login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Addio a Google.it, tutte le ricerche si faranno su Google.com: cosa cambia

Ascolta l'articolo

Google.it chiude i battenti, così come tutti i domini locali del motore di ricerca del colosso di Mountain View. Cosa succede adesso e cosa cambierà

Google Thaspol Sangsee / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Con l'addio a Google.it e agli altri domini locali, Google ha deciso di uniformare l'esperienza di ricerca in tutto il mondo utilizzando solo Google.com.
  • La transizione da Google.it a Google.com avverrà gradualmente nei prossimi mesi, senza impatti significativi per gli utenti che potrebbero dover reinserire le preferenze di ricerca.
  • Non ci saranno cambiamenti per quanto riguarda la gestione della privacy e della sicurezza dei dati da parte di Google durante questa transizione.

Con l’addio a Google.it, il dominio locale di Google in Italia, si chiude un era. È a questo indirizzo web che le persone, per anni, si sono collegate per poter fare le loro ricerche online, per trovare informazioni e siti da visitare sugli argomenti desiderati ed è questo l’indirizzo che non esisterà più.

Oltre a sparire Google.it, spariscono anche tutti gli altri domini locali di Google presenti nel resto del mondo. A restare attivo sarà solo Google.com. Ad annunciarlo il colosso di Mountain Views, che ha voluto apportare questi importanti cambiamenti come fine di un processo iniziato nel lontano 2017. Scopriamo perché si è reso necessario eliminare tutti i domini locali di Google, come questo potrebbe giovare al motore di ricerca e se qualcosa cambierà anche per gli utenti.

Google, spariscono i domini locali. Si potrà usare solo Google.com

La decisione è stata presa e annunciata. I domini nazionali di Google smetteranno ufficialmente di esistere, poiché non più necessari, e sarà possibile utilizzare solo Google.com, in ogni parte del mondo.

A dichiararlo è proprio l’azienda, che afferma che questa decisione è diventata ovvia da quando l’offerta proposta ad ogni Paese si è completamente uniformata. Google permette la stessa esperienza di ricerca in ogni Paese, con piccole differenze che tendenzialmente si cerca di eliminare nel giro di pochi mesi e relative perlopiù alle nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (e non solo).

La Ricerca, quindi, non cambia. A cambiare è solo, per chi utilizzava i domini locali, l’url da utilizzare. Chi si connetterà a Google.it o ad altro indirizzo nazionale, verrà automaticamente reindirizzato a Google.com. Insomma, non ci sarà nessuna difficoltà per gli utenti e molti di loro, probabilmente, non si accorgeranno neanche del cambiamento avvenuto. 

Quando avverrà il passaggio da Google.it a Google.com e cosa cambierà per gli utenti

L’eliminazione dei domini nazionali è già iniziata, tuttavia ci potrebbe volere ancora del tempo per completare la transizione. Google ha deciso di avviare un processo graduale, probabilmente per poter meglio gestire eventuali errori ed eventuali difficoltà.

La modifica verrà implementata nel corso dei prossimi mesi. Gli utenti non dovranno fare niente di differente da ciò che già fanno per poter sfruttare la Ricerca Google. Ciò che cambierà sarà soltanto ciò che vedranno all’interno della barra degli indirizzi del browser. Tuttavia, però, potrebbero dover reinserire le preferenze di ricerca. La lingua, invece, verrà selezionata automaticamente in base alla propria località geografica. 

Nessun timore per gestione della privacy, della sicurezza e del trattamento dei dati. Google continuerà a garantire lo stesso livello di sicurezza che ha mantenuto fino ad oggi e continuerà a rispettare le leggi nazionali ed europee in vigore.

Per saperne di più: Google, il motore di ricerca più diffuso ed efficace

Domande frequenti (FAQ)

  • Quando avverrà il passaggio da Google.it a Google.com e cosa cambierà per gli utenti?
    L’eliminazione dei domini nazionali è già iniziata e avverrà in modo graduale nei prossimi mesi. Gli utenti non dovranno cambiare le proprie abitudini di ricerca, ma potrebbero dover reinserire le preferenze di ricerca.
  • Perché Google ha deciso di eliminare i domini locali e mantenere solo Google.com?
    Google ha uniformato l'esperienza di ricerca in tutti i Paesi, rendendo superflui i domini nazionali. Questo cambiamento non influenzerà la ricerca, ma solo l'URL utilizzato dagli utenti.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è il tuo Rapporto con l’Intelligenza Artificiale?
Immagine principale del blocco
Qual è il tuo Rapporto con l’Intelligenza Artificiale?
Fda gratis svg
Scopri se sei un entusiasta dell’AI, un utilizzatore cauto o un tradizionalista scettico!
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.