login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come aggiornare il firmware degli AirPods

Ascolta l'articolo

Avviare manualmente il firmware degli AirPods di Apple può apparire difficile, ma l’azienda ha deciso di dare indicazioni ben precise: ecco come fare

AirPods Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Gli AirPods ricevono aggiornamenti firmware in automatico quando sono in carica e collegati a un iPhone, iPad o Mac con connessione Wi-Fi attiva.
  • Per verificare la versione installata, è necessario accedere alle impostazioni Bluetooth del dispositivo e controllare la sezione Informazioni degli AirPods. Se è disponibile un aggiornamento, basta tenere gli AirPods nella custodia collegata alla ricarica per circa 30 minuti.

Apple aggiorna con costanza i suoi dispositivi, in modo da eliminare eventuali errori, bug o funzionalità ormai obsolete e di aggiungere novità che rispondono alle esigenze degli utenti. Se su iPhone, Mac, iPad e altri dispositivi individuare e procedere agli aggiornamenti è abbastanza semplice, i possessori di iPhone potrebbero trovare alcune difficoltà ad eseguire l’aggiornamento del firmware.

Per questo motivo, l’azienda ha deciso di fornire istruzioni ben chiareper risolvere eventuali problemi riscontrati con l’aggiornamento del firmware dei propri AirPods, Airpods Max o AirPods Pro. Scopriamo come fare per verificare che i dispositivi siano aggiornati all’ultima versione disponibile e come eseguire l’aggiornamento.

Prima di avviare il processo per aggiornare il firmware è bene essere consapevoli che, generalmente, Apple procede automaticamente a distribuire l’aggiornamento per il dispositivo quando questo si trova in carica e collegato tramite Bluetooth al proprio iPhone, all’iPad o al Mac, purché quest’ultimi siano connessi al Wi-Fi.

Come verificare che gli AirPods siano aggiornati all’ultima versione del firmware disponibile

Prima di tutto, occorre verificare lo stato dei propri AirPods e a che versione di firmware sono giunti. Si può procedere in due modi, ma in ogni caso occorre utilizzare un altro dispositivo: un iPhone, un iPad o un Mac.

Se si è in possesso di un iPhone o un iPad, collegare gli AirPods al dispositivo. Avviare, su iPhone o su iPad l’applicazione Impostazioni e cliccare sulla voce Bluetooth. Nella sezione I miei dispositivi, individuare gli AirPods e fare clic sull’icona a forma di ‘i’, Informazioni, presente in corrispondenza del nome del device. Scorrere fino a Versione e valutare se è l’ultima rilasciata da Apple. Tutte le versioni di firmware lanciate dal brand si possono trovare sul sito ufficiale Apple. 

Se si utilizza un Mac, collegare i due dispositivi. Su Mac, avviare il menu Apple e cliccare su Impostazioni di sistema. Selezionare Bluetooth e, poi, sul pulsante Informazioni collocato al fianco del nome dei propri AirPods. Verificare l’ultimo aggiornamento firmware ricevuto.

In entrambi i casi, se il firmware degli AirPods è quello più recente, ci si può fermare senza eseguire altre azioni. Se, invece, è stato rilasciato un firmware più recente, occorrerà procedere con un aggiornamento.

Come aggiornare il firmware degli AirPods

Il procedimento è molto rapido. Occorre fare in modo che i propri AirPods, AirPods Pro o AirPods Max siano vicini al proprio Mac, iPhone o iPad e che quest’ultimo dispositivo sia connesso ad internet tramite Wi-fi. 

Inserire gli AirPods nella loro custodia e collegare quest’ultima al cavo di ricarica a sua volta collegato ad una porta porta USB o ad un caricabatteria. L’aggiornamento dovrebbe avvenire in circa 30 minuti. Trascorso questo termine, aprire il coperchio della custodia e, successivamente, verificare di nuovo la versione del firmware.

Per saperne di più: Wearable: cosa sono, quali sono e quali le applicazioni

A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Immagine principale del blocco
Qual è la tua era tecnologica ideale?
Fda gratis svg
Scopri se appartieni al passato nostalgico o al futuro visionario!
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.