In Breve (TL;DR)
- OpenAI lancia due nuovi modelli AI integrati in ChatGPT, o3 e o4-mini, che offrono capacità di ragionamento avanzate e risposte precise e dettagliate.
- I modelli o3 e o4-mini gestiscono query complesse e forniscono risposte personalizzate su argomenti come biologia, ingegneria e matematica, risultando più colloquiali e naturali.
- L'utilizzo di o3 e o4-mini su ChatGPT richiede attualmente un abbonamento a ChatGPT Plus, Pro o Team, con l'apertura prevista per gli utenti di ChatGPT Enterprise e Edu.
La notizia del lancio di un nuovo modello da parte di OpenAI, GPT 4.1, è solo di poche ore fa, ma l’azienda ha voluto ancora una volta stupire gli appassionati di intelligenza artificiale. Ha, infatti, rilasciato ufficialmente due nuovi modelli AI fin da subito integrati in ChatGPT.
Con i due nuovi modelli di OpenAI è possibile accedere ad un chatbot con capacità di ragionamento avanzate, in grado di effettuare delle ricerche online, generare delle immagini, elaborare testi e codici e tanto altro ancora. Scopriamo tutte le caratteristiche di o3 e o4-mini, come si differenziano tra di loro e dagli altri modelli AI implementati in passato dall’azienda e chi può giù sfruttarne le potenzialità.
OpenAI rilascia o3 e o4-mini, cosa cambia su ChatGPT
I nuovi modelli di OpenAI, o3 e o4-mini sono dei modelli estremamente potenti, programmati per permettere a ChatGPT e all’intelligenza artificiale in generale di pensare in maniera approfondita prima di fornire una risposta all’output dell’utente. Ciò significa che, chi utilizza il chatbot, riesce ad ottenere risposte più precise e dettagliate, che tengono conto del contesto e di ogni informazione ricevuta.
Si tratta di risposte con una bassa percentuale di errori e adattate alle singole richieste degli utenti, quindi altamente personalizzate. Gli output vengono elaborati velocemente, pertanto il risultato viene restituito generalmente in pochi secondi.
I due modelli riescono a gestire query complesse, pertanto rappresentano la soluzione ideale per coloro che vogliono ottenere risposte che tengano conto di più elementi. Stando a quando dichiarato da OpenAI, sono perfetti su argomenti di biologia, ingegneria, matematica e scienze. Fanno, poi, riferimento a conversazioni passate per fornire risposte sempre pertinenti e risultano, in generale, più colloquiali e naturali negli scambi.
Questi non sono i loro unici punti di forza. O3 e o4-mini sono stati integrati in ogni strumento presente su ChatGPT. Possono essere usati, quindi, durante l’analisi dei documenti e dei file multimediali inseriti dall’utente, durante le ricerche sul web, durante la scrittura di codici o di testi e tanto altro ancora. Si tratta di un concreto passo in avanti verso la realizzazione di un chatbot autonomo e in grado di eseguire tante attività per conto delle persone.
Chi può utilizzare o3 e o4-mini su ChatGPT e come viene gestita la sicurezza
OpenAI ha, in concomitanza con lo sviluppo dei due nuovi modelli, lavorato sulla sicurezza, ulteriormente migliorata. Sono stati rivisti i dati di addestramento e sono stati aggiunte ulteriori indicazioni sulla gestione di argomenti pericolosi, come le minacce biologiche o la generazione di virus e malware.
O3 e o4-mini sono già stati introdotti su ChatGPT, ma possono essere utilizzati, almeno per il momento, solo dagli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento a ChatGPT Plus, ChatGPT Pro e ChatGPT Team. Nella prossima settimana, sarà aperto anche a chi utilizzata ChatGPT Enterprise e ChatGPT Edu.
Per saperne di più: ChatGPT, cos'è l'intelligenza artificiale generativa
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sono i nuovi modelli o3 e o4-mini di OpenAI?I nuovi modelli o3 e o4-mini di OpenAI sono chatbot con capacità di ragionamento avanzate integrati in ChatGPT, in grado di effettuare ricerche online, generare immagini, elaborare testi e codici, e altro ancora.
-
Quali sono le principali caratteristiche dei modelli o3 e o4-mini di OpenAI?I modelli o3 e o4-mini di OpenAI forniscono risposte precise e dettagliate, adattate al contesto e alle informazioni ricevute. Gestiscono query complesse, sono personalizzati, veloci nell'elaborazione e adatti a vari argomenti scientifici.
-
Chi può utilizzare i modelli o3 e o4-mini su ChatGPT?Attualmente, i modelli o3 e o4-mini di OpenAI possono essere utilizzati dagli utenti abbonati a ChatGPT Plus, Pro e Team. Presto saranno disponibili anche per gli utenti di ChatGPT Enterprise ed Edu.