In Breve (TL;DR)
- L’iPhone 17 Air sarà un nuovo modello super sottile di Apple, posizionato in fascia media, privo di slot SIM fisico e pensato per un’esperienza solo eSIM.
- Il dispositivo dovrebbe offrire un design innovativo, due fotocamere posteriori, porta USB-C e funzioni avanzate, segnando l’inizio di una nuova generazione di iPhone.
In questi giorni Mark Gurman di Bloomberg ha svelato nuovi interessanti dettagli sull’iPhone 17 Air, il prossimo smartphone super-sottile di casa Apple che rappresenterà una novità assoluta per il catalogo dell’azienda di Cupertino.
Negli ultimi anni il colosso della tecnologia ha faticato non poco a trovare una formula vincente per il “quarto dispositivo”, passando dall'iPhone mini all'iPhone Plus, ma senza che nessuno dei due modelli riuscisse a ottenere il successo commerciale sperato. Con l’arrivo di una versione Air le cose potrebbero cambiare e anche gli utenti più scettici potrebbero convertirsi a questo nuovo prodotto.
Cosa sappiamo del design di iPhone 17 Air
Secondo Mark Gurman, l'idea di Apple è di proporre un iPhone sottile, posizionato in una fascia di prezzo media esattamente come già accade coi MacBook Air e gli iPad Air. Il device, insomma, vorrebbe essere una proposta interessante sia per l’utente medio e sia per chi cerca un dispositivo elegante e leggero.
Dalle prime indiscrezioni a disposizione, il modello Air si distinguerà dagli altri device della serie 17 per un profilo incredibilmente sottile che dovrebbe essere ancora più evidente se paragonato agli altri dispositivi in arrivo.
I rumo parlano della totale assenza dell'alloggiamento per la SIM a beneficio naturalmente di una eSIM.
Tuttavia, si dice anche che gli iPhone 17 e gli iPhone 17 Pro e Pro Max continueranno ad avere l’alloggiamento per la schedina fisica, quindi è più che probabile che il modello Air sarà il primo dispositivo Apple a proporre un'esperienza eSIM-only, cosa che per i mercati globali è ancora inedita.
Non dovrebbero mancare nemmeno il tasto di controllo della fotocamera consentendo agli utenti di accedere rapidamente alle funzioni per scattare foto e il tasto azione personalizzabile, entrambi presenti su tutta la linea.
Oltre a questo, sappiamo che questo smartphone avrà solo due fotocamere posteriori, migliorando nella dotazione rispetto al (probabile) iPhone 17e (che sostituirà l’attuale iPhone 16e) con l’aggiunta di un secondo sensore, forse un ultra-grandangolare.
Infine, come già visto a partire dagli iPhone 15 anche il modello Air avrà una porta USB-C, ma al momento non sono ancora disponibili maggiori informazioni al riguardo.
Altre indiscrezioni su iPhone 17 Air
Al momento non abbiamo altre conferme sull’iPhone 17 Air ma, secondo Gurman, Apple sta puntando molto su questo device che potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova generazione di dispositivi ancora più sottili, che potrebbe includere anche i tanto attesi iPhone Fold.
Per capire se davvero sarà così, bisognerà anzitutto vedere il resto della dotazione tecnica, soprattutto per quel che riguarda il processore che determinerà anche l’efficacia delle funzioni basate sull’intelligenza artificiale di Apple Intelligence.
Da non sottovalutare nemmeno il discorso sul prezzo. Di recente il pubblico è stato conquistato dall’arrivo di iPhone 16e, il modello economico (ma non troppo) che, a parte qualche piccola rinuncia, è praticamente un iPhone 16 a tutti gli effetti.
Se iPhone 17 Air sarà in grado di garantire buone prestazioni, un look innovativo (leggero e sottile) e un prezzo abbordabile, non ci sono ragioni per dubitare del suo successo anche se, come sempre, l’ultima parola spetta ai consumatori.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sappiamo del design di iPhone 17 Air?Secondo Mark Gurman, l'idea di Apple è di proporre un iPhone sottile, posizionato in una fascia di prezzo media esattamente come già accade coi MacBook Air e gli iPad Air.
-
Quali sono le principali caratteristiche distintive del modello Air rispetto agli altri device della serie 17?Il modello Air si distinguerà per un profilo incredibilmente sottile e, probabilmente, la totale assenza dell'alloggiamento per la SIM a favore di una eSIM
-
Cosa si sa riguardo alle indiscrezioni su iPhone 17 Air?Al momento non ci sono conferme ufficiali, ma si ipotizza che Apple stia puntando molto su questo device che potrebbe rappresentare l'inizio di una nuova generazione di dispositivi ancora più sottili.