In Breve (TL;DR)
- Apple ha rilasciato iOS 18.3.1, un aggiornamento minore che non introduce nuove funzionalità, ma migliora la sicurezza e corregge bug segnalati dagli utenti.
- L’aggiornamento è consigliato a tutti gli utenti e può essere installato manualmente da Impostazioni > Generali > Aggiornamento software, con la possibilità di attivare l’aggiornamento automatico.
Nelle scorse settimane Apple ha rilasciato l’aggiornamento a iOS 18.3, una delle ultime parti previste per iOS 18 e che ha portato con sé dei piccoli, ma significativi cambiamenti. Gli sviluppatori dell’azienda si sono concentrati soprattutto sulla rimozione di alcuni bug e sull’incremento del livello di sicurezza. Tuttavia, il primo risultato ottenuto sembrerebbe non aver pienamente soddisfatto Apple, che ha proceduto rilasciando un ulteriore mino aggiornamento, portando il sistema operativo alla versione 18.3.1.
Un mini aggiornamento che, in realtà, non porta cambiamenti per quanto riguarda le funzionalità e le modalità di iPhone, che restano invariate. Tuttavia, eseguire l’aggiornamento è comunque importante. Scopriamo perché, come fare e quali sono i piani di Apple per il futuro del sistema operativo.
Cosa cambia con iOS 18.3.1 e perché effettuare l’aggiornamento
Apple ha rilasciato un mini-aggiornamento, un update di piccola portata al sistema operativo, che raggiunge la sua versione 18.3.1.
I cambiamenti previsti con questo aggiornamento non riguardano le funzionalità, ma sono importanti perché intervengono ancora una volta sul livello di sicurezza, apportando dei nuovi miglioramenti, e rimuova alcuni bug che gli utenti hanno segnalato.
Apple ha raccomandato gli utenti, invitandoli ad eseguire l’aggiornamento anche se non contiene nuova funzionalità. Come sottolineato dall’azienda, è consigliato a tutti gli utenti.
Per eseguire questo aggiornamento sono sufficienti pochi secondi. Occorre avviare l’app Impostazioni dal proprio iPhone e, successivamente, fare clic su Generali. A questo punto, premere su Aggiornamento software. Il consiglio è quello di attivare gli aggiornamenti automatici, ma a volte potrebbe essere necessario procedere con quelli manuali.
Se presente l’aggiornamento a iOS 18.3.1, dopo aver letto la descrizione dell’update, premere su Aggiorna ora o, in alternativa, Aggiorna stanotte. Nel primo caso, l’aggiornamento si avvia immediatamente e termina in poco tempo, nel secondo caso, iPhone proverà ad aggiornarsi nelle ore notturne, quando è bloccato, sempre che la batteria sia carica a sufficienza.
Quali sono i cambiamenti da attendere per iOS
Apple ha già reso chiari i prossimi passi che compirà per portare il sistema operativo ad un livello superiore. Nell’autunno 2025 verrà rilasciato iOS 19, la nuova versione di iOS che porterà dei grandi cambiamenti su tutti gli iPhone compatibili, cercando di sviluppare al massimo l’intelligenza artificiale. Gli occhi sono puntati su Siri, che dovrebbe subire una vera e propria rivoluzione.
Prima di arrivare a iOS 19, però, è atteso un altro upgrade di iOS 18. Il sistema operativo verrà aggiornato nelle prossime settimane, o nei prossimi mesi, ancora una volta, arrivando alla versione 18.4. Questo update potrebbe prevedere maggiori implementazioni rispetto a iOS 18.3 e a iOS 18.3.1.
Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple