login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Chat sessualmente esplicite con minori, Meta AI finisce sotto accusa

Ascolta l'articolo

Da un’indagine del Wall Street Journal arriva un’accusa a Meta AI: consentirebbe chat inappropriate e sessualmente esplicite con i minori. Cosa sta succedendo

Meta AI Bendix M / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Il Wall Street Journal ha evidenziato risposte sessualmente esplicite del chatbot AI di Meta a utenti minorenni.
  • Meta ha risposto sottolineando che le risposte inappropriare rappresentano solo lo 0.02% delle interazioni e ha adottato ulteriori misure di sicurezza.

L’intelligenza artificiale è al centro dell’attenzione, non solo per le numerose novità e soluzioni che vengono quotidianamente lanciate dalle aziende che operano del settore, ma anche per le preoccupazioni sul livello di sicurezza dei chatbot AI. Preoccupazioni che sembrerebbero trovare riscontro in un’indagine condotta dal Wall Street Journal, che ha analizzato il comportamento dell’AI su piattaforme di Meta, come Instagram e Facebook.

Il report rilasciato dal Wall Street Journal suona come un’accusa a Meta AI, poiché evidenzia risposte inappropriate dell’AI a utenti minorenni o che si dichiarano tali. Scopriamo i risultati dell’inchiesta e la risposta di Meta. 

Risposte sessualmente esplicite ad utenti minori, le rivelazioni del Wall Street Journal su Meta AI

Quella lanciata dal Wall Street Journal è una notizia che potrebbe far tremare Meta e che potrebbe suscitare reazioni fortemente critiche rispetto all’intelligenza artificiale dell’azienda. Stando quanto riportato dal report, il chatbot AI fornirebbe delle risposte sessualmente esplicite anche agli utenti che si sono dichiarati minorenni.

Nel dettaglio, il chatbot AI di Meta, userebbe le voci delle celebrità su Instagram e su Facebook per avere delle conversazioni a sfondo sessuale con gli utenti, senza fare grandi differenze in base all’età dell’interlocutore. L’azienda ha firmato degli accordi con John Cena, Kristen Bell e altre celebrità per poter usare la loro voce, assicurando loro, però, che non sarebbero mai stati usati per scopi inappropriati.

Tuttavia, l’inchiesta ha messo in luce episodi in cui il bot, principalmente attraverso la voce di John Cena, interagiva con minorenni, in conversazioni sessuali ed esplicite.

Il Wall Street Journal si sarebbe impegnato per mesi nel portare avanti conversazioni con il chatbot ufficiale di Meta AI e con quelli creati dagli utenti su Meta, analizzandone le risposte. Avrebbe rilevato, così, una falla nella sicurezza e una protezione non sufficiente verso i minori da parte dell’azienda.

La risposta di Meta all’indagine del Wall Street Journal

Un portavoce di Meta ha risposto al report frutto dell’indagine del Wall Street Journal, sottolineando come le conversazioni riportate non sono rappresentative della realtà. Le risposte con contenuti sessualmente espliciti fornite ad utenti minorenni sarebbero veramente poche. In un periodo stimato di 30 giorni, rappresenterebbero lo 0.02% delle interazioni. 

Meta ribadisce l’attenzione alla sicurezza dei propri utenti, in particolar modo di quelli minorenni. In seguito a quanto riportato dal Wall Street Journal avrebbe adottato ulteriori misure di sicurezza per poter garantire l’assenza di conversazioni inappropriate e per evitare che i prodotti AI dell’azienda vengano manipolati per utilizzi non consentiti. Sarà, quindi, sempre più difficile riuscire a superare controlli e barriere.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa ha rivelato il Wall Street Journal sull'AI di Meta riguardo alle risposte sessualmente esplicite?
    Il Wall Street Journal ha evidenziato che l'AI di Meta fornisce risposte sessualmente esplicite anche agli utenti minorenni.
  • Quali sono le principali criticità emerse dall'indagine del Wall Street Journal sull'AI di Meta?
    L'indagine ha evidenziato che l'AI di Meta, tramite il chatbot, ha interazioni sessuali ed esplicite con minorenni, nonostante gli accordi con celebrità per l'utilizzo delle loro voci.
  • Qual è la percentuale di interazioni inappropriatamente sessuali rilevata da Meta in un periodo di 30 giorni?
    Meta ha dichiarato che le interazioni sessualmente esplicite con utenti minorenni rappresentano lo 0.02% delle interazioni totali in un periodo di 30 giorni.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è il tuo Rapporto con l’Intelligenza Artificiale?
Immagine principale del blocco
Qual è il tuo Rapporto con l’Intelligenza Artificiale?
Fda gratis svg
Scopri se sei un entusiasta dell’AI, un utilizzatore cauto o un tradizionalista scettico!
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.