In Breve (TL;DR)
- Apple ha annunciato il lancio di un nuovo prodotto il 19 febbraio 2025, ma senza rivelarne il nome, alimentando speculazioni tra gli utenti e gli esperti.
- L’ipotesi più probabile è l’arrivo dell’iPhone SE 4, uno smartphone economico con schermo OLED da 6,1 pollici, chip degli iPhone 16 e funzionalità AI integrate.
I prossimi mesi, per gli appassionati del brand Apple, saranno particolarmente interessanti. L’azienda sta lavorando a diversi progetti, per portare aggiornamenti dei software e, soprattutto, nuovi prodotti sul mercato. Il primo lancio, tuttavia, arriverà molto prima di quanto ci si poteva attendere. Nei prossimi giorni, infatti, verrà annunciato il nuovo prodotto.
Ad anticipare la notizia è stato proprio il CEO di Apple,Tim Cook, che attraverso un post sul suo profilo ufficiale su X (ex Twitter) ha rivelato la data in cui verrà lanciato un nuovo membro della famiglia. Non appena il post è stato pubblicato, la curiosità degli utenti si è scatenata: quale prodotto vedrà la luce?
Scopriamo la data prevista per il nuovo lancio e qual è il prodotto che con molta probabilità verrà immesso sul mercato.
Apple annuncia la data del prossimo lancio, qual è il prodotto che vedrà la luce
Tim Cook ha svelato che presto Apple procederà con un nuovo lancio sul mercato. La data stabilita è il 19 febbraio 2025. Non ci sono conferme, però, sul prodotto prescelto: il CEO ha affermato solo che si tratta del “nuovo membro della famiglia”.
In realtà, delle ipotesi si possono azzardare. Si sa con certezza che l’azienda ha lavorato ad un nuovo iPhone, l’iPhone SE di quarta generazione e che, stando alla tradizione di Apple, questo potrebbe arrivare sul mercato ben prima della nuova gamma di iPhone 17.
Un’ipotesi confermata anche da Bloomberg, che già negli scorsi giorni aveva affermato che il lancio dell’iPhone SE 4 era ormai alle porte. Si tratterebbe di una grande novità, poiché questa linea di dispositivi non subisce aggiornamenti e nuovi rilasci da circa tre anni, e il lancio avverrebbe con qualche settimana di anticipo, poiché atteso per il mese di marzo o di aprile.
Un’alternativa, seppur meno probabile, è il lancio della prima beta della nuova versione del sistema operativo, la 18.4, che dovrebbe arrivare proprio nelle prossime settimane o, al massimo, nei prossimi mesi. In programma, poi, il lancio di un aggiornamento del software di Apple Vision Pro e di un nuovo Macbook, il MacBook Air con chip M4. Tuttavia, anche per queste novità, potrebbe volerci più tempo.
iPhone SE 4, perché il dispositivo è tanto atteso
Gli occhi sono quindi tutti puntati su iPhone SE 4, estremamente atteso dagli appassionati dello smartphone del colosso di Cupertino.
Il nuovo iPhone sarà tra i più economici del brand, andando a coprire la fascia di mercato medio-alta e renderà, di conseguenza, l’azienda molto più competitiva.
Nonostante il prezzo inferiore, si tratterà di un dispositivo di elevata qualità. Vi si dovrebbe trovare uno schermo OLED da 6,1 pollici e lo stesso chip degli iPhone 16. Quest’ultimo è un aspetto da non sottovalutare, poiché consentirebbe al dispositivo di integrare le funzionalità AI di Apple Intelligence.
Rispetto agli iPhone SE predecessori, potrebbe poi essere rimosso il Touch ID in favore del Face ID, proprio come i modelli di iPhone immessi nel commercio negli ultimi anni.
Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple