login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Le novità di iOS 18, Apple punta su AI, messaggi RCS e personalizzazione dell'iPhone

Ascolta l'articolo

Apple ha presentato alla WWDC 2024 tutte le novità in arrivo per gli iPhone compatibili

iOS 18 Apple

Dopo tanta attesa, Apple ha mostrato al mondo il suo iOS 18. La Wolrdwide Developers Conference (WWDC 2024) attualmente in corso a Cupertino, quindi, si apre in grande stile con l’azienda che ha finalmente rivelato le attesissime funzionalità basate sull'intelligenza artificiale e non solo.

La Apple Intelligence, arriverà sia all’interno di iOS 18 che di iPadOS 18 e sarà in grado di sfruttare le potenzialità dei chip Apple Silicon per portare a bordo dei device compatibili tantissime funzioni che migliorano l’esperienza utente e che, come trapelato qualche tempo fa, sono pienamente integrate nei dispositivi stessi, con la possibilità di elaborare molte richieste senza il bisogno di appoggiarsi al cloud. Scopriamo di più.

iOS 18, le principali novità

La prima è più importante novità riguarda le modalità di personalizzazione della schermata Home che permetterà agli utenti di aggiungere applicazioni e widget a proprio piacimento e in qualsiasi punto dello schermo. Cambia anche la modalità di personalizzazione delle icone che possono essere regolate con la modalità chiara, quella scura o, addirittura, scegliendo manualmente il colore.

Il Centro di controllo ottiene la funzione Controls Gallery che consente all’utente di gestire tutte le varie icone a seconda dei propri bisogni e delle proprie abitudini, aggiungendo anche applicazioni di terze parti (ma solo quelle compatibili).

Sul fronte della Privacy, Apple ha introdotto la possibilità accedere alle varie app tramite FaceID, TouchID o codice personale.

Sarà possibile nascondere i software bloccati all’interno di apposite cartelle e decidere con quali contatti condividere un’applicazione.

Su Messaggi arriva Tapbacks che permette di utilizzare diverse reaction a qualsiasi messaggio ricevuto. Sarà anche possibile programmare l’invio di un messaggio, aggiungere diversi stili di formattazione, inviare messaggi via satellite (funzione disponibile da iPhone 14 Plus in poi) e, cosa da non trascurare, arriva anche l’attesissimo standard RCS, che semplifica notevolmente la comunicazione anche con i device Android.

Su Apple Mail arrivano nuove modalità di organizzazione delle mail con la possibilità di scegliere tra Primary, dove ci sono solo i messaggi più importanti; Transactions, con le conferme e le ricevute di invio; Updates, che contiene le notizie e le notifiche dai social; Promotions, con le pubblicità. In più, sarà possibile anche riunire tutte le email inviate per un determinato contesto in un’unica cartella.

Grazie all'AI, inoltre, gli utenti potranno utilizzare sia su Messaggi che su Mail un sistema per aiutarli nella scrittura e nelle risposte automatiche alle varie mail.

Grandi novità anche per Safari che ottiene la funzione Highlights che permette di trovare informazioni sul web molto più rapidamente; in più con l’utilizzo del machine learning il browser è in grado di migliorare nettamente la ricerca mostrando il riassunto di un articolo, ad esempio, o le informazioni più importanti.

L'App Passwords riprende quanto fatto con Portachiavi e permette all’utente di accedere a tutte le chiavi di accesso memorizzate sul device. Inoltre la funzione avvisa l’utente quando una password inserita è troppo debole, troppo comune o se è stata coinvolta in qualche furto di dati sul web.

L’ultimo grande update di iOS 18 riguarda l'app Foto che permette agli utenti una migliore gestione della galleria del dispositivo e una catalogazione più immediata. Grazie all’AI, inoltre, arriva anche Collections che è in grado di organizzare le foto per temi diversi, lasciando all’utente ampio margine di movimento.

Altre novità di iOS 18

Tra le altre novità presentate alla WWDC 2024, quelle che riguardano Apple Music che grazie a SharePlay consentirà agli utenti di controllare la musica in riproduzione da HomePod, AppleTV o speaker Bluetooth compatibile.

Su Note arriva la funzione Math Notes che aiuta l’utente a risolvere le equazioni, anche quelle più complesse.

Cambia anche Calendario che mostrerà al suo interno anche gli eventi e le attività salvate come Promemoria.

Su Salute Apple ha riprogettato completamente la schermata della cartella clinica così da consentire un accesso più rapido e immediato alle varie informazioni.

L’app Casa ottiene la modalità di accesso per gli ospiti che, chiaramente, permette di gestire i vari device pur limitando le possibilità per le persone esterne al nucleo familiare.

Su Mappe arrivano le nuovissime mappe topografiche dei parchi nazionali degli Stati Uniti che saranno accessibili anche offline.

Si aggiorna anche Wallet che ottiene un bel cambio di design e diverse funzioni come Tap to Cash che permette a due iPhone di scambiare AppleCash senza dover condividere il numero di telefono. Per quanto riguarda i vari ticket contenuti nel portafogli digitale sarà anche possibile visualizzare le informazioni su un evento.

Su Diario arrivano nuove modalità di approfondimento degli argomenti e altre funzionalità per l’organizzazione dei contenuti. L’app ottiene anche il widget di accesso rapido dalla schermata Home o quella di blocco.

Infine, arriva su iPhone anche la Game Mode, l’apposita modalità che permette all’utente di gestire al meglio la potenza del device durante l’utilizzo di giochi per evitare rallentamenti e garantire sempre la miglior esperienza possibile.

Per saperne di più:

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
Prompt engineering
Immagine principale del blocco
Prompt engineering
Fda gratis svg
Come interrogare le intelligenze artificiali
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.