI possono essere disattivate in modo facile e veloce e, addirittura, l’utente potrà decidere liberamente quali servizi mantenere attivi e quali, invece, mettere in pausa.

Per farlo basta andare sulle Impostazioni e fare tap sulla scheda Galaxy AI. Qui apparirà l’elenco di tutti i servizi AI presenti sul dispositivo e si potrà scegliere quale disattivare, semplicemente facendo tap sul relativo pulsante.

Per gli utenti più attente alla privacy, nella parte bassa della schermata c’è un altro interruttore che impedirà all'AI di inviare qualsiasi informazione personale al cloud e manterrà l'elaborazione dei dati solo sul dispositivo. 

In questo modo, dunque, sui device compatibili è possibile disabilitare del tutto quelle funzioni di AI che richiedono una connessione Internet per l'elaborazione; anche se in questo modo alcuni risultati potrebbero essere meno accurati.

Altra cosa da fare per “limitare il proliferare dell’intelligenza artificiale” sul dispositivo è bloccare Bixby, l'assistente smart Samsung installato di default su tutti i device del colosso sudcoreano della tecnologia.

Per farlo basta andare nuovamente sulle Impostazioni, fare tap sulla scheda App e poi su App predefinite. Qui bisogna selezionare le impostazioni relative all’assistente vocale e, dal nuovo menù a tendina, scegliere uno smart assistant alternativo come Google Assistant, ad esempio, che al contrario di Gemini non può utilizzare funzioni basate sull’AI.

Vale la pena disattivare i servizi AI?

L'AI può migliorare significativamente la user experience dello smartphone a patto che venga utilizzata in modo consapevole e responsabile. Tuttavia, per l’utente più generalista, che non ha particolari esigenze, la possibilità di disattivare questi servizi non è assolutamente da trascurare. 

In termini di privacy, ad esempio, fare a meno di queste funzioni limita la raccolta di dati personali. Stesso discorso per i consumi energetici che senza AI sarebbero notevolmente più contenuti.

Dall’altra parte, però, rinunciando a questa tecnologia non si avrà accesso alle funzioni per migliorare la fotografia, agli assistenti vocali AI (come Google Gemini o Bixby) e a tutte quelle caratteristiche come la traduzione in tempo reale o la sicurezza avanzata, tutte caratteristiche molto importanti per i moderni smartphone che migliorano radicalmente la user experience.

Insomma, utilizzare i servizi basati sull’intelligenza artificiale offre innumerevoli vantaggi che, tuttavia, devono anche tenere conto dei bisogni reali degli utenti che devono essere liberi di decidere se accedervi o meno in qualsiasi momento.

Per saperne di più:

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Immagine principale del blocco
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Fda gratis svg
Scopri se appartieni al passato nostalgico o al futuro visionario!
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.